IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] naturale 1 naturali 1 nausicaa 1 nave 20 navi 13 navie 1 naviga 2 | Frequenza [« »] 20 medioevo 20 meraviglioso 20 mille 20 nave 20 nobile 20 ragione 20 tua | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze nave |
Parte
1 1| Rosso. Garin rimanda la sua nave a Brindisi, e tutti si rimettono 2 1| attraversarlo non avendo una nave. Desolato, invoca la Vergine 3 1| castello trenta pagani su una nave. I cavalieri li uccidono, 4 1| li uccidono, e con quella nave partono per andare alla 5 1| trova con Esclarmonda sulla nave che li conduce in Francia, 6 1| e scoppia intorno alla nave una violenta tempesta. I 7 1| navigava con certi mercanti. La nave è affondata, ed egli ha 8 3| dei pagani, il capo della nave ammonì Ortnit dicendogli 9 5| Ma Siegfried va nella sua nave, prende la Tarnkappe, e 10 5| riportare la Tarnkappe nella sua nave, e poi, essendo di nuovo 11 5| porto, dove trova la sua nave. Torna ad essere invisibile, 12 6| mentre viaggia su una nave con i suoi compagni indivisibili 13 6| quando vedono arrivare una nave bellissima, coperta in tal 14 6| cavalieri entrano nella nave, «si biele et si cointe 15 6| pregano di restare sulla nave perché la notte si avvicina. 16 6| loro meraviglia fuori della nave, e ciascuno di essi è in 17 6| mare, e trovando pronta una nave va a Biserta, Lì consegna 18 8| mare azzurro, nella sua nave dalla prora d'oro e dal 19 9| potuto far sommergere la nave. Doveva anche imparare i 20 10| poteva terminare una bella nave che costruiva perché non