Parte

 1     1|          Il duca Namo, che si mostra sempre umano e saggio anche
 2     1|      ribrezzo, quando egli si mostra così ferocemente crudele
 3     1|   farci quell'omino, il quale mostra di non avere più di cinque
 4     1|   getta via la sua pelle e si mostra in forma di un uomo bellissimo.9~ ~
 5     1|     fratello, mentre Girolamo mostra la ferita che gli ha fatto
 6     2|     questo giardino, il poeta mostra per la bella natura un'ammirazione
 7     2|   fanno a gara per mettere in mostra gli abiti più belli e ricchi.
 8     2|       fiume. Ma Diouk, che si mostra generoso, l'afferra e gli
 9     3|       Ortnit, che il poeta ci mostra molto addolorato pensando
10     3|       tempo. In quale modo ci mostra, allora, di avere in sé
11     3|        Teodorico, il quale si mostra spesso arrendevole e mite
12     5| regina Krimhilt. Wagner ce lo mostra ancora sotto la guardia
13     5|        La persona del nano si mostra a noi per breve tempo nel
14     5|     servo di Siegfried, ma si mostra, dopo la sua sconfitta,
15     6|       spada fatto dal nano ci mostra la sua parentela con i piccoli
16     7|       e delle isole Fàroer ci mostra come l'antica poesia possa
17     8| valente. In ogni modo, Efesto mostra spesso come Agni una grande
18    11|      con quelle armi Fasto si mostra così superbo:~ ~Che non
19    11| arrivare l'esercito dei nani, mostra la sua gioia facendo coi
20    12|       abitazione.~ ~Spesso si mostra cortese, accende il fuoco
21    12|  alcuno un danno serio; anzi, mostra grande affetto alle persone
22    12|     vispo e birichino, che si mostra benefico e cortese e si
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License