IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] originale 4 originalità 1 origine 28 origini 18 orizzonte 5 orlando 12 orlo 1 | Frequenza [« »] 18 inganno 18 male 18 miti 18 origini 18 parlare 18 pelle 18 popoli | Maria Savi Lopez Nani e folletti Concordanze origini |
grassetto = Testo principale Parte grigio = Testo di commento
1 1 | Vedremo che sono comuni le origini mitiche e lontanissime di 2 1 | più si avvicinano a queste origini. Sono, senza dubbio, l'Andvari 3 1 | ignora certamente le lontane origini mitiche del famoso corno, 4 1(13)| Rajna, Le origini dell'epopea francese, pp. 5 1 | nella faticosa ricerca delle origini di Oberon fra le tradizioni 6 1 | avere le stesse lontanissime origini di quelle germaniche. Mi 7 1 | da quel che era nelle sue origini orientali, prima di diventare 8 2 | rimaneggiato questa leggenda dalle origini così lontane, ed ha provato 9 3 | derivati dalle medesime origini mitiche, e credo che nella 10 3(21)| Origini dell'epopea francese, pp. 11 3 | questo simbolo, né le sue origini, e segue in gran parte la 12 3(27)| famiglia dei nani (Rajna, Origini dell'Epopea francese, pp. 13 4 | più tardi quali furono le origini mitiche dei nani Andvari 14 6(42)| che ne dice il Rajna nelle Origini dell'epopea francese, e 15 8 | gli Etruschi per le loro origini, con i Pelasgi Tirreni di 16 8 | che dovettero nelle loro origini sembrare più piccoli al 17 9 | mostrarne chiaramente le origini, che però sono meno oscure 18 9 | per farci risalire a certe origini mitiche dei nani. In un