grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1   Int    |       più dilettevole della loro storia.~ ~Eccoli dunque innanzi
 2     1    |         con ardente curiosità la storia d'amore. Raccolti nell'avito
 3     1    |     poeta prende a raccontare la storia lagrimevole di Huon de Bordeaux,
 4     1    |    povera prosa, una parte della storia di Huon de Bordeaux, prima
 5     1    |     raccontano a vicenda la loro storia. Il vecchio vuole accompagnare
 6     1    |        ha tanta importanza nella storia di Huon de Bordeaux, è più
 7     1    |          Il nano racconta la sua storia a Carlomagno, e soggiunge
 8     1    |          smagliante del nano, la storia di Huon di Bordeaux non
 9     1    |  diffondere con veste moderna la storia di Huon e del nano.~ ~Nel
10     2    |      conosce né l'origine, né la storia, né il valore, e segue spesso
11     3    |        in lui il Teodorico della storia, del quale ha usurpato il
12     4    |         e quando gli raccontò la storia dei suoi antenati, gli disse
13     4    | ripensando alla loro tristissima storia, poiché l'amore e il dolore
14     4    |        mondo, e che conosceva la storia dei numi e degli eroi. Ma
15     7    |       trovare delle lacune nella storia poetica di certe mitiche
16     7    |       delle tante varianti della storia dei tre fratelli. Il primo
17     8    |       mentre si svolge una dolce storia d'amore fra Hilde, nipote
18     9    |      quando egli narrò la triste storia di Meleagro, i Cureti non
19    12(96)|                 Giuseppe Micali, Storia degli antichi popoli italici,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License