Parte

 1     1|   nano. Come è bello, e come sa parlare bene di Dio! Anche
 2     1|   cielo. Poi dice a Huon che sa quello che ha fatto e la
 3     1|     da Malabruno che il nano sa quello ch'egli dice.~ ~Il
 4     1|     e gli domanda quello che sa fare. Il giovane risponde
 5     1|      conosce molti mestieri. Sa tenere nella muda uno sparviero,
 6     1|    nella muda uno sparviero, sa cacciare il cervo ed il
 7     4|    che nuota nel fiume e non sa sfuggire alle insidie? Se
 8     6|   pari di Malabruno, Picolet sa nuotare come un pesce, e
 9     6|     e come Andvari, Brunello sa nuotare senza confondersi.~ ~
10     8|      la fist qi toute i mist sa cure.~ Fors Durendal qi
11     8|    Itheles armes font bien a sa mesure.76~ ~Nella Wilkina
12     9|    c'erano una volta, non si sa bene in quale secolo, certi
13    11|    grembo di Giove, e poiché sa la via, vuole insegnarla
14    12|     se parla, balbetta e non sa pronunziare la r; stride,
15    12| Furti Furlaine, la bella non sa più il suo nome, Furti-Furton».
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License