grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1     1    |         gl'impone di compiere un'impresa grottesca fra pericoli mortali.~ ~
 2     2    |     aveva parlato prima di quell'impresa? Ildebrando gli disse che
 3     2    |         cui si raccontava questa impresa non ci restano che pochi
 4     3    |       rinunziare alla pericolosa impresa, nella quale poteva perdere
 5     3    |       stato capace di compiere l'impresa senza seguire i suoi consigli,
 6     3    | sgomentare dalla difficoltà dell'impresa, ed accettò volentieri i
 7     3(29)|      anche di Rother e della sua impresa, non si nomina Berter di
 8     4    |    dicendo che aveva compiuto un'impresa più difficile, passando
 9     4    |    dunque nei canti dell'Edda un'impresa simile a quella compiuta
10     5    |          a compiere la difficile impresa, purché gli conceda la mano
11     6    |       suoi consigli a compiere l'impresa, gli fu ancora lungamente
12     6    |       gran tempo per compiere un'impresa pericolosa, e del quale
13     6    |      consigli a compiere l'ardua impresa.~ ~Il re si dolse nel sentire
14     6    |       era sparsa la notizia dell'impresa che Carduino aveva compiuta
15     6    |  castello di Albracca, compia un'impresa quasi simile a quella che
16     6    |          l'astuzia. E questa sua impresa ha anche una certa relazione
17    11    |         raccontare la più strana impresa mai compiuta da un esercito
18    11    |         nani a compiere la bella impresa, viene alle mani con una
19    11    |         loro di cavalli in quell'impresa, ma i nani non vogliono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License