Parte

 1     1|          luminosa del piccolo re selvaggio, figlio di Giulio Cesare
 2     1|         di Oberon, il piccolo re selvaggio, «que tant ot segnoraige».
 3     1|        si trovano presso il mare selvaggio. Giulio ebbe per moglie
 4     1|         fu la madre di Oberon il selvaggio.2~ ~Qui il poeta prende
 5     1| menestrello che lo crede un uomo selvaggio e lo prende al suo servizio.
 6     2|          affanno è cessato –. Il selvaggio Wolfhart disse a sua volta: –
 7     2|         caverna, prigionieri del selvaggio popolo dei nani.~ ~Kunhilde
 8     3|  primavera per far vela sul mare selvaggio.~ ~Invano la bellissima
 9     3|        rispose:~ ~– Sono un nano selvaggio, e più di una valle e di
10     5|       Attraverso la montagna, il selvaggio nano Alberico sente in lontananza
11     6|      selva, in luogo recondito e selvaggio, una capanna di frasche
12     6|         tanta virtue~ Che n'uomo selvaggio costui mi pare.~ ~Artù non
13     9|         lo ripete alla corte del selvaggio re d'Irlanda, Hagen.82~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License