Parte

 1     4| antichissimi che si ritrovano nelle persone di Gudrun, di Sigurd e di
 2     6|          battono l'acqua, ma non le persone che li muovono. I cavalieri
 3     9|              delle snelle e gentili persone luminose. Sono anche esperte
 4    12|        udito raccontare le gesta da persone convinte della loro esistenza!~ ~
 5    12|            tutti invidiata, e molte persone facevano caldi voti perché
 6    12|            stesso tempo a parecchie persone in luoghi diversi della
 7    12|            sparse in paese, e molto persone andarono a congratularsi
 8    12|                e sparirono.~ ~Certe persone, che volevano andare a teatro,
 9    12|      ritiene che abiti le case dove persone, che poi sono morte, hanno
10    12|          mostra grande affetto alle persone che predilige. Di notte
11    12|             suoi abiti sono dati da persone che dicono di averlo visto.
12    12|     compagni, corse ad avvertire le persone che erano in casa, affinché
13    12|           il monaciello. Moltissime persone dicono che l'hanno veduto,
14    12|            volentieri molestia alle persone che gli sono antipatiche.
15    12|      raccontato delle loro bizzarre persone.~ ~Dal secolo XIII fino
16    12|          con esso la felicità delle persone che dimorano nella casa.
17    12|            non lascia facilmente le persone con le quali dimora. Un
18    12|            vi è ordine perfetto. Le persone pigre sono tormentate da
19    12|             quale si servono; certe persone del volgo gli danno piccole
20    12|            gioie ed ai dolori delle persone con le quali vivono; ed
21    12|           del dispiacere provato da persone che non possono liberarsi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License