102-chies | china-gaido | gaio-none | nonn-russo | ruste-viole | virgu-zuffo
                grassetto = Testo principale
     Parte      grigio = Testo di commento

2001    12     |             folletti hanno un carattere gaio, e se la godono facendo
2002     3     |                la verità. Intanto molte galee di pirati pagani, con le
2003     3     |            incontro e fece allestire un galera, dove salì con quaranta
2004    10     |                 avevano la forza di far galleggiare le navi sulle onde. Per
2005     6     |            Araun della vecchia leggenda gallese di Myvyrian, pubblicata
2006    12     |          imprese si diverte a rubare le galline.~ ~A Reggio Calabria il
2007     7     |               corsero frequenti~ Jaksi, Gandarvin, Raksasi, serpenti.~ ~Questi
2008    10     |         somigliante a quello indiano di Garuda e dei Balikilyas, i piccoli
2009     2     |         descriverci con vivi colori il «gaut18 ramé» dove imperava il
2010    12(105)|                                         Gedichte von August Kopisch.~ ~
2011     8     |              non volle per sua sposa la gelida creatura senza vita, e la
2012     2     |               posso evitarlo! – Il nano gemeva sulla sua felicità perduta,
2013     2     |            pietre e l'acciaio, e l'elsa gemmata valeva più di un regno.
2014     7     |                 settantamila, e vennero generati dai capelli di Brahma.~ ~
2015     1     |          Babilonia, domanda una mercede generosa agli uditori cortesi.~ ~
2016    12     |               tanto. Voleva compensarla generosamente, ma la fanciulla piangeva:
2017     5     |                e le briglie, e spinse i generosi cavalli contro Marte. Quando
2018     6     |              Cristo con Santa Maria~ La gentil donna fortemente amava~
2019     9     |           capelli d'oro, delle snelle e gentili persone luminose. Sono anche
2020     1     |               suona. Allora:~ ~Li vieus Geriaumes au son del cor canta,~ Et
2021     7     |                in una palude vicina «un germe di ferro, un seme di acciaio»,
2022     7     |                 Da quella cenere doveva germogliare la ghianda della quercia,
2023     3(22) |            Ausfahrt, Dietrich und seine Gesellen, König Laurin, Der Rosengarten
2024    12     |                 qui, buffone – e con un gesto rapido gli strappò il berretto.
2025     1(9)  |                 s'escoust, le pel a jus geté: / Li plus biax hom est
2026     8     |                 una ciocca di capelli e gettandola nel fuoco. Egli, dunque,
2027     4     |            chiese la sua rete, e andò a gettarla dinanzi al nano Andvari,
2028     1     |                Amaury, furente, corre a gettarsi ai piedi di Carlo, accende
2029     2     |             erano chiusi. Quando furono gettate davanti agli eroi, risuonò
2030     3     |             disse: – Non temere, perché getterò quelle armi nel fosso –.
2031     4     |            Sigurd e di Brynhilde, ed il ghiaccio si stringeva contro le spiaggie
2032    11     |          pallotta~ Talor di terra, o di ghiaia, o di rena,~ Che dar potrebbe
2033     7     |            cenere doveva germogliare la ghianda della quercia, e già la
2034     1     |                erba e ranocchi entro le ghiare~ Son de' musici il coro,~ ~
2035     1     |                 in sorriso il terribile ghigno di Mefistofele! Già in mezzo
2036     1     |              rivedere il volto soave di Ghita. Invano Mefistofele gli
2037     8     |         impostagli dal fabbro.~ ~Questa giace da trent'anni in una capanna:
2038     7     |              che bastava perché potesse giacervi sopra e attraversarlo con
2039     4     |             albero colpito dalla scure, giaceva disteso in terra... Come
2040     8     |              sulla spiaggia dove questi giacevano, e li richiamò alla vita,
2041     1     |            intermezzi del suo dramma su Giacomo IV di Scozia, pubblicato
2042     1     |          scacchi che doveva ispirare il Giacosa, quando, dopo più di seicento
2043     8     |            tunica azzurra con la fodera gialla, una pelliccia ornata di
2044     7     |                 alto tra quelle un loto giallo,~ Nel cui capace stelo un
2045     9     |            canto, debbono essere quelli giapponesi, che vengono ricordati in
2046     6     |               di' c'al mondo nonn'à più giente~ Se non no' due e Cristo '
2047     6     |             dove si fosse nascosta.~ ~E Giesù Cristo con Santa Maria~
2048    11     |                 E più di mille colpi il Gigant'ebbe~ Sì fu potente il gran
2049     7     |          Giganti dell'Edda) hanno forza gigantesca, sono a metà fra il cannibale
2050     7     |                 rapidamente proporzioni gigantesche: con un passo occupò la
2051    12(100)|                                      G. Gigli, Superstizioni, pregiudizii,
2052     7     |              giunchi, nei campi aridi i ginepri e sulle rive dei fiumi le
2053     2     |             nano, che invece lo ferì al ginocchio, e niente aveva mai dato
2054    12     |           scavuseddu! Questi si diletta giocando con loro, ma non bisogna
2055     1     |           cinghiale, servire a tavola e giocare benissimo ai dadi ed agli
2056    12     |      dimenticare al popolo i tirannelli giocondi delle case, ed i piccoli
2057    11     |              che mal si addice al poema giocoso, che dovrebbe avere la trasparenza
2058     1     |                questi è fratello di San Giorgio, ed ha anche tre piedi di
2059    12     |             uomini in tutte le faccende giornaliere, era inevitabile che il
2060     1     |              impedisce che vinca in una giostra tutti i cavalieri di Artù
2061     7     |                ruba ad Apollo cinquanta giovenche, e mentre è in fasce viene
2062    10     |             vigore e la sveltezza della gioventù: dopo che hanno ripetuto
2063    10     |            racconta in Germania che una giovinetta, andata a raccogliere fragole
2064     8     |                   tutte d'oro e a vive~ Giovinette simili, entro il cui seno~
2065     1     |             orsi, mille levrieri, mille giovinetti, mille donzelle bellissime,
2066     1     |                 Il fu vestus d'un paile gironné,~ A noiaus d'or laciés les
2067    11     |                 or l'urta a traverso, e gitta in terra.~ Quando i Giganti
2068     6     |            Sopra d'un leggier salto s'è gittato.46~ ~Brunello, dunque, avendo
2069     7     |         fratelli, l'ultimo dei quali, a giudicare dal nome, deve essere piccolissimo,
2070     6     |        questione d'amore, doveva essere giudicata dalle dame. Queste presero
2071    11     |               dei posteri che avrebbero giudicato l'opera sua.~ ~Essa è quasi
2072     6     |             cinghiar, che son sì felli~ Giudici e notai s'appellan elli.~ ~
2073    11     |               manco lato del qual pende giue~ Lo scudo, dall'altro la
2074     1     |                Poi gli ultimi skaldi, i giullari, i minnesinger sono discesi
2075     4     |           Walkiria Sigurdrifa prima che giunga il tempo stabilito dalle
2076    10     |                e per questa ragione non giungete ad una tarda età; poiché
2077     2     |              colpi di lancia e di spada giungevano fino alle ossa e alle midolle.
2078     6(43) |                  I cantari di Carduino, giuntovi quello di Tristano e Lancielotto
2079     2     |                rallegravano con danze e giuochi, nei quali davano prova
2080     2     |             montagne e nelle valli. Poi giurò obbedienza a Teodorico implorando
2081     6     |            sposarlo. La fanciulla trovò giusta la sentenza, ma disse che
2082     2     |               tempo, e benché si voglia giustamente vedere in lui un mito solare,
2083     8     |                decaduto dal trono.~ ~Il giustissimo re s'accese d'ira, chiuse
2084     8     |             immagine delle tenebre. Era giusto che i nani artefici del
2085           | glie
2086           | gliela
2087    12     |                fino al momento in cui glieli vanno a togliere. Spesso
2088     1     |               di Huon; il suo cavaliere Gloriano gli parla del peccato di
2089     7     |                 si avvicinano ai nani e gnomi della mitologia germanica,
2090     8     |               greco sia molto vicino ai Goblins inglesi ed ai Koboldi germanici.~ ~
2091     2     |               prato i nani uscivano per godere dell'aria pura sotto il
2092     7     |                 destò in lui, che se la godeva sempre in qualche nuovo
2093     3(29) |                Die Deutsche Heldensage, Göttingen, 1867, p. 59) si meraviglia
2094     6     |                nel Furioso:~ ~Gli occhi gonfiati e guardatura losca,~ Schiacciato
2095     8     |            ferro divenne una pasta e si gonfiò come la schiuma. Esso gettò
2096    12     |                 popolare chiamato Robin goodfellow ride forte, ed egualmente
2097     3     |                  Allora da gran tempo i Goti di Teodorico ed i re longobardi
2098    12     |                 Nell'America del Sud, i Gouroupiras e gli Yanchons sono folletti
2099     1     |               sacro dei Celti, al Saint Graal famoso nella poesia cavalleresca
2100     3     |              mai da un albero ombra più gradevole!~ ~Il re Ortnit, guardando
2101     6     |             mutando il passo,~ Come per gradi, e giugne al fiume basso.~ ~
2102     9     |                 suo signore il dono più gradito. Egli le fece grandi elogi
2103     1     |                pubblicato da Guessard e Gradmaison sia stato scritto fra il
2104    12     |                spesso nelle stalle, nei granai o anche in uno degli alberi
2105    11     |                ugne di topi, schiene di granchi marini. Usano per insegne
2106     7     |               mondo è pieno,~ Presso il grand'Indra corsero frequenti~
2107     6     |             Oberon può anche percorrere grandissime distanze, ed è molto destro
2108    12     |              sera, prende dal sacco due granelli di sabbia e li mette nei
2109     1(8)  |         truevent et trestot apresté / A grans bacins qui estoient doré. /
2110     6     |              cheviaus noir et la bouche grant et le nès petit e chamus».
2111     3     |       longobardo gli disse:~ ~– Ti sono grato di questa proposta, e me
2112     1     |               avete commesso un peccato gravissimo del quale non vi siete ancora
2113     2     |               scelte fra le più belle e graziose del suo regno, possedeva
2114    12     |            Avevano corpi leggeri, erano graziosi nelle movenze, e rappresentavano
2115     6     |              delle donzelle e del nano «grazioso e saggio». Finalmente giunsero
2116     4(34) |            Histoire des religions de la Grèce antique, vol. I, p. 130.~ ~
2117     7     |            tanto pregiata fra le stirpi greche.~ ~Così, avviene che Apollo
2118     6     |                  tra leon che stanno in gregio,~ Draghi e serpenti e lupi
2119    11     |             quando ha rapito l'uovo dal grembo di Giove, e poiché sa la
2120     1     |                non sanno cosa fare. Sul greto si alzano quattro torri,
2121     7     |               divina, e intorno al nume gridarono evviva:~ ~Gli dèi contenti
2122     3     |                le armi, mentre i pagani gridavano: – Ecco, è venuto il diavolo
2123     8     |               con la mano,~ Che più non gridi il re Bravier sovrano.~ ~
2124    11     |               su di lui la guerra tra i Grifoni, custodi delle montagne
2125   Int     |               di tesori, hanno le cappe grigie o nere, altri ancora hanno
2126     1     |                  Con i congiunti loro,~ Grilli in erba e ranocchi entro
2127     8     |                 in possesso del gigante Grim, che doveva combattere col
2128    10     |                   In una leggenda della Groenlandia si dice di certi nani erranti
2129     2     |                 che il sangue dell'eroe grondava sulle sue armi. Teodorico
2130     6     |                appare un nano «petit et gros et ot les cheviaus noir
2131     2     |               rose per distinguerlo dal Grosser Rosengarten, sia stata composta
2132     7     |          Bâlakhilja, genii che hanno la grossezza di un pollice, sono settantamila,
2133    10     |             passando l'inverno in certe grotte profonde, che erano da essi
2134     1     |           impone di compiere un'impresa grottesca fra pericoli mortali.~ ~
2135    11     |                 Fasto come gli altri un Grue,~ Ma coperto di bucce di
2136     6     |             corno: sul suo cavallo Karn Grum poteva percorrere la terra
2137     9     |                impossibile dividerli in gruppi ben distinti e separati
2138    12     |           sembra però che formassero un gruppo di numi distinto dagli altri.
2139     2     |              maculata, e lo copriva una gualdrappa tempestata di gemme, che
2140    11     |               mill'alme, arrossir mille guance:~ Sol gli animosi non mutaron
2141    12     |             messa il fuddettu sopra due guanciali.~ ~Ad Aggius, in Sardegna,
2142     6     |           ranocchio, e va quietamente:~ Guardan que' del castello in ogni
2143     2     |               Gallizia alcuni eroi, che guardano con molta meraviglia le
2144     3     |       risplendente, che Ortnit non poté guardarla. L'eroe l'indossò con molta
2145    11     |                 nel cielo, non cessa di guardarlo:~ ~Per sin che giunto il
2146    12     |              temevano il folletto, ed è guardata ancora adesso con paura
2147     6     |                    Gli occhi gonfiati e guardatura losca,~ Schiacciato il naso
2148     3     |            lungo una parete rocciosa, e guarderai per trovare un tiglio, presso
2149     6     |               forte di corte.~ Tutti vi guardi Iddio della ria morte.~ ~
2150    11     |                Il trombettiere chiamato Guargaglia soffia in uno «zuffolin
2151     1     |                 grave: fra un mese sarà guarita.~ ~Huon dice all'imperatore
2152    12     |          Protrae l'eco d'un canto, e lo guasta con note sguaiate; sussurra
2153     2     |              del nano non era mai stato guasto dalle spade, e su di esso
2154     6     |                 s'è cinto il brando,~ E guernito di maglie e piastre fine,~
2155    11     |          Falisteo deve montare sopra un gufo; Farfanicchio ha per arma
2156   Ded     |                professori~ ~Pio Rajna e Guido Mazzoni~ ~
2157     1     |                poema affine al ciclo di Guillame au cor nez, si trova un
2158     8     |             muoversi delle fiamme e del guizzare del lampo.64~ ~Vi è chi
2159     1(4)  |              puet acesser. / II. ans en gut, ainc ne s'en per lever; /
2160     8     |              vista di un'isola chiamata Hâey. Hilde andò a vedere il
2161     8(78) |                  übersetzt von F. Lowe, Halle, 1869.~ ~
2162     3     |              altri non è che il Beuve d'Hanstone del ciclo carolingio, questo
2163     9     |              che mentre un contadino di Hard scendeva col suo carro da
2164     7     |                 passi, essendo divenuto Hari, cioè Vishnù nella sua forma
2165     1     |            Verso il 1593 la Compagnia D'Harlow rappresentava a Londra un
2166     9     |                trestoutes a chanter~ Si haut si bas, si sèri et si cler,~
2167     3(30) |                Fécamp, Bibliothèque des Hautes Études. Le poème de Gudrun,
2168     8     |                ch'essa lo riebbe perché Heimdallr, venuto in suo soccorso,
2169     3(22) |                Wolfram von Eschenbach e Heinrich von Osterdingen, alla fine
2170     3(22) |                Roen nel XV secolo, nell'Helden Buch, insieme con i poemi
2171     3(29) |             Wilhelm Grimm (Die Deutsche Heldensage, Göttingen, 1867, p. 59)
2172     8     |               Waltharius e nella Saga d'Helgi, è l'immagine di elementi
2173    10(88) |                                         Henry Rink, Tales und traditions
2174     8     |           nipote di Artù, ed il giovane Herbot, nipote di Teodorico.~ ~
2175     8     |                 in acciaio. Ma la vespa Heriläinen portò nel vaso dove Ilmarinen
2176     9(82) |                celebrato nelle saghe di Herraud e di Bosa, e si chiama l'
2177     6     |          Myvyrian, pubblicata nel 1805, Hersart de la Villemarqué volle
2178     3(22) |        Hildebrandslied, Das Meerwunder, Herzog Ernst. Si suppone che questi
2179     8     |               or fu le pons et toute la heudure~ Et fu forgie en une combe
2180     7(60) |                                    Léon Heurey, «Le dieu Mèn à Bayeux» (
2181     6     |            padiglioni, «tous montés, le hiaume lachiet, l'escu au col,
2182     3(22) |               Rosengarten zu Worms, Das Hildebrandslied, Das Meerwunder, Herzog
2183     7     |                 superate le creste dell'Himalaja, videro dal lato boreale
2184     9(82) |                e di Bosa, e si chiama l'Hjarrandaliodh. Della relazione che si
2185     3(22) |         seguenti: Wolfdietrich, Etzel's Hofhaltung, Riese Sigenot, Ecken Ausfahrt,
2186     4     |                 pure in che modo Odino, Hogni e Loki giunsero presso la
2187     9     |            filare e tessere come la dea Holda, che abbiamo ritrovato in
2188     1(9)  |                jus geté: / Li plus biax hom est iluec demorés / Que
2189     1(11) |           commença à plorer. / Dient si homme: 'Gentis sires, c'avés?' /
2190     6     |                celebre trovèro Raoul de Houdenc, si dice che la bella Lidoine,
2191    12     |            Germania da questo cappello (Hütchen), che portano sempre. Sono
2192     2     |                 Hagen nel poema Gudrun, Hütler nel Grande giardino di rose,
2193    10     |            tedesche la regina si chiama Huldra.~ ~Le figlie di Tuoni erano
2194     1     |                Guessard, il Lindner, lo Hummel a meditare sul mistero che
2195     7     |             delle tempeste, si chiamano Hurakan. Questo nome mette una certa
2196     8     |         Coribanti e i Dactyli del monte Ida, che vediamo con frequenza
2197    10     |            nello splendore di una festa ideata forse da Lorenzo dei Medici.
2198    12     |                rappresentavano tutte le idee relative al vino, alla vendemmia,
2199     2     |              infranta come quella di un idolo. Alla vittoria tutta materiale
2200     4     |               lontani viaggi bevevano l'idromele nelle coppe d'oro involate
2201     1(11) |                remembrer; / De ses biax iex commença à plorer. / Dient
2202     1     |             intorno ad una figura nota, ignari del valore mitico che questa
2203     1     |           appartenere al tempo in cui l'ignavia e la debolezza dei successori
2204     8     |             piccoli al popolo credulo e ignorante furono certamente i Dactyli,
2205    12     |                che le genti semplici ed ignoranti parlano con molta paura
2206     1     |            perde d'animo, e afferma che ignorava chi fosse il traditore dal
2207     6     |                tempesta su una spiaggia ignota. Il cavaliere trova in quell'
2208     1     |              sor le nés,~ Puis li osta. IIII. dens maiselers.~ ~Col soccorso
2209     7     |              cavallo, che doveva trarre Ilio all'estrema rovina e unire
2210     7     |              sole che, al suo apparire, illumina appena il cielo con la prima
2211     7     |                cosa, o come la luce che illuminava il cielo come il lampo o
2212     7     |             pari a quello dei lampi che illuminavano il cielo. Le sue armi erano
2213     1     |                 forse per lui una dolce illusione.17~ ~Ed ora, racconterò
2214     1(9)  |                    Li plus biax hom est iluec demorés / Que on péust véoir
2215     6     |              Certamente non è possibile imaginare che tra le fonti dell'Orlando
2216    10     |                 Il loro re viene spesso imaginato con aspetto di vecchio.
2217    12     |                coloro che ha messi nell'imbarazzo; non lascia facilmente le
2218     1     |          impadronito del ducato. Egli s'imbarca con Esclarmonda e tutti
2219     3     |                 questa ragione, Rother, imbarcatosi con l'esercito per andare
2220     3     |                 riva del mare. Ortnit s'imbarcò con la sua gente e condusse
2221     1     |                 che si trovi nelle mani imbelli di Angelica, sia in quelle
2222     8(64) |                 l'aspetto di un giovane imberbe. In Grecia certe piccole
2223     1     |                E Titania nota che:~ ~Se imbroncia l'uom, la donna infuria
2224     1     |                la via larga dell'epica, imitando nella serietà del racconto
2225     2     |               il poeta di Laurino abbia imitato la descrizione del grande
2226     1     |                 da una fiacca e tardiva imitazione della poesia classica, e
2227     2     |               Re Laurino furono scritte imitazioni, ed anche un seguito: Valberan.
2228     1     |                bellezza di un nume. Ora immagina che abbia la potenza di
2229     7     |               si siano compiaciuti nell'immaginarli spesso con quell'aspetto,
2230     3     |                doveva tessere l'inganno immaginato da lui.~ ~Per questa ragione,
2231     1     |                 non mancava una fervida immaginazione, abbia voluto essere in
2232     7     |             forza per vincere il mostro immane.~ ~Indra seguì quel consiglio,
2233     7     |               di Itihâsa, come derivate immediatamente dalla tradizione popolare,
2234    12     |                francese viveva da tempo immemorabile nel granaio di certi contadini
2235     2     |                 con molta meraviglia le immense ricchezze accumulate nel
2236     1     |                 dell'Edda, possessore d'immensi tesori e dell'Andvara-nant,
2237     7     |          divenne tempestoso, il pesce s'immerse nell'abisso, l'uccello volò
2238     3     |            mentre i suoi abitanti erano immersi nel sonno, Alberico lo redarguì
2239     8     |               terra. Per un mese lasciò immobile il martello, mentre il silenzio
2240     7(51) |             simbolo, e conservano quasi immutato il loro aspetto di fenomeni
2241    12     |                 come a Napoli.~ ~Presso Imola, il folletto sembra un fanciullo,
2242     5     |                 Così l'eroe Siegfried s'impadronì del tesoro, e quelli che
2243     9     |                 dispersi; di parecchi s'impadronirono i numi, altri appartengono
2244     1     |                 morte della madre, si è impadronito del ducato. Egli s'imbarca
2245    12     |            tanto popolare che i ragazzi imparano la preghiera con la quale
2246     9     |        sommergere la nave. Doveva anche imparare i runi che insegnano a conoscere
2247    10     |                 le navi sulle onde. Per impararle, discese negli abissi di
2248    10     |           bottega. Un giorno la padrona impastò il suo piccolo servo in
2249    12     |              dalle mamme nel Veneto per impaurire i bimbi irrequieti, è certamente
2250     8     |          bellissima. Altri si sarebbero impauriti nel vederla, ma il fabbro
2251     8     |                 con mano sicura il nume impaziente. Gli altri spiriti malvagi,
2252     6     |               credendo che fosse morto, impazzì per il dolore, e andava
2253    12     |              che il signore la credette impazzita.~ ~Appena le apparve il
2254     5     |             aprano, ed un gigante vuole impedirgli di entrare, non avendolo
2255     3     |               armi. Altre avventure gli impedirono di tornare subito nel castello
2256     2     |                non credo che questo gli impedisca di appartenere anche al
2257     4     |                 benefico di Delfo; cioè impediva che dalla nube scendesse
2258     1     |             Avvicinandosi al bosco dove impera il piccolo Oberon, i cavalieri
2259     2     |            colori il «gaut18 ramé» dove imperava il nano, e non ebbe una
2260     3     |        Teodorico ed i re longobardi non imperavano più nel nostro paese, e
2261     8     |               ferri al tuo cavallo. Hai impiegato giorni e notti per costruire
2262     6     |                mentre una voce di donna implorava aiuto in nome della Vergine.
2263     1     |                credenze intorno ai nani importate fra i Galli dai Franchi,
2264     9     |               per avvertirli se qualche importuno si avvicinasse. Quando temevano
2265     4     |               si gettarono sui numi, ed imposero loro di coprire d'oro rosso
2266     1(16) |            Orgoglioso, del quale Huon s'impossessa. Ma esso ha perduto ogni
2267     3     |                prigione, e Costantino s'impossessò dei tesori che avevano portato
2268     8     |                di uccidere la fidanzata impostagli dal fabbro.~ ~Questa giace
2269    12     |             delle finestre nere e senza imposte!~ ~Si vuole avvicinare il
2270     9     |                 i runi, questi rimasero impressi sullo scudo del dio del
2271     1     |             chansons de geste, si piega improvvisamente verso i romanzi di avventure;
2272     8     |   trasformazioni, che rappresentano gli improvvisi mutamenti del mare. La relazione
2273     6     |           Brunello si fece palese e all'improvviso le tolse l'anello.~ ~E non
2274     4     |              quasi sempre la morte dell'imprudente che si slancia nell'acqua
2275     4     |               ferri del suo mestiere ed impugna una spada. Egli dice all'
2276     4     |               via i ferri del mestiere, impugnò una spada e disse: – Sii
2277     7     |                in questo paesaggio cime inaccessibili, sulle quali non si potrà
2278     6     |           baroni~ Arieno asai di quelle inbandigioni.~ ~I baroni erano meravigliati,
2279     6     |               madre, tummi gabi e tummi incaccia.~ Tu di' c'al mondo nonn'
2280   Int     |            fabbri minuscoli delle spade incantate, delle corazze sfavillanti,
2281     1     |               suoi uomini di prendere l'incantatore che li ammalia. Huon invoca
2282     7     |                che fu chiamata strega e incantatrice.~ ~Nella traduzione o parafrasi
2283     1     |               debole e stanco, divenuto incapace di reggere lo scettro, che
2284    12     |              altri folletti d'Italia, s'incarica di portare la scopa nella
2285     7     |               spesso origine spaventosi incendi. Egli era anche il protettore
2286     9     |          diedero la scalata alle mura e incendiarono la città, la bellissima
2287     3     |             luogo, la città intera sarà incendiata!~ ~Ecke domanda ad alta
2288    12     |            sopra un carro, e guardava l'incendio. Spesso, come i folletti
2289     7     |              sorse dal fondo del mare e incendiò l'erba ammucchiata.~ ~Da
2290     8     |                fuoco alle sue case e le incenerì. In uno di quei racconti
2291     5     |               sudditi perché vengano ad inchinarsi a lui, e dopo che gli ha
2292     3     |                 luce.~ ~Il longobardo s'inchinò dinanzi alla cara madre,
2293     8     |              piedi, ma questi restarono inchiodati sul suolo, le fece le mani,
2294     3     |                 veniva turbata da quell'incidente.~ ~Allora Wolfietrich si
2295    11     |               dito.~ ~Fogagnino, che ha incitato i nani a compiere la bella
2296     3     |                 del poema si rileva una incoerenza nel carattere di Alberico,
2297     2     |             ritornelli di canzoni, alle incoerenze che non mancano nel poema,
2298     6     |               nel duello che Artù resta incolume e Accalone muore, dopo che
2299    11     |            aspettano con impazienza che incominci la battaglia. Pimmeo giunge
2300     7     |               divennero verdi, i boschi incominciarono a crescere e gli uccelli
2301    12     |                 l'estate, senza ch'ella incominciasse a lavorare; e poiché fra
2302     1     |           uscito per andare a caccia. È incominciata allora una rissa fra i giovani,
2303     9     |            della Bretagna, quando erano incominciate le danze infernali dei Koril,
2304     1     |                 che ricordano il dolore inconsolabile della madre di Huon, il
2305    12     |            rovine del vecchio castello, incontrai un Koboldo. Aveva l'altezza
2306     3     |              fatto un lungo viaggio per incontrarlo, e che deve parlargli di
2307     6     |           credere alla madre, dopo aver incontrata tanta gente nel bosco, decise
2308     3     |                 senza fare altri brutti incontri, giunse sulla riva del mare.
2309    12     |                 la fantasma, a Napoli l'incornatura, nel Veneto e nel Mantovano
2310     6     |             anello ad Agramante, che lo incorona con le proprie mani e gli
2311     7     |            tesori, e la bella fanciulla incoronata di fiori che sorride alla
2312     5     |               dell'aureola luminosa che incoronava i numi olimpici. Anche Vulcano,
2313     7     |            Nahùsa occupava in modo così indegno il trono da lui abbandonato:~ ~
2314     8     |            mettea,~ Sì com'io dico, era indemoniato,~ Le bestie ongniuna in
2315           | indi
2316     9     |                discendenti dalle Apsare indiane, che vengono qualche volta
2317     3     |             molta superbia il vessillo, indicando la via agli eroi alla testa
2318     3     |               consiglio, ma non seppero indicargli una principessa che fosse
2319    12     |           berretto. Il fudditto dovette indicarle un luogo dove si trovava
2320     4     |               prendi il cavallo che non indietreggerà dinanzi a te.~ ~L'eroe andò
2321     6     |             bastone il suo cavallo, che indietreggiò. Tor, molto irato contro
2322     1     |                 nuove guerre e divenuto indifferente alle gesta dei padri, al
2323     7     |          sottoposti alla loro potenza o indipendenti. Spesso troviamo anche nei
2324     3     |               sostenitori dell'assoluta indipendenza dei due poemi. Gaston Paris,
2325    12     |            interrompendola con chiamate indiscrete; a una signora che non trova
2326     1     |          indoeuropee, strette da legami indissolubili all'antica grandezza romana.~ ~
2327    12     |               poderi, le famiglie e gli individui, ed erano onorati con feste
2328    12     |         credettero pure che presso ogni individuo stessero due spiriti o geni
2329     2     |               primavera per tante genti indo-europee, era largamente diffusa
2330     7     |               grandi famiglie di popoli indoeuropei dai quali differiscono per
2331     8     |         conosceva l'arte della magia. L'indomani, tutti ricominciarono la
2332     6     |                 nel ciclo di Artù per l'indomito coraggio e le avventure
2333     5     |                 gli splendidi abiti che indossano. Egli non ha mai veduto
2334     3     |            tutta la mia vita non ho mai indossato un'altra armatura che si
2335     4     |             nella notte fatale per lui, indovinare la perfida intenzione del
2336     1     |           traditi. Huon ride, perché ha indovinato le intenzioni di Girolamo.
2337     6     |                  e osservando le stelle indovinava l'avvenire. Era buono, e
2338     6     |            niuno, o baron pio,~ Che mai indreto potesse tornare.~ ~Appena
2339     1     |                questa ultima promessa l'induca più delle altre a parlare.
2340     3     |            Finalmente le offese di Ecke inducono Teodorico ad accettare la
2341    12     |            tazza di caffè. Egli cercò d'indurla ad accettarla, promettendo
2342     1     |                di condurci alla morte c'inebria l'anima e  nuova forza
2343     9     |               ben presto l'uomo fu come inebriato nell'udirli, e senza più
2344     6(43) |                 di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo XIII al
2345     2     |         cantarne le lodi, e la sua mano inerte non seppe più trovare le
2346     2     |             sottoterra tesori di valore inestimabile, ed è anche padrone non
2347    12     |                 intreccia in modo quasi inestricabile i capelli delle donne, e
2348    12     |               faccende giornaliere, era inevitabile che il loro ricordo si conservasse
2349     7     |                 del canto, ai mutamenti inevitabili che ha dovuto subire l'antichissima
2350     1     |           imperatore. Amaury inventa un infame racconto per dimostrare
2351     8     |                uccisa da Ercole, e nell'infausta collana di Armonia, opera
2352     8     |              per lungo tempo il terreno infecondo. Essi ebbero fama di maghi,
2353    12     |                  Questo si sta giù nell'infernal grotta:~ Non è spirto folletto,
2354    12     |                nel 1585, vi fu una casa infestata per qualche tempo da un
2355     3     |           figura del nano, ce lo mostri infiacchito e ben diverso dallo stesso
2356     3     |             voci; le aste delle lance s'infiammano fra le scintille che escono
2357     2     |            Diouk risplendono come torce infiammate nel luogo dove cadono. Certe
2358     3     |              numero a causa del terreno infido. Egli uccise tanti pagani
2359    12     |                se chiedeva che le fosse infilato l'ago, subito il filo era
2360    12     |             fanno loro, quando possono, infiniti dispetti, e vivono a preferenza
2361     9     |            contro l'ardore del sole e l'influsso malefico delle stelle.~ ~
2362     1     |             amore, che volle certamente infondere nell'animo dei suoi uditori,
2363     4(33) |             quella classe di esseri che infondono calore e forza in ogni cosa
2364     2     |                 tutto il suo fulgore, è infranta come quella di un idolo.
2365     5     |                 dinanzi a Troia. Mentre infuriava la mischia, ella afferrò
2366     3     |               che le custodivano furono ingannati, credendo che il vento le
2367     3     |                In questo modo, Alberico ingannò i pagani, prima di tornare
2368    11     |                voci migliori e più alti ingegni avevano già celebrato in
2369     7     |              più degli altri sapiente e ingegnoso. Uno di essi serviva Indra
2370     1     |                anche venire Huon, che s'inginocchia dinanzi a lui. Come condizione
2371     6     |                 da una cabina, vanno ad inginocchiarsi dinanzi ad Artù, e lo pregano
2372     3     |            fosse la statua a parlare: – Inginocchiatevi tutti e pregate, poiché
2373    10     |             salici che sembrava un uomo inginocchiato. Con uno dei suoi rami fecero
2374     2     |                 speranza di vittoria, s'inginocchiò innanzi a Teodorico, implorando
2375     1     |               avete spogliato e privato ingiustamente del suo regno, perché è
2376     1     |                 l'imperatore, reo di un'ingiustizia così grave.~ ~Carlomagno
2377     8     |                 molto vicino ai Goblins inglesi ed ai Koboldi germanici.~ ~
2378     6     |             nell'acqua ed un pesce l'ha ingoiato.~ ~– Voi mentite, ed io
2379     3     |                 pagani che i loro corpi ingombrarono il letto del fiume, ma poi,
2380    12     |                Italia e di altri paesi, ingrassano molto a causa delle loro
2381     8     |            volta sguainata. Essa faceva inguaribili ferite.~ ~Hedhin gli rispose
2382     8     |               potevano entrare solo gli iniziati ai misteri cabirici, dei
2383     8     |                 ma prima di lasciarla l'innaffiarono con l'acqua dello Stige,
2384     4     |               al marito, e gli disse: – Innalza nella campagna un rogo così
2385     8     |                era divenuto furioso, ed innalzandosi in modo spaventevole aveva
2386     7     |                 sulla quale è stata poi innalzata la bandiera che celebra
2387     4     |                 monte Œta, sul quale fu innalzato il suo rogo, si vuole trovare
2388     7     |      potentemente la terra col piede, e innalzò la fronte nelle nubi. La
2389     6     |                 un certo Gorvain, che s'innamorarono della fanciulla. Lidoine
2390     4     |              greco. Brynhilde, la donna innamorata, arde col sole che l'aveva
2391     1     |                dove le giovani saracene innamorate sorridono ai cavalieri cristiani.~ ~
2392     8     |                Nel Rig-Veda si trova un inno in cui viene celebrato questo
2393     1     |                 non vuole riconoscere l'innocenza di Huon, al quale toglierà
2394     6     |               sua gagliardia,~ ~Più che inprima il serve di coraggio.~ ~
2395     2     |             eroe Dietleib. Tutti furono inquieti, vedendo che il loro re
2396    11     |           gigante, e ognuno di essi gli insegna come debba ferire o parare
2397     9     |               anche imparare i runi che insegnano a conoscere la medicina
2398     2     |               al pio Ilsung, che doveva insegnargli la legge dei cristiani,
2399    11     |                 poiché sa la via, vuole insegnarla ai nani. Il re Pimmeo si
2400     8     |          intelletto, e delle care~ Arti insegnate dai Celesti il senno.61~ ~
2401     8     |                 di lavorare i metalli e insegnato agli uomini altre cose utili.
2402     1     |             avés?» – Oberon comanda che inseguano i fuggitivi passati nel
2403     1     |             Carlo non si muove a pietà; insegue il giovane e lo ferisce.
2404     7     |              quando le liberò, e quando inseguì e vinse i ladri. Essi potrebbero
2405     6     |           cacciatori, questi presero ad inseguirlo gridando forte: – Eco un
2406     2     |                sembravano vivi, come se inseguissero una preda.~ ~Il cavallo
2407     7     |            evviva:~ ~Gli dèi contenti e insiem con essi i cori~ Dei Maharsi,
2408     3     |              suo peso. Invano la regina insiste, e dice che si parlerà male
2409     6     |          destriere, che egli chiede con insistenza.~ ~Invano il vecchio si
2410     6     |                 ma poi cedette alle sue insistenze, e poiché non cessavano
2411    12     |                 di questo mondo. Sembra insofferente della quiete, si muove,
2412     1     |                 Il nano passa con tanta insolente superbia vicino al re che
2413     2     |                fanno dimenticare queste insolenze al giovine Diouk. Ma Vladimiro
2414     8     |               forti detti anche giovani instancabili, che aiutavano il nume del
2415    11     |                poi~ Con lunga diceria l'instrusse affatto~ Della battaglia
2416     2     |               alla destra di Vladimiro, insulta il giovane, dicendo che
2417    12     |                 non lontano nel quale s'intagliavano nel legno le immagini di
2418    12     |                seguente le vivande sono intatte, si teme che avvenga qualche
2419     8     |                e voce e vita~ E vigor d'intelletto, e delle care~ Arti insegnate
2420    12     |               pronte al riso, le fronti intelligenti!~ ~Tutti i nostri folletti
2421    12     |               sguaiate; sussurra parole intelligibili, ma se parla, balbetta e
2422     1     |            ripetuta carezza gli uditori intenti. Cessa il gran bagliore
2423     1     |                 perché ha indovinato le intenzioni di Girolamo. Questi giunge
2424     3     |               tutti e pregate, poiché l'intercessione della principessa ha fatto
2425     4     |                  Egli passò dieci notti intere al lavoro.~ ~Il giovine
2426    11     |                andar tanto fracasso~ Ch'interi non stan lor contro i torrioni,~
2427    10     |                uccidere, e gettarono le interiora nella campagna. Queste furono
2428     6     |                 piccola della sua. Dopo interminabili avventure, nelle quali il
2429    12     |                un posto nella parte più interna della casa. I Koboldi vivono
2430     2     |               se Teodorico non si fosse interposto mettendo la sua spada fra
2431    12     |           devota che recita il Rosario, interrompendola con chiamate indiscrete;
2432     4     |           mischia. Nessun guerriero può interrompere il sonno della Walkiria
2433     2     |                nani! Poi il menestrello interrompeva il canto per raccomandarsi
2434     1     |          riprendere le rappresentazioni interrotte, a patto che non avessero
2435     7     |              gli uccelli nel loro volo, interruppe la corsa delle nubi, oscurò
2436     4     |                  e avendolo assaggiato, intese subito quello che dicevano
2437    12     |             sentiva sulla gamba un peso intollerabile, e capì che vi sedeva il
2438    12     |           misura le biade nel granaio e intreccia in modo quasi inestricabile
2439     6     |            Merlino, dove si seguono e s'intrecciano tante strane avventure di
2440     2     |              pura sotto il cielo, e per intrecciare ghirlande di fiori o ballare.
2441    10     |                della vecchiaia, diventa inutile usare l'energico rimedio,
2442     4     |            sparisce vinto dalle tenebre invadenti della notte, immagine della
2443     1     |        persistere nell'errore, i nemici invaderanno la sua buona città.~ ~L'
2444     1     |               Babilonia. I suoi soldati invadono in un attimo la città, ed
2445     7     |              fino al cielo, i suoi rami invasero lo spazio; l'albero fermò
2446     1     |         centomila uomini, ed è di nuovo invaso dall'acqua dopo che Huon
2447    10     |            rinnovi cinque volte. Quando invecchiano, si lasciano cadere in un
2448     7     |               nel mondo invisibile. Non invecchiava mai, ed era il più giovane
2449     1     |                canto degli uccelli. Non invecchierò mai, e quando vorrò che
2450    10     |               ritengono che questi nani invecchino molto tardi, e che la loro
2451     1     |                 dell'imperatore. Amaury inventa un infame racconto per dimostrare
2452     4     |             colui che aveva fede in lui inventando false accuse. Quell'artefice
2453     2     |             dicono che, se vuole fare l'inventario di quei tesori, deve vendere
2454     8     |         credette che i Dactyli avessero inventato l'arte di lavorare i metalli
2455     8     |            successore fece meravigliose invenzioni, ordinò ai Devi di mescolare
2456     1     |                 di Amaury, e Carlomagno invia a Bordeaux due messaggeri.
2457     2     |               di faggi e di abeti, dall'invida ammirazione dei tesori del
2458    12     |                 La vecchia era da tutti invidiata, e molte persone facevano
2459     8     |              altri spiriti malvagi, che invidiavano la gloria del re ed erano
2460     6     |            tutto il mondo. Altri baroni invidiosi l'uccisero a tradimento,
2461     4     |             della persona, per la forza invincibile delle armi, la facoltà di
2462     6     |                combattevano contro eroi invincibili! In questo poema, opera
2463    10     |           mentre il nano era uscito per invitare certi amici suoi alle nozze,
2464     6     |            Morgana!~ ~Un giorno il nano invitò a pranzo, nel suo palazzo
2465     5     |               egli li vinse con la mano invitta, e domò settecento guerrieri
2466     4     |                 combattevano invano gli invitti figli della Grecia, non
2467     8     |                 armi le belle membra, e invocando il nume che esalta i forti
2468    12     |               la preghiera con la quale invocano lo scavuseddu! Questi si
2469     8     |          antichi, anche i Cabiri furono invocati come protettori della navigazione,
2470     6     |                  della fata Morgana; lo invocavano i guerrieri celti perché
2471     4     |              idromele nelle coppe d'oro involate dai paesi cristiani, gli
2472     3     |               venuto il diavolo e ci ha involato quanto ci occorreva per
2473     8     |                  e la rete con la quale involse Ares ed Afrodite.~ ~E poiché
2474     7     |                  Credo che quest'ultima ipotesi sia la migliore, benché,
2475     8     |       arcobaleno, come nella cintura di Ippolita regina delle Amazzoni uccisa
2476     5     |          richiesta, perché erano troppo iracondi.~ ~Siegfried non poté dividere
2477     1     |              figura, a renderla fiacca, irragionevole, crudele e spesso ridicola.~ ~
2478    12     |            tutte le schiere bizzarre ed irrequiete dei nani e dei folletti
2479     7     |          sabbiosi gli alni, nelle terre irrigate i salici, in quelle paludose
2480     1     |                 ritira nelle sue stanze irritata contro di lui e dolente
2481     6     |      Schiacciato il naso e nelle ciglia irsuto48~ ~come certi mostruosi
2482     6     |                rapaci.~ ~E quando tutti iscontri ne' dragoni,~ Passa più
2483     1     |              lui:~ ~Non veggo coda, non iscorgo artigli,~ Pur senz'altro
2484     1     |               trova un demonio chiamato Isembart, che è stato lungamente
2485    10(91) |                                         Isländische Volkssagen. Berlin, 1891.~ ~
2486     8     |                   Cadde rovescio, quasi ismemorato:~ E tosto fecie un cienno
2487     8     |              confusi con i Cabiri dagli isolani del mare Egeo, poiché si
2488     6     |               C'à' tu, figliuol? dolcie isperanza mia?~ C'à' tu, figliuolo?
2489     1     |            partita a scacchi che doveva ispirare il Giacosa, quando, dopo
2490     7     |               di poesia, quante canzoni ispirate, che ebbero, come il canto
2491     7     |                  E a Brahaspàti ritornò issofatto,~ E del gran re dei Numi
2492    10     |               si lasciano vedere per un istante e poi spariscono. Posseggono
2493     6     |                Finalmente, «per finir l'istoria», Brunello giunge al mare,
2494     6     |            cerca di un'avventura che lo istruisca.~ ~In una foresta, Gauvain
2495     3     |                 e l'argento, affinché l'istruiscano nella loro arte. Questi
2496     8     |                 contre li rien ne dure~ Itheles armes font bien a sa mesure.76~ ~
2497     7     |              hanno distinta col nome di Itihâsa, come derivate immediatamente
2498           | IV
2499     1(11) |            maléuré, / C'est Huelin, qui j'ai m'amor donné'».~ ~
2500     6(41) |              publié par Gaston Paris et Jacob Ulrich. Tom. second. Société
2501     9(85) |                   Mitford, Tales of old Japan, London.~ ~
2502     3(27) |                  protagonista del poema Jehan de Lanson e Malagigi hanno
2503     1(7)  |              apelé, / Nasqui ançois que Jhesu Cris fust nés».~ ~
2504     1     |               Et tout li autre, cascuns joie mena.~ ~Il nano ode subito
2505     1     |           finisce questo discorso:~ ~Il joint ses piés, se resaut ens
2506     1     |               lo Shakespeare, anche Ben Jonson fece apparire Oberon in
2507     1     |                figlio di Giulio Cesare (Juliien Cesare), governatore d'Ungheria,
2508     7     |             albero sacro al dio supremo Jumala, non era cresciuta e non
2509     1(9)  |                puis s'escoust, le pel a jus geté: / Li plus biax hom
2510     8     |              aspetti; e si vuole che il Kabalos greco sia molto vicino ai
2511    10     |               in forma di nani chiamati Kaliki. Le leggende della Bretagna
2512     3     |           dimorano in una grotta presso Kallov.~ ~Alcuni cercano di dimostrare
2513     8(70) |                                         Karl Otfried Müller, Die Etrusker,
2514     1     |                  poi chiama Carlomagno (Karlon), e gli impone di ascoltarlo. –
2515     6     |               un corno: sul suo cavallo Karn Grum poteva percorrere la
2516     3(22) |                    L'Ortnit fu edito da Kaspar von den Roen nel XV secolo,
2517    12     |                era chiamato in Germania Kobalos; adesso si chiama Klabautermann,
2518     6     |             incantato, il santo eremita Kollenn. Questi non osava accettare
2519    12(105)|                     Gedichte von August Kopisch.~ ~
2520     3     |                 in cui si narra di Bove Korelevitch, il quale altri non è che
2521    10     |                 il ricordo. Anche nella Kormakssaga si fa cenno alle offerte
2522     9     |              giorni della settimana. Un Korrigan ebbe l'imprudenza di dire
2523     9     |                la sera i nani, chiamati Korrigans, ballano e cantano dicendo: –
2524     8     |            argento luminoso è freddo.~ ~Kousnetz, il fabbro divino degli
2525     8(78) |                aufgezeichnet von Fried. Kreuzwald aus dem Ehsthneischen, übersetzt
2526    12     |              alzavano nel focolare.~ ~I Krosnyati, folletti che dimorano,
2527    12     |            ancore quando dura la calma; lacera le vele mal piegate e annoda
2528     3     |            tirare gli abiti della gente lacerandoli, perché voleva che si andasse
2529     6     |                  tous montés, le hiaume lachiet, l'escu au col, la lanche
2530     4(33) |                                      Il Lachmann, spiegando con la sua grande
2531     1     |                 gironné,~ A noiaus d'or laciés les costés,~ Et si biaus
2532     7     |            nazioni, ci fa trovare delle lacune nella storia poetica di
2533     7     |                quando inseguì e vinse i ladri. Essi potrebbero anche rappresentare
2534     1     |           prende a raccontare la storia lagrimevole di Huon de Bordeaux, il
2535     1(10) |           tenser'. / Dist Auberons: 'Or laisiés çou ester; / Toujours t'
2536     1     |           deniers donné.~ Que Diex vous laist tés oeuvres demener~ Qu'
2537     4     |            famosa chiamata Gram. La sua lama era tanto sottile che, essendo
2538    11     |                  Un mezzo cetriuol cavo Lambrino~ E per celata in capo se
2539     6     |        cavalieri, chiamato Accalone, si lamenta con amarezza dicendo che,
2540     3     |                fatto Ecke. Dopo essersi lamentato a lungo per quella morte,
2541    12     |         trattenne; il Klopfer si mise a lampeggiare e fuggì. Ella si espose
2542     4     |               Reno, tagliò un fiocco di lana messo nella corrente.~ ~
2543     6     |              lachiet, l'escu au col, la lanche el puing», e gridò a Tor
2544     1     |               avrebbe avuto il tempo di lanciare una freccia che già il nano
2545     2     |                salva la vita. Le frecce lanciate da Diouk risplendono come
2546     8     |          immagine del fulmine che viene lanciato sulla terra da Giove, il
2547     6(43) |           giuntovi quello di Tristano e Lancielotto quando combattettero al
2548     1(4)  |               Huon le baceler. / Tant a langi que il vint Diu à gré /
2549     1     |              Per due anni ella soffre e languisce pensando al giovine Huon,
2550     3(27) |         protagonista del poema Jehan de Lanson e Malagigi hanno statura
2551    10(89) |                               Poestion, Lappländische Märchen.~ ~
2552     8     |               guanti d'oro lavorati dai Lapponi, coprì con l'elmo i suoi
2553     1     |        incominciato a percorrere la via larga dell'epica, imitando nella
2554     1(11) |              sarés; / Il me souvient du las, maléuré, / C'est Huelin,
2555    10     |            altra disse invece: – No, lo lascerà stare, perché stamane non
2556     9     |              parole, e i nani sparirono lasciandogli i loro sacchi di tela pieni
2557     6     |             topolin non tien le poste,~ Lasciandola appressar va lento lento,~
2558    10     |             gigante vestì un fantoccio, lasciandolo in sua vece ad aspettare
2559     2     |                 crudele battaglia, e di lasciar vivere il piccolo popolo
2560     8     |                quell'isola, ma prima di lasciarla l'innaffiarono con l'acqua
2561     3     |                avrai l'anello!~ ~– Vuoi lasciarmelo vedere? – domandò Alberico.~ ~–
2562     3     |            finché non sarò libero. Puoi lasciarmi perché sono un re anch'io,
2563     4     |          Promettimi, illustre Sjurd, di lasciarti accompagnare da me quando
2564     2     |              partire con mio fratello e lasciarvi. Non posso evitarlo! – Il
2565     3     |         rendergli la figlia, purché gli lasciasse la vita!~ ~Il pagano voleva
2566     3     |               Mi faresti vergogna se ti lasciassi vivere! Il fanciullo si
2567     1     |               del re e dice: – Signore, lasciate le vostre crudeltà e aiutate
2568     8     |               vinti e volle che fossero lasciati in vita, purché gli svelassero
2569    12     |             folletto Furti-Furton, e ti lascio questa bacchetta: col suo
2570     3     |               erano sottoposte le terre latine. Brescia, Verona ed anche
2571     7     |             fico, e succhia nel mare il latte col dito del suo piede destro.
2572     9     |              proficuo i campi, a fare i latticini ed allevare il bestiame.
2573     3(22) |               und seine Gesellen, König Laurin, Der Rosengarten zu Worms,
2574     4     |           invece sull'isola torrenti di lava, fa deviare il corso dei
2575     4(36) |                                         Laveleye, La saga des Nibelungen
2576     1(8)  |                 aporterent li sergant à laver / Et puis se sont tout asis
2577     4     |               trenta notti non cessò di lavorarla. Quando Sjurd la provò di
2578     1     |                 siamo salvi; ma vi dico lealmente che non ho mai veduto un
2579     1     |              Amleto e di Otello, del Re Lear e di Macbeth, che sapeva
2580     1     |                 indoeuropee, strette da legami indissolubili all'antica
2581     1     |               comanda ai suoi baroni di legare Huon, che viene assalito
2582     8     |                sul quale Giunone rimase legata con lacci invisibili che
2583     7     |                 portarono via come navi leggere. Appena l'albero meraviglioso
2584    12     |       tormentare in mille modi. Egli le leggeva negli occhi prima che gli
2585     6     |         destriero afferrato~ Sopra d'un leggier salto s'è gittato.46~ ~Brunello,
2586    11     |             dell'esercito, si arma alla leggiera, coprendosi di scaglie di
2587     4     |           scuole e nelle povere case si leggono ancora con amore i canti
2588     6     |                si diventò una donzella~ Legiadra e adorna e tutta angielicata;~
2589     7     |                nelle parole del piccolo legislatore si trovavano la teoria religiosa
2590     4     |            scudi e di drappi, di ricchi lenzuoli funebri e della folla dei
2591     6     |                a dire:~ – Tu andra' tra leon che stanno in gregio,~ Draghi
2592     7(60) |                                         Léon Heurey, «Le dieu Mèn à Bayeux» (
2593     9     |                montagne che neppure una lepre li avrebbe raggiunti. Non
2594     6     |             cervi, leopardi e caprioli, lepri, conigli e cerbiatti che
2595     1(10) |               les rues emplisent de tos lés. / Et Auberons est ou palais
2596     6(43) |                     Scelta di curiosità letterarie inedite o rare dal secolo
2597     8     |               in numerose schiere; poi, levando alte grida per l'aria fosca,
2598    11     |                padiglion che guarda per levante~ Dimora 'l nano e 'n quell'
2599     8     |             maledetti. Innanzi a lui si levarono allora, corruscando orribilmente,
2600     2     |          Wittich, il figlio del fabbro, levava alle stelle le sue lodi,
2601     1(4)  |                en gut, ainc ne s'en per lever; / Souvent regrete Huon
2602     1     |            sparvieri, mille orsi, mille levrieri, mille giovinetti, mille
2603     6     |           pronta una nave va a Biserta,  consegna l'anello ad Agramante,
2604     8     |            quali i sacerdoti e gli eroi libavano agli dèi, ed i gioielli
2605     3     |            disse che poteva avvicinarsi liberamente; anzi, volle andargli incontro
2606     3     |           Maometto? Se sei il mio nume, liberami dalle mie paure.~ ~– Sono
2607     7     |              distrugga l'albero fatale, liberando le vie del sole e i raggi
2608    12     |                poiché non era possibile liberarsene, i suoi padroni tornarono
2609     7     |        scomparsa, l'implorò affinché la liberasse dell'odioso Nahùsa e si
2610     3     |                vendicato il re Ortnit e liberato il paese dai suoi spaventevoli
2611    10     |               di preferenza nel deserto libico. Quando Ercole, dopo che
2612     1     |               imperatore. Il giovane  licenza ai suoi cavalieri di tornare
2613     1     |                    Dopo pranzo, Huon si licenzia dal nano, che non vuole
2614     9     |                in modo pauroso.~ ~In un lied danese si parla del canto
2615     3(30) |               volume, Sagen Märchen und Lieder, p. 292.~ ~
2616     6     |        custodire un pappagallo, e sarei lieta se potessi tra queste pagine
2617     1     |             Esclarmonda e Girolamo sono lietissimi. Il trovèro finisce il poema
2618     1     |             novella immagine di Oberon, lieve come le farfalle che si
2619     1     |               amava, ed era un vassallo ligio e cortese. Egli soggiunge
2620     6     |                 de la France,40 e debbo limitarmi a dire che le dispute avvengono
2621     7     |               rifiorire di poesia, o si limitarono a lasciarci una riproduzione
2622     3     |                 lasciargli la vita e di limitarsi a farlo prigioniero, poiché
2623     3     |            possibile che io esponga nei limiti di questo lavoro quanto
2624     4     |          lavavano i loro capelli in una limpida corrente, Brynhilde disse
2625    12     |          mazzuol e massaruol a Belluno, Linchetto nel Lucchese. Quando viene
2626     1     |                il Graf, il Guessard, il Lindner, lo Hummel a meditare sul
2627     7     |               seguire con lo sguardo le linee di un paesaggio meraviglioso.
2628     8     |               cavallo dalla criniera di lino e partì per andare da colei
2629    10     |              della luce furono chiamati Liösälfar.~ ~Pare che, in tempi lontani,
2630     1     |              edizioni a Parigi, Rouen e Lione, e già la bizzarra figura
2631     1     |                 dolci nel suono come la lira di Orfeo; che dettò forse
2632     7     |             celebrati nei canti epici o lirici rimase in mezzo alle genti
2633     6     |            piccone; sugli altri lati:~ ~Liscia è dal fiume la pietra e
2634     1     |              quale esce un fantasma che litiga con lui. Poi si riconciliano,
2635     6     |                pubblicato nell'Histoire littéraire de la France,40 e debbo
2636     2     |                  ma i savi non dovevano lodare il giorno prima che venisse
2637    11     |                 volo presso Bitonto per lodarlo. Non credono che, essendo
2638     1     |              che dalla introduzione ai «Loherains» di un codice torinese è
2639     1(10) |               Toujours t'aidrai en fine loiauté, / Tant com vauras par mon
2640     3     |          possedeva un elmo simile.~ ~Il lombardo volle sapere chi fosse il
2641     9(85) |            Mitford, Tales of old Japan, London.~ ~
2642     8(76) |                par MM. Paul Meyer et A. Longnon, p. 14.~ ~
2643     5     |        selvaggio nano Alberico sente in lontananza il rumore della lotta. Si
2644     1     |              pur fosse suonato in luogo lontanissimo dalla città di Monmur, dove
2645     1     |               In Inghilterra, nel 1540, Lord Berner, traduttore di Froissart,
2646     9     |                soltanto perfide come la Loreley del Reno, traendo a morte
2647    10     |               una festa ideata forse da Lorenzo dei Medici. Allora, dopo
2648     9     |               Loquifer, dove si dice:~ ~Lors comencierent trestoutes
2649     6     |             occhi gonfiati e guardatura losca,~ Schiacciato il naso e
2650     3     |               Vuoi sfuggirmi?~ ~Intanto lottando con quel fanciullo, che
2651     5     |                 Siegfried ed il gigante lottano, fanno tal rumore che tutto
2652     3     |                a tutte le altre, poiché lottò con le ombre di coloro che
2653     8(78) |         Ehsthneischen, übersetzt von F. Lowe, Halle, 1869.~ ~
2654    12     |                a Belluno, Linchetto nel Lucchese. Quando viene considerato
2655     4     |                essendosi trasformato in luccio, trovava nell'acqua il suo
2656     7     |               giro~ Del ciel sorrise un lucido sereno,~ Soffiò pel mondo
2657     9     |                neutrali nella lotta fra Lucifero e gli angeli buoni:~ ~Non
2658    12     |          folletti, e ricordata anche da Luigi Pulci quando disse:~ ~Uno
2659     1     |           risplende il sole (Solaus n'i luist), e dove i cani non abbaiano
2660    12     |                 accendono certi piccoli lumi che portano nelle stanze
2661     9     |            ballano e cantano dicendo: – Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì,
2662    11     |                s'incontrano trivialità, lungaggini o ripetizioni inutili; miglior
2663     1     |               il Roman d'Auberon, né le lunghissime Suites avevano potuto dare
2664     7     |                    O donna, o madre mia Luonnotar, tu che mi hai nutrito,
2665     3     |             perché venne nutrito da una lupa, combatté contro Ortnit
2666     6     |            gregio,~ Draghi e serpenti e lupi fallaci,~ Serpi e leopardi
2667     6     |                 si confonde, poi con le lusinghe giunge a farsi perdonare
2668    12     |                 veniva domandato.~ ~Nel Lutin francese chiamato Furti-Furton,
2669     1     |          Tourmon, dove risiede un certo Macario, traditore e rinnegato,
2670     1     |                Otello, del Re Lear e di Macbeth, che sapeva intendere tutti
2671    12     |                 un po' di formaggio sui maccheroni, ma fu sgridata dalla mamma,
2672     2     |           Teodorico, il cavaliere senza macchia, disse a Wittich:~ ~– Questo
2673     1     |                il cuore puro e non sono macchiati da un peccato mortale. Appena
2674     8     |                 Si diceva che i soldati macedoni entrati nel loro tempio
2675     3     |          schiaccerei – ed afferrando un macigno lo gettò nel fossato contro
2676     2     |                capriolo, aveva la pelle maculata, e lo copriva una gualdrappa
2677     1     |             diversa da quella solenne e maestosa, a dispetto della sua piccolezza,
2678     1     |                risorti per noi i vecchi maestri dell'arte antica, e quella
2679     6     |              appartenga a quella stirpe maganzese tanto disprezzata in Italia,
2680    12     |             bevande, e nelle vetrine di magazzini eleganti. Un giorno, presso
2681     9(82) |                                Il canto magico di Horand è anche celebrato
2682     6     |               il brando,~ E guernito di maglie e piastre fine,~ E per la
2683     5     |                compagni, e vanta i loro magnifici cavalli e gli splendidi
2684     7     |             insiem con essi i cori~ Dei Maharsi, ed i Mani, e i santi Naghi,~
2685     1     |                 proiiés Dieu, le roi de maïisté,~ Vous ki m'avés de vos
2686     1(10) |                        En Babilone sont maintenant entré, / Toutes les rues
2687     1     |                Puis li osta. IIII. dens maiselers.~ ~Col soccorso di Oberon,
2688     3     |               re Rother. Costantino, di mala voglia e per timore, lasciò
2689     6     |                andare e che ti colga un malanno! – Cavaliere vigliacco, –
2690     2     |            guarire tutte le ferite e le malattie. L'aria che spirava in quel
2691     2     |          Wittich faceva quel viaggio di malavoglia, perché non credeva nell'
2692     3     |               prigione, e vi resta così malconcio che si dispera di salvarlo.
2693     7     |                tremò nell'udire la voce maledetta del nume, e gli disse che
2694     8     |        agguerrita schiera degli spiriti maledetti. Innanzi a lui si levarono
2695     1(11) |                  Il me souvient du las, maléuré, / C'est Huelin, qui j'ai
2696           | malgrado
2697    10     |              già vedemmo, fu trattenuto malignamente dal dio Thor sulla superficie
2698     8     |             aria ed il mare dalle opere maligne. Con possente arte di magia,
2699    12     |            fanno ammalare.~ ~Egualmente maligno è il Chan Pal (piccolo bambino),
2700     6     |               di persona, ma è pieno di malizia. E un ribaldello «Di man
2701    12     |         petulanti. Spesso si mostravano maliziosi e birichini, e si divertivano
2702     6     |             rendere inutili le sue arti malvagie; poi gli raccomandò di baciare
2703    12     |             viene invocato spesso dalle mamme nel Veneto per impaurire
2704     2     |                il fallo che ha commesso mancando alla parola data! – O fanciulla, –
2705     6     |            delle leggende, e benché gli mancasse la forza, era uno dei loro
2706     2     |              lei, ed egli non aveva mai mancato all'onore. L'eroe ringraziò
2707     1     |                il trovèro, al quale non mancava una fervida immaginazione,
2708     1     |              Romme, la mirablecité»; se mancherai alla promessa, sarai colpito
2709     2     |                al finale del Re Laurino manchi nella forma ogni grandezza
2710    11     |               di bucce di cipolle,~ Dal manco lato del qual pende giue~
2711     8     |            veleno si ribellò, l'acciaio mancò al giuramento e colpì suo
2712     3     |            fuoco. Il suo scudo e l'elmo mandano faville come carboni accesi.
2713     1     |              ricevere il battesimo e di mandargli il tributo richiesto.~ ~
2714    12     |               piedi di cavallo, e volle mandarlo via; ma Iskrzycki affermò
2715     2     |               nell'estate, purché Iddio mandasse l'aura propizia, ed egli
2716     9     |               andò alla corte di Hagen, mandatovi dal suo signore Hetel, re
2717     7     |                 andarono sulla cima del Mandura a parlamento, per chiedere
2718    11     |               un picciol uomsuperbo maneggio,~ (E 'l Gigante s'ei fusse
2719    10     |                abbiamo nel cuore, e non mangiamo i cibi che producono mali
2720    12     |                 se lo scavuseddu stesse mangiando. Non lo trovarono, e pensando
2721     1     |             terra dei Conmains, che non mangiano il grano ma la carne cruda,
2722     4     |                 il cuore, perché voglio mangiarlo.~ ~L'eroe rimproverò il
2723    12     |           pensando di fare le sue veci, mangiarono la cena apparecchiata per
2724     2     |            scuderie sono d'argento e le mangiatoie d'oro; le botti d'argento
2725     3     |                 mentre i suoi figliuoli mangiavano. Rother prese l'arpa e si
2726     7     |              gli pendeva sul fianco. Il manico di questa aveva la lunghezza
2727    12     |                 Klopfer, porgimi la tua manina –. Ella non poteva vederlo,
2728     3(30) |                 ed altri. L'illustre W. Mannhardt l'avvicina invece al dio
2729     1     |               solo in questo poema. Nel manoscritto di Torino, esso ha una specie
2730    12     |             continuato il suo servizio, mantenendo anche contro il volere del
2731    12     |                libertà; ma non pare che mantenga sempre la sua parola. Molti
2732     8     |            fornello dal soffio di venti mantici. Più tardi si disse che
2733    12     |           incornatura, nel Veneto e nel Mantovano pesarolo. I Sardi lo dicono
2734    12     |              che erano in relazione con Mantu o Vediu, il Plutone degli
2735     1(2)  |               première fois d'apres les manuscrits de Tours, de Paris et de
2736     6     |                agli uccelli il canto.~ ~Maravigliossi il re vedendo questo~ Impiccato
2737    11(93) |                 dalla Biblioteca di San Marco di Venezia, e fa parte della
2738     1     |                usbergo più bianco delle margherite e che nessuna spada può
2739     4     |                 pirati, che correvano i mari e gli oceani diretti ai
2740     6     |                E Giesù Cristo con Santa Maria~ La gentil donna fortemente
2741     2     |               innanzi al tremolar della marina, rinasceva l'umile giunco
2742    11     |                topi, schiene di granchi marini. Usano per insegne ali di
2743     1     |                 stato lungamente mostro marino, ma non somiglia al bellissimo
2744    12     |               gente;  scappellotti ai mariti burberi, e chiama brutte
2745    12     |               ammalata!~ ~A Francavilla Marittima, il folletto si chiama monachieddu
2746    12     |                 si chiama monachieddu o marrauchino. Porta una tonaca nera da
2747     8     |                 dall'altro lato.~ Il re Marsilio, che allora sedea,~ Cadde
2748     9     |              cantano dicendo: – Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì –,
2749     1     |               della sua origine pagana, mascherata dal trovèro cristiano che
2750    12     |          aspetto quasi umano, e le loro maschere ebbero soltanto le orecchie
2751    12     |              pur testè preparato; a una massaia che corre ad aprire l'uscio
2752    12     |         salvanello a Vicenza, mazzuol e massaruol a Belluno, Linchetto nel
2753    12     |                 nuova casa le sue poche masserizie, non le riusciva di trovare
2754     2     |                 quale erano dipinti due mastini. Quando il vessillo era
2755     2     |              idolo. Alla vittoria tutta materiale di Teodorico e dei suoi
2756     8     |               l'acqua e di fabbricare i mattoni, con i quali essi, usando
2757     7     |             eterna; colui che staccò un mazzo dalla sua corona ebbe un
2758   Ded     |          professori~ ~Pio Rajna e Guido Mazzoni~ ~
2759    12     |                 e salvanello a Vicenza, mazzuol e massaruol a Belluno, Linchetto
2760     1     |             demener~ Qu'en paradis vous meche reposer,~ Et moi aveuc,
2761           | medesime
2762     4     |                che era troppo tardi per medicare le sue ferite, e poi la
2763    10     |             ideata forse da Lorenzo dei Medici. Allora, dopo che avevano
2764     9     |                insegnano a conoscere la medicina e guarire le ferite, e quelli
2765     1     |               uccidere il traditore. Un medico esamina la ferita di Gerardo,
2766     8     |                altri fuggirono, e Hilde medicò le ferite di Herbort. Questi
2767     7     |               sopra una foglia di loto, medita passando sugli abissi del
2768     7     |                su quella terra sterile, meditando su chi avrebbe seminato
2769     8(63) |                 antichissimi Greci è il Mediterraneo centrale.~ ~
2770     3(22) |                Das Hildebrandslied, Das Meerwunder, Herzog Ernst. Si suppone
2771     9(83) |                                         Mélusine, Revue de Mythologie, 1878,
2772     8     |             pure che i Telchini avevano membrane fra le dita, come gli uccelli
2773     8     |            alcune delle loro imagini in Memfi, le paragonò a quelle degli
2774     1     |            Gaudisse, e dice che due vie menano a quella città. Una di queste
2775     8     |           Hedhin gli rispose che poteva menar vanto della spada, ma non
2776    10     |                della taccia di astuti e mendaci, poiché fu scritto in quel
2777     7     |               Agamennone ed a quella di Menelao. Ma nessun mortale può essere
2778    12     |              fare della sera preparò la mensa allo scavuseddu. Una fanciulla
2779     2     |                 dei tesori del nano, le menti tornavano alla prosa della
2780    10     |                 non era morto.~ ~L'eroe mentì parecchie volte, ma le figlie
2781     6     |            pesce l'ha ingoiato.~ ~– Voi mentite, ed io conosco la verità, –
2782     6     |                  Né vi si fa di guardia menzione,~ Che con ingegno di corde
2783     1     |              ses piés, se resaut ens la mer.~ ~Questo folletto che ritroveremo,
2784     3(29) |                 non si nomina Berter di Meran. Wilhelm Grimm (Die Deutsche
2785     5     |            gente si affolla per vederlo meravigliata della sua bellezza.~ ~Il
2786     6     |                 egli uccise. Il nano si meravigliò quando lo vide tornare con
2787     3     |               danno ad alcuno chi porta mercanzie. Ho le stoffe più belle
2788     3     |           mercante e porto un carico di merci bellissime –. I suoi guerrieri
2789     1(10) |                 De Dieu vous renc. Vc . mercis et gré, / Qu'en si lonc
2790     9     |             dicendo: – Lunedì, martedì, mercoledì, giovedì, venerdì –, È loro
2791    11     |              non ha più al suo servizio Mercurio, colpito al pari degli altri
2792     1(1)  |              cler le visaige, / Cele fu mere Auberon le sauvaige».~ ~
2793    12     |        rapidamente; solo di notte e nel meriggio è possibile vederlo. Ha
2794     7     |                 come molti di essi, che meritarono questo nome nascondendo
2795     2     |           canzone epica russa, è spesso meritato dai nani, e già vedemmo
2796     6(41) |                                         Merlin, Roman en prose du XIII
2797     4     |                 seccare le aringhe ed i merluzzi, ricordano, grazie alla
2798    11     |            Giove; allor la battaglia si mesce~ E più che mai sanguinosa
2799     2     |                pensiero.~ ~Il nano fece mescere agli eroi un vino che li
2800     7     |                 vincerli. Avendo quella meschina apparenza, Vishnù chiese
2801     8     |           invenzioni, ordinò ai Devi di mescolare la terra con l'acqua e di
2802     1     |              risponde che conosce molti mestieri. Sa tenere nella muda uno
2803     8     |            Itheles armes font bien a sa mesure.76~ ~Nella Wilkina saga,
2804     1     |                 in quindici giorni alla meta del viaggio. L'altra vi
2805     7(58) |               11, p. 23. Confr. Ovidio, Metamorphosi, XV, 553 sgg.~ ~
2806     4     |               da un lato; dall'altro si mettano i miei servi, ornati di
2807     8     |                questo grido che Bravier mettea,~ Sì com'io dico, era indemoniato,~
2808     2     |              venire in questo luogo per metterci in grado di raccontare più
2809     1     |                quando poi gli riesce di metterla senza difficoltà, comprende
2810     3     |             diede una pietra che doveva metterlo in grado, con la sua virtù
2811     1     |               di Borgogna, e l'induce a mettersi in agguato con lui ed altri
2812     1     |           udirlo l'uomo più infelice si mettesse a cantare; una quarta, infine,
2813     8(76) |             geste, publiée par MM. Paul Meyer et A. Longnon, p. 14.~ ~
2814    11     |              suon manda alle stelle,~ E mezzi rotti i giganti già sono~
2815    12(96) |                                Giuseppe Micali, Storia degli antichi popoli
2816     2     |        giungevano fino alle ossa e alle midolle. Ildebrando disse a Wittich
2817    11     |                 E fello andar ben venti miglia a dietro.~ Giunse la punta,
2818     7     |            americani chiamavano il dito mignolo. Questi tre fratelli rappresentano «
2819    11(93) |        enciclopedica italiana, edita in Milano nel 1833. La più antica
2820    11     |           tromba, al cui romore~ Tremar mill'alme, arrossir mille guance:~
2821     3     |            domanda.~ ~– Non temo le tue minacce, – disse Alberico, – se
2822    10     |              passare il fiume infernale minacciandolo perché aveva osato scendere
2823    11     |              per lamentarsi con Giove e minacciarlo, perché ha osato far piombare
2824     2     |                invece i cavalieri erano minacciati da grave sventura.~ ~I principi
2825     8     |                 modo spaventevole aveva minacciato di divorare il povero ferro.
2826     3     |               scena senza essere visto, minacciò di nuovo Machorel dicendo
2827     8     |                 le schiere fortissime e minacciose; i Devi, che non erano stati
2828     7(51) |          problemi che dovevano sembrare minacciosi ed oscurissimi a chi non
2829     1     |                 il cavaliere che avanza minaccioso, e non sanno che è figlio
2830   Int     |                 di gemme; altri, oscuri minatori o custodi di tesori, hanno
2831    12     |                 pentola dove bolliva la minestra. Il folletto si gettò dietro
2832     7(51) |                ritenendo che, anche nei minimi particolari dell'antica
2833   Int     |                poveri mortali; i fabbri minuscoli delle spade incantate, delle
2834    12     |                scarpe sottili con suole mirabilmente soffici, ed ha un sacchetto
2835     1     |              avrai sposata a «Romme, la mirablecité»; se mancherai alla promessa,
2836     3     |              vuoi segnarti? Non vedi il miracolo? Chi porta lo stendardo
2837     3(24) |              suono / Che terror mise ai Mirmidoni: il guardo / Non le sostenne
2838    12     |              donna, che dimorava in una misera stanza, era spesso visitata
2839     7     |                un uomo? Chi sei, povero miserabile? Non vali più di quanto
2840     2     |                 dissimile da una grande miseria. Nel suo paese ed in casa
2841     8     |               Galans la fist qi toute i mist sa cure.~ Fors Durendal
2842     8     |                poiché il fuoco che arde misteriosamente nella terra destava tanto
2843     2     |                lui appartengono pure il mistico giardino delle rose fulgenti
2844    12     |                 Di notte si affaccenda, misura le biade nel granaio e intreccia
2845    10     |                  ed aveva l'incarico di misurare in quel modo l'acqua dell'
2846     3     |             mostra spesso arrendevole e mite nella poesia germanica,
2847     9(85) |                                         Mitford, Tales of old Japan, London.~ ~
2848    10(87) |                         Grimm, Deutsche Mithologie, vol. I, p. 380.~ ~
2849     8(76) |           Chanson de geste, publiée par MM. Paul Meyer et A. Longnon,
2850    10     |            gerla e si nascose dietro un mobile. La vecchia preparò la cena
2851     1     |                 il protagonista esulava modestamente in Italia, e vi amoreggiava
2852     7     |               una riproduzione in parte modificata di canti ripetuti da secoli
2853     1     |                 vous meche reposer,~ Et moi aveuc, ki le vous ai conté.~ ~
2854    12     |                monaciello napoletano al Moine bouru dei Francesi ed al
2855     1     |                nel 1662 la Compagnia di Molière rappresentava uno Huon de
2856    11     |          nicchio, e la lancia un giunco molle; eppure, con quelle armi
2857     4     |                ed essa si ritrova sotto molteplici forme in gran parte della
2858     1     |                 parecchi secoli si sono moltiplicate le edizioni popolari di
2859           | Moltissime
2860    10     |               ad un gran rumore, ed una moltitudine di nani uscirono dalla montagna.
2861     1(10) |          loiauté, / Tant com vauras par mon consel ouvrer'».~ ~
2862    12     |            chiama fuddettu, a Catanzaro monacheddu, a Crotone scavuseddu, e
2863    12     |        Marittima, il folletto si chiama monachieddu o marrauchino. Porta una
2864    12     |                Porta una tonaca nera da monaco ed un cappuccio; e fra le
2865     8     |             Huon de Bordeaux e Garin de Monglane. Galans apparteneva in origine
2866     1     |                al leggiadro collo ha un monile rosso largo come un fil
2867     1     |              toglie ai barbari versi la monotonia del suono; la rima lungamente
2868     9     |           spesso la gente udiva il loro monotono can can, ma esso sembrava
2869     8     |           eslite la pure:~ Arme en cest mont contre li rien ne dure~
2870    11     |                 cui verranno alle mani, montano in sella presso l'uscio
2871    11     |              barbagianni. Falisteo deve montare sopra un gufo; Farfanicchio
2872     2     |                quelle rose. I cavalieri montarono a cavallo, e quando giunsero
2873    12     |               cortese.~ ~Il folletto di Monteleone si chiama monacu fojettu,
2874     6     |              Gorvain per le sue qualità morali.~ ~La regina disse che,
2875    12     |                 che la piccola mano era morbida come la seta. Una volta
2876     8     |               gli preparasse del sapone morbidissimo.~ ~Mentre Ilmarinen, curvo
2877     8     |                  Gli sarebbe bastato di mordere il legno, di divorare i
2878     4     |                 maledizione il centauro morente Nesso. Nella morte di Ercole,
2879    10     |                già paragonati i nani ai Morganti, soggiunsero:~ ~Questi ebber
2880     1(1)  |                                         Morge ot a nom, moult ot cler
2881     4     |               da bruciare tutti noi che moriamo con Sigurd. Circonda quel
2882     1     |               Si spoglia e s'asserena;~ Mormora fra le canne e i rami il
2883     8     |               fondo di una sorgente che mormorava, nelle viscere di una grande
2884     1     |                 vecchi sposi:~ ~Musi di mosche e trombe di zanzare~ Con
2885    11     |            insegne ali di farfalle e di mosconi, che hanno per asta un filo
2886     1     |             dall'inferno, nell'isola di Mosè, dove ritrova Huon disperato
2887     3     |               molti.~ ~Quando Ortnit si mosse per andare ad assalire il
2888     8     |               le mani, ma queste non si mossero. Le fece le orecchie, ma
2889     9     |                  Un giorno i contadini, mossi dalla curiosità, non essendo
2890     2     |                  Quando il vessillo era mosso dal vento, questi sembravano
2891     8     |                altre divinità del mare, mostrandosi ora come uomini, ora come
2892     1     |               una tragedia. Oberon, per mostrare il suo compiacimento al
2893    10     |              sacco pieno di monete, per mostrargli il suo compiacimento.~ ~
2894     9     |               le quali non riuscirono a mostrarne chiaramente le origini,
2895     4     |               del re Hreidmar, al quale mostrarono la loro preda. Il re chiamò
2896     8     |               Se ti ritiri dal fuoco ti mostrerai crudele, e forse colpirai
2897     6     |              conigli e cerbiatti che ti mostreranno tutto il loro dolore. Poi
2898    12     |                 folletto calabrese è un mostriciattolo tarchiato, pesante, brutto;
2899     8     |           ferisce col coltello la donna mostruosa, mette vicino a lei una
2900     8     |            ucciso un figliuolo, creò il mostruoso Vritra, strappandosi una
2901    11     |               partite~ Vanno a trovar i motor della lite.~ ~In una di
2902     1(1)  |                         Morge ot a nom, moult ot cler le visaige, / Cele
2903     2     |               stringeva nella sinistra, movendo verso i principi. La sella
2904    12     |          cappello, sono molto agili nei movimenti, e gettano pietre ai cani
2905     8     |                del topo, fece un rapido movimento, ed il velo si aprì in maniera
2906    10     |               fu cotta, la tagliò e gli mozzò l'orecchio; egli gridò,
2907     1     |               mestieri. Sa tenere nella muda uno sparviero, sa cacciare
2908    10     |                 Poi, visto che la vacca muggiva perché aveva fame, le diedero
2909     6     |               Di lioni e serpenti allor mughiare,~ Che non si sarie fatto
2910     6     |          uscendo a cavallo dal palazzo, muoverà ferocemente contro di te.
2911     3     |            assalto alla città, prima di muovere verso il castello di Machorel.~ ~
2912     6     |                 e che il giovane non si muovesse, perché in quel luogo dimoravano
2913    12     |              gelosamente in una pentola murata in una parete, o sotterrata
2914    11     |            Passato i monti e rovinato i muri.~ Un mezzo cetriuol cavo
2915     9     |                all'edera o nascoste nel muschio, finché dura la luce del
2916     1     |              intorno ai vecchi sposi:~ ~Musi di mosche e trombe di zanzare~
2917     1     |                entro le ghiare~ Son de' musici il coro,~ ~e passa una folla
2918     6     |                 fuor dell'acqua solo il muso,~ Par un ranocchio, e va
2919    10(92) |                   Vicino al Piano della Mussa, sulle nostre Alpi, mi fu
2920     7     |              occhio curioso il mirabile mutamento. Ma è già molto per noi
2921     6     |          sospeso;~ Poi per la pietra va mutando il passo,~ Come per gradi,
2922    12     |           abbiano molti altri nomi, che mutano in ogni regione. Vi fu un
2923     8     |                per renderlo più forte e mutarlo in acciaio. Ma la vespa
2924    11     |            guance:~ Sol gli animosi non mutaron core,~ Ma vansi arditi a
2925     4     |            questi gli disse che Fafnir, mutatosi in drago, custodiva l'oro,
2926     2     |               uomo ogni forza morale, o mutava questa in vana audacia.
2927    10     |               fuoco sotterraneo e delle mutazioni atmosferiche. I folletti
2928     8     |               mare, personificato nella mutevole figura di Proteo, avviene
2929     7     |              essa in più piccino~ Corpo mutossi con magia simile.~ ~Saci
2930     9(83) |                      Mélusine, Revue de Mythologie, 1878, p. 114.~ ~
2931     3(23) |                                   Aryan Mythology, p. 129.~ ~
2932     6     |             vecchia leggenda gallese di Myvyrian, pubblicata nel 1805, Hersart
2933           | n
2934     6     |              auto a perfondare~ Giù nel nabisso co molto furore,~ Tanti
2935     7     |           Maharsi, ed i Mani, e i santi Naghi,~ E le Ninfe celesti coi
2936     6     |                 la spada, che «acole le nain et l'embrache et dist»: –
2937    11     |               la cui gran tempesta~ Dal Nan cacciata sembrava saette,~
2938     7     |         popolari, maledetto da una fata nana che aveva offesa, è condannato
2939    11     |             ebbe~ Sì fu potente il gran naneo furore;~ Perdè 'l sangue
2940     3     |              ninfa Eco, che sospira per Narciso, e dice che potrebbe anche
2941     1     |            mentre il giullare, prima di narrarci le portentose avventure
2942     3     |                 nelle diverse avventure narrate nel poema  consigli, guida
2943     1     |               celebra la sua gloria. Io narrerò brevemente, in povera prosa,
2944     9     |                  Per Omero, quando egli narrò la triste storia di Meleagro,
2945    12     |       distribuire i beni ed i mali fece nascere un culto speciale per i
2946     3     |               Laurino? Alberico, che si nasconde sulla gabbia dell'albero
2947     7     |                   Che piccino piccin si nascondea~ Tra le fibre sottil d'una
2948     7     |              che meritarono questo nome nascondendo agli sguardi degli uomini
2949     7     |             luna non brillerà e il sole nasconderà la sua face.~ ~Ma nessun
2950     3     |               un'avventura, ma non devi nascondere il piccolo anello, e lascerai
2951     1     |             imperatore, prega Oberon di nasconderli in luogo sicuro. Questi
2952     9     |               tanto piccoli che possono nascondersi nei fiori quando spunta
2953     4     |          celesti. Ha colpito Ahi che si nascondeva nel seno della montagna
2954     4     |                  disse il giovane, – ma nascondi nel cuore altri sentimenti!~ ~–
2955     1(7)  |                 avés enfanchon apelé, / Nasqui ançois que Jhesu Cris fust
2956     3     |             Italia!~ ~– T'inganni! Sono nata in paese pagano e qui voglio
2957     1     |            anche quello della sua città natia, ed il tempo nel quale è
2958     1     |                di rivedere la sua terra nativa. Gerardo, che deve governare
2959    10     |             Tant'hanno ingegno, e cotal naturale!~ ~
2960     7(51) |                loro aspetto di fenomeni naturali.~ ~
2961     3     |                 fanciulla, gentile come Nausicaa e fedele come Penelope,
2962     1     |             quale può navigare un «gran navie».~ ~– Ecco, – esclama Huon, –
2963     9     |                 elfi tanto piccoli, che navigavano avendo per vascelli certi
2964           | ne'
2965   Int     |               schiere innumerevoli, sul nebbioso orizzonte, si affolli un
2966     4     |               ha colpito Vritra, il più nebuloso dei suoi nemici: con la
2967     2     |                 l'inchiostro e la carta necessari.~ ~Diouk e Tchourilo scommettono
2968     4     |               di Sigmund, ebbe la forza necessaria per combattere, sua madre
2969     6     |                 si trova nella versione neerlandese del poema brettone La vengeance
2970     3     |             ritroviamo, col loro potere nefasto, nel Viaggio di Ecke (Ecken
2971     1     |                dietro a lui di cento un nembo~ A far baldoria seco.~ ~
2972    11     |                 delle armi le gru, loro nemiche feroci.~ ~Giove, disperato
2973     1     |               compiacerci a lungo della nenia fanciullesca, del rozzo
2974     1     |                di Pilato o di quella di Nerone? Non farmi male, in nome
2975     6     |                et la bouche grant et le nès petit e chamus». Il nano
2976     4     |         maledizione il centauro morente Nesso. Nella morte di Ercole,
2977     9     |                 anche a Dante, restando neutrali nella lotta fra Lucifero
2978     1     |                ciclo di Guillame au cor nez, si trova un demonio chiamato
2979    12     |             fuddettu, fudditto, spirito nfuletto. Il popolo crede che sia
2980    12     |             folletto della Sicilia è il nfullettu, fuddettu, fudditto, spirito
2981    11     |                 di nocciuole, becchi di nibbii, ugne di topi, schiene di
2982     4(36) |                   Laveleye, La saga des Nibelungen dans les Eddas et dans le
2983    11     |                estolle.~ ~Lo scudo è un nicchio, e la lancia un giunco molle;
2984    12     |              dove si trovi un tesoro. A Nicosia si crede che per non essere
2985     5     |             forte Siegfried, l'eroe del Niderlant.~ ~I principi Nibelunghi
2986     7     |               Tra le fibre sottil d'una ninfèa!~ ~Quando i numi seppero
2987     6     |                Se non no' due e Cristo 'nipotente.~ ~Il giovane, non volendo
2988    12     |                 rispondere, ma belava o nitriva, e Silla impaurito gli fece
2989           | niuno
2990     3     |               di Berter per ottenere la nobilissima fanciulla. Fu stabilito
2991    11     |                 hanno per elmi gusci di nocciuole, becchi di nibbii, ugne
2992     9     |                li poisson en lessent lo noer.~ ~Gli elfi, come già notato,
2993     1     |       fanciullesca, può anche allettare noialtri moderni, e riposare la nostra
2994     1     |           vestus d'un paile gironné,~ A noiaus d'or laciés les costés,~
2995     6     |                 gros et ot les cheviaus noir et la bouche grant et le
2996     6     |             diavolo.~ ~Tos est velus et noirs com aversier;~ Le poil est
2997           | nol
2998     6     |      appressarsi, e diceva fra sé: – I' nolla vo baciare, – ma ricordando
2999     1(1)  |                              Morge ot a nom, moult ot cler le visaige, /
3000     6     |               me venire!~ I' ò paura di none aver pegio.~ Il nano allora


102-chies | china-gaido | gaio-none | nonn-russo | ruste-viole | virgu-zuffo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License