Parte

 1     1| accompagnandone il suono con la voce. – In fede mia, – dice Oberon, –
 2     2|       per il dolore, che la sua voce echeggiò sulle montagne
 3     3|        di entrare.~ ~Il re mutò voce, e con forza tremenda rispose: –
 4     3|     Ortnit, salutandolo ad alta voce come padre e signore, lo
 5     3|            Ecke domanda ad alta voce dove si trovi Teodorico
 6     3|    forza di 26 uomini, e la sua voce è sovrumana. Possiede il
 7     5|  gridare. Il nano soffre, e con voce alta gli domanda la vita;
 8     6|        fino ad essi, mentre una voce di donna implorava aiuto
 9     6|        di grande afare.~ ~Ma la voce domandò di nuovo soccorso.
10     6|         anche meno:~ Par la sua voce d'un che 'l corno suona,~
11     7|        Ella tremò nell'udire la voce maledetta del nume, e gli
12     7|         nascita parlò, e la sua voce rimbombava come il fragore
13     8|     Avea messo il gran fabbro e voce e vita~ E vigor d'intelletto,
14     8|       solo un suono simile alla voce di alcuni animali domestici.
15     8|         numi del fulmine era la voce del re Bravieri, già famosa
16     9|   superarli con l'armonia della voce. Già sappiamo come era mirabile
17     9|      elfi.~ ~Era tanto dolce la voce di Horand, che gli uccelli
18     9|    commossa di tutti, perché la voce dell'eroe le parlava al
19    10|    gridò, ma nessuno udì la sua voce, e fu mangiato.90~ ~Vi sono
20    10|         un anello al collo. Una voce disse: – L'uomo ucciderà
21    12|        ma faceva sentire la sua voce e dava molestia agli abitanti.
22    12|     spavento, quando si udì una voce che diceva: – Non temete
23    12|        questo lavoro? – udì una voce che diceva: – Lo farò io!~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License