grassetto = Testo principale
  Parte     grigio = Testo di commento

1     1    |    coppa ricolma, come i vati divini ricordati da Omero.~ ~Allora
2     3    |     dirò, parlando dei fabbri divini.~ ~
3     4    |   petti dei numi e degli eroi divini. Ma il posto d'onore spetta
4     7    | padroni del fulmine, i fabbri divini che lavoravano i metalli,
5     7    |       storici. Ma quanti vati divini a noi ignoti celebrarono
6     8    |                      I fabbri divini~ ~Gli artefici più valenti –
7     8    | simile a quella degli artisti divini, che lavoravano i metalli
8     9(82)|    che si trova fra i cantori divini ed i miti del vento dirò
9     9    |     innamorati dei loro volti divini, dei lunghi capelli d'oro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License