Parte

 1     1|              tutta la «féerie» della vecchia Bretagna, con certe qualità
 2     2|          nuova armonia di versi alla vecchia leggenda.~ ~Non erano lungi
 3     4|              nel secondo canto della vecchia Edda, scritto a gloria di
 4     6|             piccolo Gwin Araun della vecchia leggenda gallese di Myvyrian,
 5    10|               intanto lasciamo nella vecchia dimora una tale quantità
 6    10|        Queste furono raccolte da una vecchia, che le mise nella gerla
 7    10|         dicendo: – Cammina, cammina, vecchia sciocca, sono nel fondo
 8    10|          fondo della tua gerla!~ ~La vecchia era molto impaurita, ed
 9    10|           pecore: ecco il lupo –. La vecchia atterrita esclamò: – Ma
10    10|        Quando giunsero in casa della vecchia, il ragazzo uscì dalla gerla
11    10|         nascose dietro un mobile. La vecchia preparò la cena e si disponeva
12    10|              gridò: – Buon appetito, vecchia! La poveretta credeva di
13    10|              avermi più con te –. La vecchia promise, ed il ragazzo si
14    10|              fatto, lavavano la loro vecchia biancheria nel fiume nero
15    12| Marrauchicchio proteggeva una povera vecchia, e nessun servo fedele avrebbe
16    12|            ogni modo, bastava che la vecchia mostrasse un desiderio o
17    12|       portati in modo misterioso. La vecchia era da tutti invidiata,
18    12|         capanna. Vi entrò e vide una vecchia che filava presso il focolare.
19    12|            non voglio lavorare –. La vecchia si dolse acerbamente della
20    12|            sarà operosa come lei. La vecchia accettò la proposta, ed
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License