grassetto = Testo principale
   Parte     grigio = Testo di commento

 1     1(6) |                       Orlando furioso, canto XX, 35.~ ~
 2     1(17)|                       Orlando furioso, canto XLI.~ ~
 3     2    |   loro affanno quando il nano furioso si avvicinò ad essi. Teneva
 4     2    |     il maestro Ildebrando, il furioso Wolfhart, che non aveva
 5     3    |    rumore.~ ~Machorel divenne furioso, e fu legato dalla sua gente.
 6     6    | Brunello, quando nell'Orlando furioso è legato da Bradamante che
 7     6    |  parvenza di folletto, ha nel Furioso:~ ~Gli occhi gonfiati e
 8     6(48)|                       Orlando furioso, II, 72.~ ~
 9     8    |     nel vederlo, era divenuto furioso, ed innalzandosi in modo
10     8(79)|     nelle Fonti dell'«Orlando furioso», p. 221.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License