grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1     1    |         suo poeta medioevale.~ ~Credo dunque che fra queste pagine
 2     1    |       figura di Oberon; eppure, credo che questa qualità malefica
 3     1    |         importante del poema, e credo che la sua importanza non
 4     1    |         triste di Faust; ma non credo che la sua immagine abbia
 5     1    |      generale e dei folletti; e credo che la figura di Oberon
 6     2    | meraviglioso. In ogni modo, non credo che il poeta di Laurino
 7     2    |         lui un mito solare, non credo che questo gli impedisca
 8     2    |      una forza terribile, e non credo d'ingannarmi trovando qualche
 9     3    |     cagiona la morte dell'eroe. Credo che invece questo sonno
10     3    |     medesime origini mitiche, e credo che nella prima parte dell'
11     3    |  Teodorico. A dire il vero, non credo che si possa ritrovare in
12     3    |        contro i pagani. Eppure, credo di non ingannarmi vedendo
13     3    |        dio del fulmine Thor. Io credo che le dispute su quest'
14     3(30)|        al dio Thor. Intanto non credo che il Fécamp abbia ragione
15     5    |        alla vista degli uomini, credo che esso rappresenti pure
16     6    |      della poesia cavalleresca, credo che abbia grande importanza
17     7    |       discende all'Occidente.~ ~Credo si possa trovare un ricordo
18     7    |        anche quelle dei nani?~ ~Credo che quest'ultima ipotesi
19     7    |        Varuna, dio della notte. Credo che vi sia una certa relazione
20     9    |       poema aspetto di nano, ma credo sia un discendente o un
21    12    |         potere delle streghe, e credo che non vi sia villaggio
22    12    |      tra quelli religiosi;96 ma credo che nell'Etruria, detta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License