IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] arsafatto 1 arsi 1 arsura 1 arte 20 artefice 4 artefici 5 artemide 1 | Frequenza [« »] 21 tesori 21 uccelli 20 abbia 20 arte 20 detto 20 dodici 20 donne | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze arte |
Parte
1 1| Oberon ha anche voluto che l'arte della parola e quella dell' 2 1| gloria acquistata fra l'arte moderna. Egli ha pure costretto 3 1| dalle seduzioni della grande arte classica. Non invano sono 4 1| noi i vecchi maestri dell'arte antica, e quella moderna 5 2| cose erano fatte con grande arte e per opera di magia.~ ~ 6 3| quale conosceva la dolce arte del canto e suonava l'arpa, 7 3| l'istruiscano nella loro arte. Questi nani dimorano in 8 7| elaborate il meno possibile dall'arte dei poeti compilatori, e 9 7| tre passi di Vishnù. Con arte mirabile, i Ribhus riuscirono 10 7| ingannare la gente. In quest'arte così triste è esperto al 11 8| Preller suppone che l'antica arte figurativa abbia rappresentato 12 8| soltanto nel fare opere d'arte mirabili, ma creava anche 13 8| Dactyli avessero inventato l'arte di lavorare i metalli e 14 8| opere maligne. Con possente arte di magia, caricò il malvagio 15 8| vita, perché conosceva l'arte della magia. L'indomani, 16 8| lancia d'oro «fatta con arte e con sottil lavoro» che 17 9| e prese a parlarle con arte del suo re. Poi soggiunse: – 18 10| ed una conseguenza dell'arte loro, perché molti di essi 19 10| dovette cercarle altrove.~ ~L'arte mostrata dalle nane infernali 20 12| sorgenti e dei fiumi, e nell'arte greca furono rappresentati