Parte

 1     1|  Nibelunghi, contro Teodorico di Verona e il longobardo Ortnit.
 2     2|         di Teodorico, signore di Verona (Dietrich von Bern), e dell'
 3     2|       tesori.~ ~Vi era dunque in Verona (Bern) un cavaliere chiamato
 4     2|    giardino, e disse all'eroe di Verona che se pure Laurino fosse
 5     2|     gridò Ildebrando all'eroe di Verona, – ascoltami, perché se
 6     2|         con Laurino, e l'eroe di Verona disse al nano che doveva
 7     2|         molta cortesia l'eroe di Verona, e disse che lo stimava
 8     2|       vedeva Dietleib. L'eroe di Verona prese a combattere con grande
 9     2|        l'avrebbe condotto seco a Verona come prigioniero; poi comandò
10     2|         di Kunhilde per andare a Verona, dove condussero anche Laurino.~ ~
11     2|         implorò ancora l'eroe di Verona per Laurino, prima di partire.
12     2| infernali. E forse il signore di Verona, che ritroveremo più tardi
13     3|        le terre latine. Brescia, Verona ed anche Roma gli appartenevano.~ ~
14     3|   figliuoli discese Teodorico di Verona!~ ~Le armi di Alberico ritrovate
15     3|          imprese di Teodorico di Verona. Il giovine Ecke, nel quale
16     3|         Finalmente Ecke arriva a Verona; mentre passa per strada
17     3|       dove si trovi Teodorico di Verona, che egli cerca perché deve
18     3|     piedi, e poi non si trova in Verona; è andato nel Tirolo. Ildebrando
19     8|       Teodorico.~ ~Il signore di Verona aveva udito parlare con
20     8|          l'immagine dell'eroe di Verona, e Herbort ubbidì. La figura
21     8|       sua mano per il signore di Verona, non l'aveva chiesta per
22    12|    Kunhilde dette a Teodorico di Verona ed ai suoi compagni! Quanti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License