grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1     1    |      Huon de Bordeaux, prima di ritrovare fra le pagine del poema
 2     2    |     parte a Teodorico, possiamo ritrovare in lui uno dei personaggi
 3     2    |    secolo. Benché sia possibile ritrovare in esse molte figure mitiche,
 4     3    |          non credo che si possa ritrovare in modo chiarissimo in Seburk
 5     3(30)|    ragione di meravigliarsi nel ritrovare un certo Watte, che dovrebbe
 6     5    |         possibile discutere per ritrovare qualche personaggio reale
 7     6    |         de la Villemarqué volle ritrovare l'origine di Oberon. Il
 8     6    |         nuovo signore di fargli ritrovare il cavaliere che cercava.~ ~
 9     7(51)|    chimera scientifica il voler ritrovare nel Kalevala ed in altri
10     7    |          Raxa-Cakulha, si vuole ritrovare l'immagine dello splendore
11     8    |       lampo.64~ ~Vi è chi vuole ritrovare in Efesto il dio del fuoco
12     8    |       dalle loro mani, dobbiamo ritrovare un simbolo del fulmine.
13     8    |      del fulmine, e si cerca di ritrovare la sua origine nel Parjanya
14     9    |       modo, pare che si debbano ritrovare nei Coribanti ed in certi
15    12    |         i Lari, in cui dobbiamo ritrovare l'origine lontana di tanti
16    12    | chiamato Furti-Furton, dobbiamo ritrovare il diavolo. Vi era una volta
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License