grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1     1    |          innanzi a noi in questo secolo forse per opera della loro
 2     1    | tentativi compiuti alla fine del secolo XII per rinnovare l'epopea
 3     1    |       Dio di toglierla da questo secolo.4~ ~Dopo le brevi e commoventi
 4     1    |     poema sia del XII o del XIII secolo.~ ~Nella prefazione dell'
 5     2    |        anche in Danimarca.~ ~Nel secolo XVI fu stampato in parecchie
 6     2    |        il popolo russo in questo secolo. Benché sia possibile ritrovare
 7     3(22)|       Kaspar von den Roen nel XV secolo, nell'Helden Buch, insieme
 8     3(22)|       Osterdingen, alla fine del secolo XII. Altri poemi medioevali
 9     3    |         popolare in Germania nel secolo XIII, e la grandezza epica
10     3    |        forse alla prima metà del secolo XII. Allora da gran tempo
11     6    |    papegaut, piccolo romanzo del secolo XV, si parla di un nano
12     6    |  redazione francese in prosa del secolo XVI, una versione inglese
13     6(43)|    letterarie inedite o rare dal secolo XIII al XVII. Dispensa CXXXV.
14     7    |       verso il sesto o il quinto secolo, e che li collega in un'
15     9    |          non si sa bene in quale secolo, certi nani benefici che
16    10    |            Vi fu chi volle nel X secolo discolpare i nani della
17    12    |          bizzarre persone.~ ~Dal secolo XIII fino ad oggi si 
18    12    |      esistenza. Nel XV e nel XVI secolo era chiamato in Germania
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License