102-chies | china-gaido | gaio-none | nonn-russo | ruste-viole | virgu-zuffo
                grassetto = Testo principale
     Parte      grigio = Testo di commento

4001     8     |              cadde sulla terra!~ ~Anche Rustem, il grande eroe dell'epica
4002     8     |         fanciulla bellissima esce dalla ruvida pelle nella quale era chiusa
4003     3(22) |           seguenti: Wolfdietrich, Etzel's Hofhaltung, Riese Sigenot,
4004     9     |               imprudenza di dire anche «sabato », e gli crebbe subito sul
4005     7     |             rapido passo sulla spiaggia sabbiosa, ne fece un secondo sulla
4006     7     |             umidi le betulle, in quelli sabbiosi gli alni, nelle terre irrigate
4007    12     |               era molto esteso presso i Sabini. Gli Umbri, ed altri popoli
4008    12     |          mirabilmente soffici, ed ha un sacchetto sulla spalla. Saltellando
4009     9     |           sparirono lasciandogli i loro sacchi di tela pieni di sabbia
4010     7     |                fanciulla, il terzo è il sacerdote, il quarto deve essere suo
4011     1     |                 celebravano le funzioni sacre. Si crede che la figura
4012    10     |             uomini, e ad essi si fecero sacrifici dei quali si trova il ricordo.
4013    12     |             forse in memoria di antichi sacrifizii fatti agli spiriti famigliari.~ ~
4014     7     |             carro i santi Risci. Questo sacrilegio avrebbe causato la perdita
4015     4(37) |                                    Edda Saemundar, Alvismâl.~ ~
4016    11     |                   Ma più col suon della saetta fida~ Fa sonar Giove ogni
4017    11     |               Dal Nan cacciata sembrava saette,~ Fieramente al Gigante
4018     3(30) |              dal Müllenhoff nel volume, Sagen Märchen und Lieder, p. 292.~ ~
4019    10     |         Balikilyas, i piccoli penitenti saggi che potevano appena trasportare
4020     1     |                vaso sacro dei Celti, al Saint Graal famoso nella poesia
4021    12     |               Galopin del poema Elie de Saint-Gille. Galopin, il quale è un
4022     1     |              entrambi chiamato Garin de Saint-Omer, che lo accoglierà con affetto.
4023     1     |               Ha già fatto scorticare e salare quindici messaggeri di Carlomagno;
4024     8     |                agli schiavi, ai giovani salariati, di soffiare. Questi soffiarono
4025     2     |               cavaliere.~ ~Una pace più salda fu stretta fra i cavalieri
4026     6     |                Anzi, egli è unito da un saldo vincolo ai mitici nani più
4027     1     |                è impossibile che un bue salga in cielo. Poi dice a Huon
4028    10     |                di  con lunghi rami di salice, e prese così un nano, al
4029     6     |                 di scale~ Non vi si può salir, ma sol con l'ale.~ ~Brunello
4030     6     |                 una parte sola aveva la salita fatta per forza di piccone;
4031     6     |                 Il sasso, dico, dov'era salito:~ Dietro tutta la gente
4032     3     |           Helmnot. I guerrieri valorosi salparono da Messina diretti verso
4033     1     |             ponticello, il piccolo uomo salta loro «devant les nés».~ ~
4034    11     |                 potea difender peggio)~ Saltan nel mezzo e turban la battaglia,~
4035    12     |                 sacchetto sulla spalla. Saltellando in fretta entra nelle case
4036     4     |                a cavalcare. Una mattina saltò sul dorso di Grani e attraversò
4037     1(7)  |               Cis petis enfes ki vous a salué, / Que vous avés enfanchon
4038     3     |                 gli apparve, ed Ortnit, salutandolo ad alta voce come padre
4039     2     |       principessa Kunhilde, che venne a salutare i suoi ospiti accompagnata
4040     1     |              battesimo, vi scongiuro di salutarmi!~ ~Huon ed i suoi tredici
4041     2     |             fanciulle bellissime che li salutarono, ed un nano che chiuse la
4042     1     |            Iddio onorarti poiché mi hai salutato. Nessun saluto sarà mai
4043    10     |              poiché non rispose ai loro saluti, la presero per i capelli
4044    12     |                 si chiama sanguanello e salvanello a Vicenza, mazzuol e massaruol
4045     1     |             demonio, e così possa Iddio salvarmi. Sono un uomo in carne ed
4046     2     |                ed essi non si sarebbero salvati se Teodorico, acceso d'ira,
4047     3     |                 dalla morte come non ha salvato Ortnit: Teodorico l'uccide,
4048           | salvo
4049    11     |                temprato al foco,~ Ma di sambuco ch'in terra ha suo loco.~
4050    12     |                 facendolo adirare.~ ~Il Sandmann porta le scarpe sottili
4051    12     |                   Il folletto si chiama sanguanello e salvanello a Vicenza,
4052    12     |                al folletto il nome di sanguanelo, ed è spesso malefico. È
4053     9     |               un'erba che mise sul dito sanguinante, facendolo subito guarire.~ ~
4054     3     |    contemporanei, nel racconto di lotte sanguinose. Forse questa sua qualità
4055     8     |              mezzo di vedere Hilde, per sapergli dire se veramente fosse
4056     8     |              bagno e gli preparasse del sapone morbidissimo.~ ~Mentre Ilmarinen,
4057     6     |              cavaliere gli domanda come sappia quelle cose. Il nano risponde
4058     1     |                que tant ot segnoraige». Sappiate che Oberon era figlio di
4059     1     |                dei giovani e nessuno lo saprà.~ ~Gerardo e Huon si separano
4060     6     |                 passerete, se prima non sapremo in qual modo usate la lancia.~ ~
4061     1     |                   risponde Oberon, – lo saprete. Ricordo l'infelice Huelin
4062    12     |               nel Mantovano pesarolo. I Sardi lo dicono l'ammuntadore,
4063           | sarei
4064           | saremo
4065     1(11) |             Auberons: 'Par foi, vous le sarés; / Il me souvient du las,
4066           | sarete
4067     6     |             allor mughiare,~ Che non si sarie fatto alcun sentore~ Se
4068     1     |           superbo e forte vincitore dei Sassoni, dei Longobardi e di altri
4069     1     |                in mezzo alla confusione satanica che regna nella notte, è
4070   Int     |            ancora hanno qualche cosa di satanico nelle lunghe vesti rosse.
4071     2     |         giardino di rose certi elementi satirici che ci possono indurre a
4072    12     |             condotto dinanzi a Silla un Satiro, preso dalla sua gente mentre
4073     1     |                che questo suono potesse satollare chi ha fame e dissetare
4074    11     |                colpi dell'avversario.~ ~Saturno, Giove e gli altri dèi se
4075     1(1)  |                 Cele fu mere Auberon le sauvaige».~ ~
4076     2     |                piaceva quel luogo, ma i savi non dovevano lodare il giorno
4077     1     |               per moglie una dama molto savia, che si chiamava Morgana
4078     3     |                 Rother, Berter e Lupolt sbarcarono travestiti da pellegrini,
4079     8     |                 la figlia, e i due eroi sbarcati nell'isola si prepararono
4080     1     |             sghembo,~ Mette il piede di sbieco,~ E ne trae dietro a lui
4081     6     |                 fuggire presso la madre sbigottita, che vedendolo:~ ~Faglisi
4082     2     |            Quando coglieva un fiore, ne sbocciava subito un altro al posto
4083    12     |               pronunziare la r; stride, sbraita.102~ ~Alcuni scrittori raccontano
4084     1     |                giovani sono chini sulla scacchiera d'oro e d'argento dipinta,
4085    10     |             parte degli spiriti cattivi scacciati dal cielo si trovi sottoterra,
4086     8     |                simbolo del fulmine, che scaglia contro i suoi nemici. Invece
4087    11     |                 leggiera, coprendosi di scaglie di pesci tenute insieme
4088     3     |                 col suo aiuto trova una scala, che gli serve per salvare
4089     9     |              quando i Cureti diedero la scalata alle mura e incendiarono
4090    11     |            spine come lance. Il piccolo Scambo porta l'arco e il turcasso.~ ~
4091    11     |           perché ad eccezione di Bacco, scampato con le sue buffonerie alla
4092     4     |              tanto celebre nella poesia scandinava, era chiamato Andvari-nant.
4093     6     |                   Angelica piangendo si scapiglia,~ E grida, aimè, tapina,
4094    12     |            mille scherzi alla gente;  scappellotti ai mariti burberi, e chiama
4095     4     |                 le onde sulla terra, ha scatenato i torrenti dalle montagne
4096     3     |                  presso una fontana che scaturisce dal monte. Questo tiglio
4097    12     |           folletto viene anche chiamato Scazzamaurielo. Nelle isole del golfo di
4098    12     |               ha la chierica e porta la scazzettella (zucchetto) rossa in testa.
4099     1     |                  città e castelli. Huon sceglie la via più breve, e domanda
4100     3     |               una delle tre regine, che sceglierà al suo ritorno. Egli vuole
4101    11     |                 giganti, e fu indotto a scegliere tale argomento da favolosi
4102    12     |              altri. Forse ogni famiglia sceglieva a suo piacere uno dei numi
4103     2     |                compagne cento fanciulle scelte fra le più belle e graziose
4104     2     |            perché si sapesse se avrebbe scelto senza inganno la nuova fede.
4105     7     |                il bell'albero ? La noia scenderà sugli uomini e i pesci nuoteranno
4106     4     |                 impediva che dalla nube scendesse sulla terra l'acqua che
4107     6     |                trascrivere alcune delle scene divertenti che avvengono
4108    12     |           presso i popoli più leggeri e scettici, sia tra quelli religiosi;96
4109     6     |              gente del re Machorel, che schernisce tutti e fugge! Come il Malabruno
4110     3     |                 Carlomagno è avvilita e schernita, e che la poesia cavalleresca
4111     2     |                valletti del principe lo schernivano. Finalmente deliberò di
4112    12     |           pietre senza colpire nessuno, scherzava con le stoviglie senza romperle,
4113    12     |              dovunque si trovi fa mille scherzi alla gente;  scappellotti
4114    12     |           quando gli riesce di fare uno scherzo, e deride coloro che ha
4115     3     |              disse il re Machorel, – ti schiaccerei – ed afferrando un macigno
4116     6     |           gonfiati e guardatura losca,~ Schiacciato il naso e nelle ciglia irsuto48~ ~
4117     3     |                  Alberico gli diede uno schiaffo tanto forte che tutti ne
4118    11     |                di nibbii, ugne di topi, schiene di granchi marini. Usano
4119    11     |            Nanea molti pregi. La lingua schietta ha una ricchezza che piace,
4120     3     |              draghi. Egli avrebbe fatto schiudere quelle uova in un antro
4121     8     |               pasta e si gonfiò come la schiuma. Esso gettò allora un grido
4122    12     |            paventando qualche terribile sciagura. Un giorno, mentre esclamava
4123     7(51) |           ritengono che sia una chimera scientifica il voler ritrovare nel Kalevala
4124     7     |                 formarono la base della scienza degli aruspici, e formarono,
4125     4     |                 l'acciaio. Quella spada scintillante dovrà fendere il ferro e
4126     3     |               lance s'infiammano fra le scintille che escono dagli elmi, il
4127    12     |            dilettevole, in cui un servo sciocco crede che una fanciulla
4128     8     |         invisibili che egli solo poteva sciogliere, e la rete con la quale
4129     6     |                al giovinetto Achille in Sciro, dove la madre:~ ~Trafugò
4130    11     |               ch'in terra ha suo loco.~ Scocca per quello una grossa pallotta~
4131     6     |            servendomi di bicchieri e di scodelle simili –. Poi spruzzò con
4132     1     |               perdeva molti pezzi, si è scolorito in viso. Già la donzella
4133     2     |          necessari.~ ~Diouk e Tchourilo scommettono d'indossare ogni giorno,
4134    10     |          ricchezza. I Wichtelmännerchen scomparvero per sempre dalla montagna.
4135     1     |              del sale del battesimo, vi scongiuro di salutarmi!~ ~Huon ed
4136    11     |               che nel luogo dove Ulisse scongiurò le ombre si trova un'isola
4137     1     |                 Carlo sarà ucciso nello scontro, la corona di Francia rimarrà
4138     3     |           abbatte le mura delle città e sconvolge col terribile suono il mare,
4139    12     |                 sradicati, il terreno è sconvolto, e grosse pietre sono sparse
4140     7     |              visitallo;~ Addentrossi, e scoperse il re del cielo~ Tra le
4141     6     |            avendo già conseguito il suo scopo, Méraugis sposò finalmente
4142    11     |            Farfanicchio ha per arma uno scoppietto:~ ~Che gli uomin quasi col
4143     8     |              doveva mantenere il patto, scoppiò un violento temporale, e
4144     7     |             ninfèe, gli venne fatto~ Di scoprir dove il dio si era ridotto.~
4145     9     |                 lasciassero passando, e scoprirono che avevano piedi di capre
4146     6     |            drappi di seta rossa, che si scorge solo un po' della carena
4147     1     |       viaggiatore curioso si meraviglia scorgendo in quel luogo Oberon, leggiadro
4148     2     |              del giorno. Sul cimiero si scorgeva una corona meravigliosa,
4149     1     |                 alla ferita e il sangue scorre: Gerardo sviene di nuovo
4150     9     |           indomabile torrente avvezzo a scorrere sempre si fermò, ed i pesci
4151     2     |        combattere.~ ~Appena i cavalieri scorsero il nano, Wittich esclamò: –
4152     1     |            adira e ricusa. Ha già fatto scorticare e salare quindici messaggeri
4153    12     |               riprenderlo, e sentendosi scottare gridò forte per chiedere
4154     1     |                 dramma su Giacomo IV di Scozia, pubblicato a Londra nel
4155    11     |             poemetto La gigantea, e che scrisse anche la Guerra dei mostri.~ ~
4156     2     |                   Del Re Laurino furono scritte imitazioni, ed anche un
4157    12     |            stride, sbraita.102~ ~Alcuni scrittori raccontano che a Trapani,
4158     2     |                 perderà la testa. Diouk scrive alla madre, e affinché ella
4159    12     |             rossa in testa. Si potrebbe scrivere un grosso volume raccogliendo
4160     2     |                 palazzo del giovane. Le scuderie sono d'argento e le mangiatoie
4161     6     |                non voleva più essere lo scudiere di quei «deus faillés».
4162     8     |           tredici di essi e quattordici scudieri. Gli altri fuggirono, e
4163     4     |                  in Islanda, dove nelle scuole e nelle povere case si leggono
4164     3     |                Hagen dei Nibelunghi, si sdegna nell'udire le lodi del Veronese,
4165     9     |             mura della città. Meleagro, sdegnato più tardi contro la madre,
4166     3     |                 con disprezzo, il re si sdegnava. Questo rese più violenta
4167     2     |                 Il giovane respinse con sdegno la proposta, e disse che
4168     4     |                pesca e si curano di far seccare le aringhe ed i merluzzi,
4169     6     |                 sulla tavola che foglie secche, e non ho mai bevuto e mangiato
4170    11     |                 berrettino~ D'un voto e secco capo di cappone.~ ~Vi è
4171     5     |             continua la loro evoluzione secolare. La Scandinavia e la Germania
4172     7     |                di commuovere le foreste secolari, i monti, le valli, il mare,
4173     6(41) |             Paris et Jacob Ulrich. Tom. second. Société des textes français.~ ~
4174     8     |                 re Marsilio, che allora sedea,~ Cadde rovescio, quasi
4175    12     |                 diverte a fare l'incubo sedendo sul petto della gente di
4176    12     |           dinanzi; se voleva che la sua sedia fosse spolverata, in un
4177     4     |                 vero, provandole che il sedicente Gunnar, che era passato
4178    10     |            della loro vita, e grigi nel sedicesimo. Il loro re viene spesso
4179    12     |            piatti, ora faceva cadere le sedie; la poveretta, volendo liberarsi
4180     2     |                   Wittich non si lasciò sedurre dalla bellezza del giardino,
4181     2     |           offesa la vendetta. Gli eroi, seduti sull'erba, dimenticarono
4182    12     |                 e debole, privo di ogni seduzione di bellezza, mentre in generale
4183     1     |                 avvincere l'anima dalle seduzioni della grande arte classica.
4184     8     |                 ed il trono di Giove, i seggi dei numi, i palazzi dell'
4185     3     |             rispose il pagano impaurito segnandosi(!), – chi mi parla senza
4186    12     |             diavolo, la fanciulla volle segnarsi ed alzò la mano, quando
4187     3     |               dissero al re: – Non vuoi segnarti? Non vedi il miracolo? Chi
4188    10     |                 perché stamane non si è segnato con l'acqua benedetta, non
4189     7     |               Con le sue forze e i suoi segni ammirandi.~ ~Mentre si ragionava
4190     3     |                l'aveva accompagnato, si segnò impaurito e disse:~ ~– Chi
4191     1     |                 selvaggio, «que tant ot segnoraige». Sappiate che Oberon era
4192     1     |           queste è molto pericolosa, ma seguendola si può arrivare in quindici
4193     3(22) |               Buch, insieme con i poemi seguenti: Wolfdietrich, Etzel's Hofhaltung,
4194     2     |                 il suo amore perduto, e seguiamo il re longobardo Ortnit
4195     2     |          fidarsi di lui. I cavalieri lo seguirono, ma Wittich faceva quel
4196     3     |           Nessuno dei suoi guerrieri lo seguiva, ed aveva in sua compagnia
4197     3(22) |            Ecken Ausfahrt, Dietrich und seine Gesellen, König Laurin,
4198    11     |               armi per combattere, e di selle e di briglie per le gru.~ ~
4199     2     |                dagli uditori le foreste selvagge e le cime nevose dei monti,
4200     6     |            gridando forte: – Eco un uom selvagio –. Il giovine riuscì a fuggire
4201     7     |            spogliò degli alberi e delle selve, mentre l'arsura disseccava
4202     3     |               di Alberico, che dovrebbe sembrarci strana, se non ci provasse
4203     3     |                 passato nel fosso gli è sembrata della lunghezza di trent'
4204     7     |           vicina «un germe di ferro, un seme di acciaio», per essere
4205     7     |          serpenti.~ ~Questi Jaksi sono «semidei al servizio di Cuvera, dio
4206     7     |                figlio dei campi, doveva seminare l'isola, ed egli si mise
4207     7     |               querce.~ ~Tutte le piante seminate dal nume crescevano. La
4208     7     |                meditando su chi avrebbe seminato i campi.~ ~Pellervoinen,49
4209     8     |                avventure, Kullervo, che seminava sempre intorno a sé sventura
4210    12     |            perché voleva riprenderlo, e sentendosi scottare gridò forte per
4211     6     |               fanciulla trovò giusta la sentenza, ma disse che l'avrebbe
4212     3     |                 uccelli. Seguendo su un sentiero le orme di certi piccoli
4213     4     |                nascondi nel cuore altri sentimenti!~ ~– Promettimi, illustre
4214     8     |           brutta che ella non volle più sentir parlare di Teodorico, e
4215     9     |               contadino rammaricato nel sentirlo gridare gli disse: – Non
4216     2     |            erano usciti dalla caverna e sentivano il fragore della battaglia,
4217     6     |                non si sarie fatto alcun sentore~ Se il mondo avesse auto
4218     1     |              saprà.~ ~Gerardo e Huon si separano con dolore dalla madre,
4219     2     |               Wolfhart che era tempo di separare i combattenti. Ildebrando
4220     3     |               nome del quale gli araldi separarono Ettore ed Ajace quando più
4221     3     |           Quando Wolfdietrich ebbe dato sepoltura al re, portò seco l'anello
4222     8     |          mangiare e senza dormire, e la seppellì nella terra. Per un mese
4223     9     |           promise, ed i nani, forse per serbare un pegno in memoria di quella
4224     4     |               vide che teneva ancora in serbo un anello e lo volle. Il
4225     7     |              Del ciel sorrise un lucido sereno,~ Soffiò pel mondo un ricreante
4226     1(8)  |               doré. / Lor aporterent li sergant à laver / Et puis se sont
4227     9     |             chanter~ Si haut si bas, si sèri et si cler,~ Que li oisel
4228     3     |                 sfolgoranti una ragione seria ed evidente per collegare
4229     7     |               eroe si mise a riflettere seriamente e disse: – Non vi è nessuno
4230     7     |                 farci risalire, per una serie non interrotta dal canto
4231     1     |              dell'epica, imitando nella serietà del racconto le chansons
4232    12     |             reca mai ad alcuno un danno serio; anzi, mostra grande affetto
4233     6     |               serpenti e lupi fallaci,~ Serpi e leopardi e orsi rapaci.~ ~
4234     3     |                 esse, ma se vuoi che ti serva fedelmente, non devi dare
4235     6     |                ho mai bevuto e mangiato servendomi di bicchieri e di scodelle
4236    11     |             quali non hanno accettato i servigi, li seguono, perché vogliono
4237    11     |                 terra, e si offrono per servir loro di cavalli in quell'
4238     1     |            festa di S. Giovanni. Allora serviranno di bersaglio ai suoi arcieri.~ ~
4239     5     |          diverrei il tuo vassallo, e ti servirei prima di morire –. In questo
4240     3     |               da lui date ad Ortnit non servissero a salvarlo dalla morte.~ ~
4241     2     |             ancora che la fanciulla era servita da molti nani e da piccole
4242     2     |               tempestate di gemme; e li servivano, intorno alla tavola imbandita,
4243    12     |                  Esso è molto operoso e servizievole, ed aiuta volentieri le
4244    12     |             siano spesso molto operosi, servizievoli e si compiacciano nell'aiutare
4245    12     |                 Pulcinella, ed ha circa sessanta centimetri di altezza. Si
4246     3     |          custodivano questa città erano sessantamila, ed incominciò una crudele
4247     7     |            nella nuova patria, verso il sesto o il quinto secolo, e che
4248     7     |           grossezza di un pollice, sono settantamila, e vennero generati dai
4249     5     |                 la mano invitta, e domò settecento guerrieri del paese dei
4250     8     |                 d'oro e di bronzo sulle settemplici pelli taurine, le coppe
4251     9     |           Paradiso, altrimenti, dopo il settimo anno, diventano per sempre
4252    10     |               Islanda, la parrocchia di Seydisfôrdur era fabbricata sulla spiaggia
4253     1     |               arde nell'immenso camino. Sfavillano gli occhi delle giovani
4254     1     |               notte di Valpurga e nella sfera dei sogni e degli incanti,
4255     8     |                 nella slitta d'acciaio, sferzò il cavallo dalla criniera
4256     6     |            dinanzi al quale ti fermerai sfidando il mago. Costui, uscendo
4257     2     |                  Forse allora avrebbero sfidato tutti i misteriosi abitanti
4258     2     |                 sua sopravveste di seta sfolgoravano molti gioielli preziosi,
4259     5     |                 la Germania formano gli sfondi diversi dei quadri in cui
4260     5     |                 perfetta armonia con lo sfondo!~ ~Intanto si cerca faticosamente
4261     4     |                 che gli avrebbe portato sfortuna, perché sarebbe stato causa
4262    10     |               andò a prendere il fieno; sfortunatamente, la vacca con un calcio
4263     3     |           strana, se non ci provasse lo sforzo fatto dal poeta per dare
4264     1     |                ed è impossibile che gli sfuggano, come è impossibile che
4265     8     |            stato nascosto nella palude, sfuggendo alla stretta orribile del
4266    12     |             corre, vola, saltella, ride sgangheratamente e ride di aver riso. Protrae
4267     7(58) |           Ovidio, Metamorphosi, XV, 553 sgg.~ ~
4268     1     |                      il qual s'aggira a sghembo,~ Mette il piede di sbieco,~
4269     2     |              dei loro cavalli. Diouk si sgomenta, ma il suo cavallo gli dice
4270     8     |            prova delle armi. Thahmurath sgominò con la clava le schiere
4271    12     |         formaggio sui maccheroni, ma fu sgridata dalla mamma, perché forse
4272    12     |             canto, e lo guasta con note sguaiate; sussurra parole intelligibili,
4273     8     |               di molti uomini una volta sguainata. Essa faceva inguaribili
4274    12     |                 inglese del mare, detto Shellycoat, è vestito di conchiglie.~ ~
4275     5     |        Nibelunghi, uccidendo i principi Shilbung e Nibelung che lo possedevano.
4276           | siate
4277     1     |           accompagnati dalla bellissima Sibilla, sua cugina.~ ~Finalmente
4278     8     |          castelli. Ma poiché una grande siccità recava infinito danno alla
4279           | siccome
4280    11     |                più volte, ai colpi suoi sicuri,~ Passato i monti e rovinato
4281     1(4)  |                Qu'il li convint de cest siecle finer».~ ~
4282     6(41) |                  Roman en prose du XIII siècle, publié par Gaston Paris
4283    12     |               dice che il Klabautermann sieda sull'albero del Vascello
4284     6     |                 di Oberon. Il nome Gwin significa «bianco», e per questa ragione
4285     4     |                 il sonno della Walkiria Sigurdrifa prima che giunga il tempo
4286     5     |           Eppure, mentre Alberico resta silenzioso alla custodia del tesoro,
4287    12     |            dello stesso genere, Fauni e Silvani, che presiedevano alle cose
4288     7(51) |                 impossibile negare quel simbolismo. Ed esso appare più evidente
4289    12     |               d'innumerevoli spiriti di simil genere, che possiamo avvicinare
4290    12     |                quelli che non godono la simpatia dello scazzamureddu.~ ~A
4291    12     |                 sua generosità lo rende simpatico al volgo, quando non si
4292     8     |                eroe Högni, col quale il Simrock ritiene che sia confuso,
4293           | sin
4294     6     |          veritade.~ E Carduino disse: – Singnor fino,~ Che dite voi? I'
4295     6     |           baroni~ Di quella dama che ai singnoregiare.~ Gran torme poi troverai
4296    11     |              fiero assalto si sfidano a singolar tenzone in campo chiuso.~ ~
4297     1     |           sempre avuto una predilezione singolare, e durante parecchi secoli
4298     2     |                ed il governo dei nani a Sintram, che era, dopo Laurino,
4299     8     |               col cader del sole~ Dalli Sinzi raccolto a me pietosi.66~ ~
4300     1(11) |                 Dient si homme: 'Gentis sires, c'avés?' / Dist Auberons: '
4301    11     |            molte ottave felici, e certe situazioni comiche che costringono
4302     1     |                si radunava intorno allo skaldo, al giullare, al minnesinger,
4303     1     |          battersi per lui, e insieme si slanciano verso Carlo. L'abate piange,
4304     7     |         divinità misteriosa delle genti slave, la terra umida tremò, il
4305     1     |                togliergli la benda e di slegargli i polsi, poi vuol sapere
4306     1     |              ogni modo, senza la figura smagliante del nano, la storia di Huon
4307     6     |             diverse avventure, Méraugis smarrì il nano, poi lo ritrovò;
4308    12     |             Klopfer era sempre pronto a smoccolare per lei il lume e portarle
4309     2     |                indusse il suo signore a smontare da cavallo; poi strappò
4310     2     |                tiglio fiorito. Gli eroi smontarono da cavallo sul prato coperto
4311     9     |             lunghi capelli d'oro, delle snelle e gentili persone luminose.
4312     1     |                  Ma a dire il vero, non so trovare, come l'illustre
4313     1     |              versi, riappare Oberon che soccorre Huon e sua moglie assediati
4314     5     |                una schiera di prodi per soccorrerli.~ ~L'eroe riprende la Tarnkappe
4315     2     |             vinto, se non fossero stati soccorsi da lei. Una triste mercede
4316     6(41) |              Jacob Ulrich. Tom. second. Société des textes français.~ ~
4317     1     |             ardua cosa trovare risposte soddisfacenti a queste domande, e pare
4318     5     |                ma i fratelli non furono soddisfatti del servigio che rendeva
4319     6     |               tuo desiderio sarà subito soddisfatto.~ ~Il santo gli disse: –
4320     4     |               Walkiria, perché io possa soffermarsi su di lei raccontando in
4321    11     |        trombettiere chiamato Guargaglia soffia in uno «zuffolin di paglia».
4322     8     |          salariati, di soffiare. Questi soffiarono con ardore, senza avere
4323    12     |          sottili con suole mirabilmente soffici, ed ha un sacchetto sulla
4324     3     |                fosso ricorda quella che soffrì nella montagna vuota di
4325     1     |                una buona stella, perché soffrirai grandi dolori; ed io soffrirò
4326     1     |      convertiranno non avranno nulla da soffrire, e più di duemila pagani
4327     1     |          soffrirai grandi dolori; ed io soffrirò anche per te, dovendo la
4328     2     |               gettò in una caverna dove soffrirono molto. In questo modo Laurino
4329     3     |            consolarla. La nobile regina soffriva molto per l'assenza del
4330     5     |                atterrito perché teme di soggiacere alla forza di Brunhilde.
4331    10     |          paragonati i nani ai Morganti, soggiunsero:~ ~Questi ebber largo il
4332     8     |               nel vuoto dall'alto delle soglie divine. – Allora, – soggiunge
4333     1     |                 i cavalieri ed i paggi, sognando avventure portentose in
4334     6     |           cointe et si parée de drap de soie», che non hanno mai veduto
4335     1(10) |                     Sire, fait il, vous soiés bien trové! / De Dieu vous
4336    12     |        preferenza nella stalle, sopra i solai e nelle cantine. Questi
4337           | solamente
4338     8     |            compiono sulla terra i raggi solari.~ ~Anche i Coribanti e i
4339     7     |              fanciullo, balzò fuori dal solco fatto dall'aratro mentre
4340     8     |                era celebrato con grande solennità.~ ~Pare che anche i Cabiri
4341     9     |                 rena il luogo nel quale solevano passare, e videro che avevano
4342     7     |                 errava a la ventura,~ E solingo, aspettando il suo momento.~ ~
4343     7     |              padre; e poi si accende la solita gara tra i fratelli che
4344     2     |           vicino ai ghiacciai, ai laghi solitari e alle case abbandonate
4345    12     |              lunghi mesi, nelle capanne solitarie dei pastori, non lungi dai
4346    12     |                 provvedesse a tutto con sollecitudine; così non le mancavano mai
4347     1     |             aiuto dei suoi cavalieri lo solleva e lo mette in sella. Tre
4348     1     |           combattimento.~ ~Huon corre a sollevare Gerardo, il quale gli dice
4349     2     |             poter parlare. Teodorico lo sollevò, ed il nano disse che gli
4350    10     |               banchetto per essi.~ ~Nel Somerset si lasciano ancora adesso,
4351     6     |             questa ragione si vuole che somigli al nome di Oberon, di Alberico,
4352     9     |             Rusalke della Russia, tanto somiglianti alle Elfinennen, e che danzano
4353     3     |                 discute intorno a certe somiglianze che vengono notate fra Oberon
4354     1     |                Queste orecchie lo fanno somigliare ai Conmains, che Huon incontrò,
4355     8     |              offrì al suocero una forte somma di danaro in compenso del
4356     9     |                non avrebbero potuto far sommergere la nave. Doveva anche imparare
4357    11     |              suon della saetta fida~ Fa sonar Giove ogni valle, ogni tomba;~
4358     1     |               quello che sarà più tardi sonato da Astolfo, per spaventare
4359     2     |               montagna. Laurino l'udì e sonò il corno; allora tutti i
4360     5     |                ella afferrò il flagello sonoro e le briglie, e spinse i
4361     3     |                se lo facesse ancora, lo sopporterei volentieri. Non voglio darle
4362     2     |              anche per questa ragione è sopraffatto dall'astuzia del nano, diventa
4363           | soprattutto
4364     2     |              più di un regno. Sulla sua sopravveste di seta sfolgoravano molti
4365     1     |                 barbe prent qui pendoit sor le nés,~ Puis li osta. IIII.
4366     7     |                 diurno del sole, quando sorge dall'Oriente, giunge allo
4367     7     |            addensate le ninfèe diverse~ Sorgean e alto tra quelle un loto
4368    12     |                 Sileni erano geni delle sorgenti e dei fiumi, e nell'arte
4369     8     |               belle fanciulle d'oro che sorreggevano nell'Olimpo i suoi passi
4370     1     |             alla reggia, Huon e l'abate sorreggono Gerardo, e si presentano
4371    12     |                 Napoli e nella penisola Sorrentina il monaciello è popolare
4372     1     |             avvicina al fratello, che è sorretto dall'abate, alza la sua
4373     7     |                 incoronata di fiori che sorride alla terra durante la primavera.
4374     1     |             giovani saracene innamorate sorridono ai cavalieri cristiani.~ ~
4375     7     |                l'immenso giro~ Del ciel sorrise un lucido sereno,~ Soffiò
4376    12     |              Ricordo che mi fermai, gli sorrisi, e forse il mio sguardo
4377     7     |               perfido genio delle onde, sorse dal fondo del mare e incendiò
4378     8(64) |             immagini di Efesto venivano sospese come amuleti presso il focolare.~ ~
4379     6     |                letti ricchissimi, e non sospettano di nessuno inganno; quando
4380     2     |               gli eroi lasciassero ogni sospetto per pensare solo a divertirsi,
4381     3     |                Seburk la ninfa Eco, che sospira per Narciso, e dice che
4382     1     |            paggio Fernando che ha fatto sospirare tante fanciulle italiane,
4383     8     |           Ilmarinen, per la quale aveva sospirato per sei anni, fu dilaniata
4384     2     |               simili alle regioni beate sospiro delle antiche genti indoeuropee,
4385    11     |               fortissimo eroe, che deve sostenere la fiera lotta contro il
4386     6     |                Dovrai essere ardito nel sostenerne l'assalto, perché è grande
4387     3     |             viceversa, ma non mancano i sostenitori dell'assoluta indipendenza
4388     6     |          poemetto un nano che aveva già sostenuto una parte importante in
4389    12     |                 murata in una parete, o sotterrata in un giardino. Chi può
4390     1     |                 lascia fermare da certe sottigliezze nel delineare la meravigliosa
4391     1     |            colui che ha ucciso, egli si sottomette alla giustizia della Francia,
4392     3     |                 altri re ai quali erano sottoposte le terre latine. Brescia,
4393     7     |                 di un ordine inferiore, sottoposti alla loro potenza o indipendenti.
4394     5     |             cappello incantato ed aveva sottoposto al suo dominio questo paese!~ ~
4395    12     |                 berretto rosso, e mette sottosopra le stoviglie in cucina.
4396     3     |                Alberico lo chiamò prima sottovoce, ma poi, vedendo che non
4397     2     |               prato, portandolo via per sottrarlo alla morte, e lo nascose
4398     1(4)  |               ainc ne s'en per lever; / Souvent regrete Huon le baceler. /
4399     1(11) |                  vous le sarés; / Il me souvient du las, maléuré, / C'est
4400     6     |               rallegravano le corti dei sovrani e dei feudatari. In generale
4401     8     |                 non gridi il re Bravier sovrano.~ ~Già vedemmo che l'oro
4402     2     |                 e fece con la spada una spaccatura enorme nella roccia. Ildebrando
4403    10     |             mostrano agli uomini fra le spaccature delle montagne, e spesso
4404     6     |                 sasso correndo il fante spaccia,~ Il sasso, dico, dov'era
4405    12     |             Francesi ed al Frayle degli Spagnoli. Nei racconti del Basile
4406     5     |           notizia di quella vittoria si sparge in tutto il paese.~ ~Attraverso
4407     3     |           Ortnit, e più tardi i draghi, spargendo il terrore, sarebbero stati
4408     2     |            Avvenne dunque che mentre si spargeva in Francia ed altrove la
4409     2     |                 per coprirsi il capo, e sparì innanzi al suo nemico. Mentre
4410     1     |                è la sua malvagità a far sparire il vino dalla coppa. Pensi
4411     1     |            invece toccarla senza che ne sparisca il vino. Oberon fa sedere
4412    12     |                 dei nani e dei folletti spariscano innanzi a noi, forse per
4413     7     |                ricerca di una fanciulla sparita di notte dalla casa del
4414     6     |                 feste.~ ~Intanto si era sparsa la notizia dell'impresa
4415     1     |               nome di Carlomagno, mille sparvieri, mille orsi, mille levrieri,
4416    12     |             birichini, e si divertivano spaventando la gente.~ ~Come poi usarono
4417    12     |            bevuto il caffè. La signora, spaventata, guardava il folletto senz'
4418     3     |                campana.~ ~Le fiere sono spaventate da quel fragore, e gli uccelli
4419     7     |           avendo conquistato tre mondi, spaventava Indra con la sua potenza.
4420     8     |                 ed innalzandosi in modo spaventevole aveva minacciato di divorare
4421     3     |              liberato il paese dai suoi spaventevoli nemici.~ ~Wolfdietrich si
4422     1     |            immagine. Purché Huon non si spaventi, potrà attraversare il fiume
4423     8     |               sfuggito alla sua stretta spaventosa, alla sua bocca furiosa, «
4424     4     |               riparlare di queste lotte spaventose, perché spesso gli eroi
4425    12     |               si vegga in essi l'incubo spaventoso, cagione di terrore agli
4426    12     |                 erano onorati con feste speciali. In Etruria, e specialmente
4427    12     |                coperte dai loro letti e spegne il lume del quale si servono;
4428    11     |           ridere gli altri con la beata spensieratezza del Cinquecento, senza preoccuparsi
4429    11     |                  E 'l campo dei giganti spensierato~ Fu prima quasi rotto che
4430     6     |            prende a inseguire il nano e spera di raggiungerlo:~ ~Ma quel
4431    12     |                 Corso Re Umberto. Forse speravano di veder apparire la sua
4432     1     |         Bordeaux. A cagione delle gravi spese sostenute per allestire
4433     1     |              sostenute per allestire lo spettacolo, e che furono fatte certamente
4434     9     |                li accolse benevolmente. Spettava ad Horand far conoscere
4435     1     |                 pagine il posto d'onore spetti a colui che rise accanto
4436     3     |                su Teodorico, la fune si spezza, l'eroe ripiomba nell'orribile
4437     2     |              eroi. Il laccio fatale era spezzato!~ ~Ben presto seguì all'
4438     4     |         ghiaccio si stringeva contro le spiaggie desolate, se i pirati reduci
4439     6     |              ciascun fusse desto,~ Pure spiccar non gli vider dal muro~
4440     8     |                 sull'incudine e ne fece spiedi, lance, scudi ed oggetti
4441     4     |                 poi fece arrostire allo spiedo il cuore di Fafnir, e avendolo
4442     3     |                 di quest'ultimo parere, spiega la somiglianza fra i nani
4443     6     |               quale possiamo facilmente spiegarci la presenza, poiché è incaricato
4444     8     |                 grida per l'aria fosca, spiegarono le ali nere e proclamarono
4445     3     |              pirati pagani, con le vele spiegate, si stringevano intorno
4446     2     |                ed alla sua estremità si spiegava una bandiera, sulla quale
4447     6     |                che è difficile avere la spiegazione da lui desiderata, e lo
4448     8     |                 raccolse nel mare delle spighe d'oro e dei covoni d'argento,
4449    11     |            pelli di ranocchi e usano le spine come lance. Il piccolo Scambo
4450     5     |              barca, e si direbbe che la spinga un vento fortissimo. Invece
4451     5     |              tesoro dei Nibelunghi, che spinge gli uomini al tradimento
4452     5     |         flagello sonoro e le briglie, e spinse i generosi cavalli contro
4453     8     |            resister non puossi alla sua spinta:~ Forza o destrezza contra
4454     3     |         credendo che il vento le avesse spinte in alto mare. Trentamila
4455     2     |                 le malattie. L'aria che spirava in quel giardino toglieva
4456    12     |       invisibili, benché siano semplici spiritelli, tanto diversi da Laurino
4457    12     |           podere, fu accompagnato dallo spiritello. Tornando a casa vennero
4458    12     |               suoi fratelli. «Bizzarro, spiritoso, capriccioso, si diverte
4459     2     |              inverno, segue la vittoria spirituale e definitiva. Laurino non
4460     7     |           Soffiò pel mondo un ricreante spiro,~ L'antico ritornò vivere
4461     7     |                E Racsasi, e folletti, e spirti maghi,~ Le Apsàrase ed i
4462     3     |            fossero state d'acciaio. Era splendente e si chiamava Rosa. Anche
4463     7     |                sotto forma di farfalla, splendida per la bellezza e la varietà
4464     1     |         nubiloso velo il firmamento~ Si spoglia e s'asserena;~ Mormora fra
4465     1     |                ha permesso di potermene spogliare quando voglio.~ ~Il nano
4466     1     |               dice il nano, – che avete spogliato e privato ingiustamente
4467     7     |                 nella desolazione, e si spogliò degli alberi e delle selve,
4468     9     |                  sapeva lavorare con la spola, al pari delle donne regali
4469    12     |           voleva che la sua sedia fosse spolverata, in un attimo era pulita;
4470     7     |               leggende popolari, in uno spontaneo e nuovo rifiorire di poesia,
4471     7     |             disputano per sapere chi la sposerà. Un savio dice che i primi
4472     1     |                Mentre intorno ai vecchi sposi:~ ~Musi di mosche e trombe
4473     1     |                il tuo assassino –. Egli sprona il suo cavallo arabo contro
4474     1     |               Fuggiamo, – dice Girolamo spronando il cavallo. I compagni lo
4475     3     |                   disse il nano, e fece spronare il cavallo ad Ortnit, affinché
4476     6     |               di scodelle simili –. Poi spruzzò con acqua benedetta la tavola,
4477     1     |              brevemente, e beve il vino spumante nella coppa ricolma, come
4478     9     |            nascondersi nei fiori quando spunta l'alba; ed essi, che odiano
4479     3     |              pié di Montabaur prima che spuntasse il sole, aspettando con
4480     3     |            attaccò il cavallo, e mentre spuntava il giorno corse fino al
4481     7     |                 notte, o il fulmine che squarcia la nube, dalla quale, come
4482     8     |                 bene alla terra, quando squarciavano i fianchi della nube che
4483     7     |              Non vi è nessuno che possa sradicare la quercia e abbattere il
4484    12     |              gli alberi sono spezzati o sradicati, il terreno è sconvolto,
4485     3     |                si accinse a tenergli la staffa. Ortnit gli disse: – Resterei
4486     2     |               sella senza far uso delle staffe, cosa che piacque a Laurino.
4487     2     |               alternarsi benefico delle stagioni per volere di Dio, senza
4488           | stan
4489    11     |                armi usate dai nani, che stanca il lettore e spesso non
4490     3     |                trovarlo, fu vinto dalla stanchezza e si addormentò. Il suo
4491    10     |                all'alba i cavalli erano stanchi. Allora il Wichtelmännerchen
4492     9     |                la sera sulle lande, e a starsene nascosti di giorno nelle
4493     7     |              Parecchi anni or sono, una statuetta di questo nume fu scoperta
4494    12     |           trovano in grandissimo numero statuette dei Lari, ed il loro culto
4495           | stavano
4496     2     |           simile ad un angelo si chiama Steir, come sai. L'ho rapita mentre
4497     3     |               il miracolo? Chi porta lo stendardo sul tuo cavallo?~ ~Ilias
4498     5     |            seguirla nel suo castello di Stenstein. Mentre cavalcano a quella
4499     3     |                 Oberon, anche nella sua stentata trasformazione cristiana,
4500     3     |               Anche Rother tratteneva a stento le lacrime. Erwin e Lupolt
4501     7     |            senza nome e su quella terra sterile, meditando su chi avrebbe
4502           | stette
4503     8     |          innaffiarono con l'acqua dello Stige, rendendo per lungo tempo
4504    11     |        ricchezza che piace, e spesso lo stile ha una grande efficacia;
4505    12     |                 barba e gli occhi neri. Stimando che fosse il diavolo, la
4506     1     |                quale l'imperatore non è stimato, né amato, poiché in una
4507     2     |               di Verona, e disse che lo stimava enormemente, perché la fama
4508     6     |              benché appartenga a quella stirpe maganzese tanto disprezzata
4509     7     |          persona, tanto pregiata fra le stirpi greche.~ ~Così, avviene
4510    11     |               rabbia, il batticuore, la stizza dei piccolissimi guerrieri
4511     2     |                agli eroi un vino che li stordì, e quando non furono più
4512     5     |        invisibile la prese al volo e la stornò dal carro; poi diresse contro
4513     3     |             verso luoghi alpestri senza strade e senza sentieri, e per
4514     1     |              campagna, o fra le anguste stradicciuole del villaggio. Per questa
4515     5     |               proprio lui il capo degli stranieri che giungono. Allora esalta
4516     6     |             sempre Artù in tutte le sue stranissime avventure. Questi, che è
4517    12     |                 sono tormentate da lui: strappa le coperte dai loro letti
4518     8     |               creò il mostruoso Vritra, strappandosi una ciocca di capelli e
4519     4     |              numi immortali, e cerca di strapparsi di dosso la tunica, dono
4520     3     |               aveva seco i denti da lui strappati al drago dopo averlo ucciso,
4521    12     |                 ho viste, a Friburgo, a Strasburgo e nella Selva nera, sulle
4522    12     |             campagna, sentì certe grida strazianti che venivano da una capanna.
4523     7     |               Proteo, e che fu chiamata strega e incantatrice.~ ~Nella
4524     1     |               affinità con quelle degli stregoni, sia stata causa del divieto
4525     1     |           Parigi, dove ebbe un successo strepitoso.~ ~A questo punto debbo
4526    10     |         Colepixy. Questi debbono essere stretti parenti dei Pixieis, che
4527     1     |                hanno fra loro relazioni strettissime. Così avviene che il Laurino
4528    12     |                non sa pronunziare la r; stride, sbraita.102~ ~Alcuni scrittori
4529   Int     |              intorno a noi le loro voci stridule e beffarde e il canto divino
4530    12     |              nei lavori della campagna: striglia i cavalli, pettina le loro
4531     2     |                  ma Laurino stesso fece stringere la pace fra lui e Teodorico.
4532     1     |              quel suono, i Saraceni che stringono d'assedio il palazzo si
4533     3     |              nel castello di Garda; poi strinsero insieme una grande amicizia.
4534     2     |               gettato nel cratere dello Stromboli?~ ~Nelle canzoni epiche
4535    12     |                 con molto danno per gli studi sull'antica mitologia americana.
4536     7(57) |                  1863. Il Gaidoz in uno studio su Gargantua (Revue archéologique,
4537    10     |               davanti a sé. La gente si stupì, credendo che la botte camminasse
4538     7     |          tradizione orale, non dovremmo stupirci di tale differenza. E certamente,
4539    12     |              dov'era la fanciulla, e fu stupito vedendo che aveva lavorato
4540     2     |                 con personaggi storici, subendo maggiori trasformazioni
4541     7     |               inevitabili che ha dovuto subire l'antichissima leggenda,
4542     5     |                 il racconto mitico, non subiscano l'influenza del paese, del
4543     7     |              chi, dall'alto di una cima sublime, può seguire con lo sguardo
4544     1     |       Carlomagno, e che dovrà un giorno succedere al nano nel governo del
4545     1     |             anni a Parigi, dove ebbe un successo strepitoso.~ ~A questo punto
4546     8     |             morte di Thahmurath, il suo successore fece meravigliose invenzioni,
4547     1     |              ignavia e la debolezza dei successori di Carlomagno giunsero ad
4548     7     |             sopra una foglia di fico, e succhia nel mare il latte col dito
4549     1     |                 è tale che può dar vino sufficiente a tutti i vivi, e ne darebbe
4550    12     |             porta le scarpe sottili con suole mirabilmente soffici, ed
4551     8     |                 pastore. Egli si mise a suonarlo allegramente, ed a quel
4552     8     |                 del Medioevo, quando lo suonarono i cavalieri della Francia
4553     4     |                  sale ad un'altezza che supera quella del racconto mitico
4554     9     |              uomini, né agli uccelli di superarli con l'armonia della voce.
4555     7     |           ebbero valicati molti monti e superate le creste dell'Himalaja,
4556    11     |             riuniscono per banchettare, superbi della gran vittoria ottenuta;
4557    10     |         malignamente dal dio Thor sulla superficie della terra fino all'alba,
4558    12     |               lontanissimi «madre della superstizione», si trovassero in una relazione
4559    12(100)|                               G. Gigli, Superstizioni, pregiudizii, credenze della
4560    12     |            Nuovo Mondo le loro credenze superstiziose, ed in mezzo agli indigeni
4561     7     |                 gli sguardi, andarono a supplicarlo di crescere, e lodando le
4562     3     |                 lacrime. Erwin e Lupolt supposero che quel vecchio che si
4563     1     |                 che abbia la potenza di suscitare le tempeste, attribuita
4564     9     |           valore nelle armi, e Artemide suscitò fra essi e gli Etoli una
4565    12     |               guasta con note sguaiate; sussurra parole intelligibili, ma
4566     2     |              del giardino fu distrutta. Svanì il profumo delle rose, al
4567    10     |             antica potenza. Nelle saghe svedesi, una bella donna viene detta
4568     3     |               parecchi pugni dicendo: – Svegliati, ecco la tua sposa!~ ~Il
4569     6     |            prenderlo, ed esso abbaiando svegliò la fanciulla, ed ella fuggì.
4570     8     |            lasciati in vita, purché gli svelassero il segreto delle arti conosciute
4571    11     |                il picciuol gli toglie e svelle,~  restò mai per fin che
4572     3     |               drago dopo averlo ucciso, svelò l'inganno del conte. Egli
4573    10     |      riacquistano subito il vigore e la sveltezza della gioventù: dopo che
4574     8     |                madre fe' caro~ Parer lo sventurato addornamento.80~ ~Nella
4575     3     |                tempi, non ha mai voluto svilirla. Avviene dunque che Oberon,
4576    12     |              Alpi che appartengono alla Svizzera tedesca.94~ ~Secondo Esiodo,
4577    11     |                favolosi racconti greci, svolgendolo in troppe facili ottave.
4578     5     |                l'azione non si potrebbe svolgere come ci viene presentata.
4579     3     |         appartiene a quel ciclo nuziale svoltosi principalmente sulle spiagge
4580     7     |               vuota, ruba al secondo la tabacchiera, dalla quale escono innumerevoli
4581     1(8)  |                                     Les tables truevent et trestot apresté /
4582    10     |                 discolpare i nani della taccia di astuti e mendaci, poiché
4583     1     |                  finché il poeta stanco tace, per riposare brevemente,
4584     9     |               l'alba. Tutti gli uccelli tacevano nell'udire il dolce canto,
4585     9     |                 Horand, che gli uccelli tacquero per ascoltarlo. Il re e
4586    11     |              restò mai per fin che d'un tafano~ Sotto e sopra v'accomoda
4587     3     |                 consiglio di Teodorico, taglia i propri abiti e fa con
4588     4     |                 spada in modo che possa tagliare il ferro e l'acciaio. Quella
4589     3     |                spada, e che gli avrebbe tagliata la testa se si fosse rifiutato
4590     6     |                 piombo, com'un muro era tagliato,~ ~e da una parte sola aveva
4591     1     |              Fra poco sarete vinto e vi taglieranno la destra –. Già ella si
4592     8     |             quali ho già parlato, con i Takschakâh, ed altri numi o genii dello
4593    11     |             quello una grossa pallotta~ Talor di terra, o di ghiaia, o
4594    11     |             allora un suono orribile di tamburi e di grida, che fa rimbombare
4595    11     |                 volle fabbricare il suo tamburo:~ ~Trovò costui un zuccone
4596     1     |                a dura prova la forza di Tancredi e Rinaldo non si trovano
4597     2     |                Teodorico si trovi, come Tannhaüser od il leale Eckhart, nel
4598    10     |              lor per due giganti vale,~ Tant'hanno ingegno, e cotal naturale!~ ~
4599     8     |                al Thor scandinavo ed al Taranis dei Celti, padroni anch'
4600    12     |              pugliese del territorio di Taranto, piccolo come il pugno,
4601    12     |           calabrese è un mostriciattolo tarchiato, pesante, brutto; altri
4602     7     |                Negli scritti redatti da Tarconte, nelle parole del piccolo
4603    10     |             ragione non giungete ad una tarda età; poiché il tempo della
4604     1     |                Germania da una fiacca e tardiva imitazione della poesia
4605    11     |             pronto al fuggir, all'andar tardo.~ ~Quando volle fabbricare
4606     7     |                terra, nel territorio di Tarquinia. Nel vederlo, il contadino
4607     8     |                 sulle settemplici pelli taurine, le coppe preziose nelle
4608    12     |                suo letto offrendole una tazza di caffè. Egli cercò d'indurla
4609     6     |            titolo Perceval, ed il poema tedesco Wigalois.~ ~Il nano, che
4610     6     |                  Il nano, che si chiama Tedogolain nel Guinglain e Tendalayn
4611     1(4)  |                 si commence à plorer; / Tel duel demainne, nus nel puet
4612     9     |           lasciandogli i loro sacchi di tela pieni di sabbia e di pietruzze,
4613     8     |              anche certe ninfe chiamate Telchine; e Pausania racconta che
4614     8     |                fu rappresentato come un Telchino.~ ~Si disse pure che i Telchini
4615     2     |               lo copriva una gualdrappa tempestata di gemme, che emanavano
4616     7     |            umida tremò, il mare divenne tempestoso, il pesce s'immerse nell'
4617     8     |             doveva mettere il ferro per temprarlo il veleno mortale della
4618    11     |                 Non di ferro o d'acciar temprato al foco,~ Ma di sambuco
4619     2     |                 Wittich, non li avrebbe temuti!~ ~Teodorico accettò la
4620    12     |               rubare. Questo folletto è temuto, ma non offende nessuno
4621     1     |               due voglionsi amar d'amor tenace~ Non han che a star divisi.~ ~
4622    12     |             loro ricordo si conservasse tenacemente in mezzo al volgo.~ ~E poiché
4623     7     |             forza dell'ingegno, né alla tenacità del volere di riempire.
4624     6     |               la spada, Tor entrò nella tenda, dove trovò quello che cercava (
4625     6     |              Tedogolain nel Guinglain e Tendalayn nel Perceval, non ha nome
4626     3     |               in un vasto prato. Fra le tende splendeva quella del re
4627     8     |           essendo largamente diffusa la tendenza ad immaginare sotto questa
4628     4(33) |                  uccide i guardiani dei tenebrosi regni sotterranei e rapisce
4629    10     |               relazioni più strette col tenebroso mondo sotterraneo dove dimorano,
4630     3     |                  e il nano si accinse a tenergli la staffa. Ortnit gli disse: –
4631     1     |            francesi. L'ammiraglio dovrà tenerli in prigione fino alla festa
4632    12     |             prendere il suo cappuccio e tenerlo stretto. Come tutti gli
4633     4(31) |             cadono subito le catene che tengono avvinta una fanciulla che
4634    12     |                monacu fojettu. Una sera tenne pronto un grosso bastone
4635     1(10) |                lonc regne m'estes venus tenser'. / Dist Auberons: 'Or laisiés
4636     1     |                Paris ritiene che, tra i tentativi compiuti alla fine del secolo
4637     1     |                 prega di fare un ultimo tentativo: parli ancora ai colpevoli,
4638     2     |              bellissima regina rapita e tenuta prigioniera nel mondo sotterraneo.~ ~
4639    11     |          coprendosi di scaglie di pesci tenute insieme con la cera. Quest'
4640     6     |                 di Perceval. Ella aveva tenuto nascosto il giovane in una
4641    11     |           assalto si sfidano a singolar tenzone in campo chiuso.~ ~Viene
4642     7     |             legislatore si trovavano la teoria religiosa dei lampi e dei
4643     8     |             costruirono ampli palazzi e terme, e portici mirabili.~ ~La
4644    10     |             eroe Wäinämöinen non poteva terminare una bella nave che costruiva
4645    11     |               che far debbe~ Non vede a terminarla con suo onore:~ Troppo prest'
4646    12     |             Koboldo fosse di legno o di terracotta, ma certamente mi guardò
4647     7     |               essi e Cabrakan, mito del terremoto.55~ ~Spesso, in altre mitologie,
4648     7     |          volgere dei secoli le passioni terrene, l'amore, l'ambizione, il
4649     3(24) |              Dier quelle un suono / Che terror mise ai Mirmidoni: il guardo /
4650     1     |             donné.~ Que Diex vous laist tés oeuvres demener~ Qu'en paradis
4651    10     |                 insidie che gli vennero tese per trattenerlo eternamente
4652     4     |                quello stesso anello che Teseo andò a riprendere nel mare,
4653     6     |          perfida regina Morgana, che ha tessuto tutti quegl'incantesimi
4654    12     |                 si veste un oggetto pur testè preparato; a una massaia
4655     8     |                e più celebre ancora nei testi italiani.~ ~Nel Danese,79
4656    11(93) |                                      Il testo che ho letto mi è venuto
4657     3     |              sorridendo: – Formi un bel tetto, e non venne mai da un albero
4658     6(41) |                Tom. second. Société des textes français.~ ~
4659    12     |           vaiolo nei villaggi. Il Bolon thoroch vive nelle case con la famiglia
4660     6     |                 Ma quel mal topolin non tien le poste,~ Lasciandola appressar
4661     6     |               mani e gli  il regno di Tingitana, con gran doti e privilegi.~ ~
4662     8(64) |                                   Anche Tinia, centro della Teogonia etrusca
4663    10     |             come il pollice, chiamato P'tiot Pousot. Un giorno questi
4664     7(57) |              che questi è certamente un tipo popolare anteriore a Rabelais.
4665    12     |                 dimenticare al popolo i tirannelli giocondi delle case, ed
4666     3     |                colpirlo, nonostante gli tirassero dietro molti sassi.~ ~Il
4667     3     |             signore di Gerusalemme e di Tiro, che era capitale del suo
4668     8     |             loro origini, con i Pelasgi Tirreni di Samotracia.70 I Dioscuri
4669     8     |            Russia. Sviatogor, specie di Titano fortissimo, è dunque costretto
4670    11     |               parere, tutti sono ancora titubanti, non sapendo decidersi ad
4671    12     |                 di prenderli, perché se toccano una persona la fanno ammalare.~ ~
4672     3     |                hai avuto il coraggio di toccare i miei numi!~ ~Alberico
4673     1     |               baroni non possono invece toccarla senza che ne sparisca il
4674     1     |                perché ti ho aiutato. Mi toccherà di stare trent'anni di più
4675     5     |              comprasse il mondo intero, togliendone il prezzo dal tesoro, esso
4676     1     |             innocenza di Huon, al quale toglierà il ducato. Il giovane gli
4677     6     |               doinnes un don par si que toi averas plus preu que damage –.
4678     3     |                 preferiva che gli fosse tolta la vita. Quando seppe chi
4679     1     |                 ogni parte e a cui sono tolte le armi, il corno d'avorio
4680    12     |                o marrauchino. Porta una tonaca nera da monaco ed un cappuccio;
4681     6     |             raggiungerlo:~ ~Ma quel mal topolin non tien le poste,~ Lasciandola
4682     2     |               da Diouk risplendono come torce infiammate nel luogo dove
4683     1     |                 Loherains» di un codice torinese è risultato un fatto di
4684     6     |                 ai singnoregiare.~ Gran torme poi troverai di lioni:~
4685    12     |            bellissima, che si diverte a tormentarlo, sia un Duende.~ ~Certi
4686    12     |         perfetto. Le persone pigre sono tormentate da lui: strappa le coperte
4687     1     |               anche a tutti i morti, se tornassero sulla terra; ma per avere
4688    11     |            Palagio;~ In tanto il Nano è tornat'a bell'agio.~ E dello scudo
4689     2     |             dell'antica poesia tedesca, tornata con onore fra gli eruditi
4690    10     |         allontanarono, mentre l'uccello tornava a casa sua. Essendosi avvicinati
4691     6     |                 parte alle guerre ed ai tornei. Perceval uscì dalla selva
4692     1     |                disposto a parlargli, se tornerà.~ ~Oberon chiama i cavalieri,
4693     3     |                    rispose il nano, – e tornerò domani –. Egli conosceva
4694     1     |              uno dei più riusciti.~ ~Ma torniamo al duca di Borgogna, che
4695     9     |                quel canto, l'indomabile torrente avvezzo a scorrere sempre
4696    11     |            interi non stan lor contro i torrioni,~ Ed ha più volte, ai colpi
4697    12     |            birichino, può correre «plus tost que cheval ne ronchin».~ ~
4698     1(10) |                 Or laisiés çou ester; / Toujours t'aidrai en fine loiauté, /
4699     2     |                  In questo modo Laurino tradì gli eroi nell'interno della
4700     4     |            coricato, pensava al modo di tradire colui che aveva fede in
4701     4     |                pochi gli uomini che non tradisce; vai presso la cascata,
4702     1     |         Girolamo è un rinnegato e li ha traditi. Huon ride, perché ha indovinato
4703    10(88) |                   Henry Rink, Tales und traditions of the Eskimo, p. 404.~ ~
4704     7(52) |                Episodio del Mahâbârata, tradotto in ottava rima.~ ~
4705     1     |                  nel 1540, Lord Berner, traduttore di Froissart, pubblicò il
4706     8     |          ritrovavano nelle antichissime traduzioni dei loro padri.~ ~In mezzo
4707     6     |                 Sciro, dove la madre:~ ~Trafugò lui dormendo in le sue braccia.47~ ~
4708     9     |             boschi, allietandosi quando traggono a morte i giovani imprudenti,
4709     2     |                mancano nel poema, ci ha tramandato nel nano una delle figure
4710    12     |              scrittori raccontano che a Trapani, nel 1585, vi fu una casa
4711    11     |                 diversi viaggi~ Potesse trargli armati tutti almeno.~ ~Giove
4712     7     |          necessario usare l'inganno per trarlo a perdizione. Saci doveva
4713     8     |                 quel fracasso le paludi trasalirono, la terra tremò, l'eco si
4714     8     |           ferite e cariche di ferro, si trascinavano al suolo. In lacrime, domandarono
4715     2     |             opposizione di Teodorico lo trascinò sul prato, portandolo via
4716     6     |               potessi tra queste pagine trascrivere alcune delle scene divertenti
4717    11     |                la forma è con frequenza trascurata, il concetto si perde qualche
4718     6     |                 questi si era vendicato trasformandola in biscia. Tutti gli abitanti
4719     9     |                 fece un cenno, ed essi, trasformandosi in anitre, si gettarono
4720    12     |             movenze, e qualche volta si trasformano in animali come le streghe,
4721     7     |                 in quella del Medioevo, trasformati ma ancora riconoscibili?
4722     4     |         dimorava Andvari, che essendosi trasformato in luccio, trovava nell'
4723     7     |                 Ora, siccome in Vishnù, trasformatosi in nano, troviamo l'astuzia,
4724     8     |                delle proprie arti, e lo trasmettevano ai loro figli di generazione
4725    11     |          giocoso, che dovrebbe avere la trasparenza del cristallo. Spesso s'
4726     5     |              ruote non avrebbero potuto trasportarle, e vi era una quantità maggiore
4727     7     |            animale meraviglioso che può trasportarli nell'isola. Quando vi giungono,
4728     5     |             durante quattro giorni, per trasportarlo dalla montagna fino alle
4729    10     |                puoi vedere che cosa hai trasportato!~ ~Tobia vide sopra un vasto
4730     2     |                animali d'ogni specie si trastullavano in pace sull'erba. Erano
4731     3     |              già divenuto una specie di trastullo nelle mani del poeta, perché
4732     6     |                    La regina disse che, trattandosi di una questione d'amore,
4733     3     |           dispiacere a tua madre; se la trattassi male, saremmo separati eternamente.~ ~–
4734    12     |                 come il Gobelin, e se è trattato bene aiuta la ciurma.~ ~
4735     1     |               da essi incominciato, che trattava di Huon de Bordeaux. A cagione
4736    10     |                che gli vennero tese per trattenerlo eternamente in quel luogo,
4737     3     |          vestito di cenci. Anche Rother tratteneva a stento le lacrime. Erwin
4738    12     |               Una volta la fanciulla lo trattenne; il Klopfer si mise a lampeggiare
4739     1     |         scompare. Gaudisse crede che si tratti di un incantesimo:~ ~Et
4740     8     |              pronto a combattere. Il re trattò male la figlia, e i due
4741           | traverso
4742     3     |              Berter e Lupolt sbarcarono travestiti da pellegrini, e Rother
4743     1     |            hanno più commosso il popolo travolto in nuove guerre e divenuto
4744     6     |               est lonc, bien le puet on trecier~ Le vens li fet onder et
4745     1     |          dimentica il suo messaggio, ma trema sempre nel pensare ad Oberon,
4746     1     |               chiama costui, che avanza tremando e confessa il proprio fallo.
4747     8     |                nella battaglia, porsero tremanti le mani alle catene. Coperti
4748    11     |               la tromba, al cui romore~ Tremar mill'alme, arrossir mille
4749     4     |                 spezzata, e la sua mano tremava come lo stelo di un giglio.~ ~–
4750     2     |             tutti i nani si armarono, e tremila di essi si raccolsero intorno
4751     2     |              del Purgatorio, innanzi al tremolar della marina, rinasceva
4752     1(5)  |       ricordarci i raggi del sole, sono trentadue.~ ~
4753     1     |            prima volta a Londra, e dopo trentun anni a Parigi, dove ebbe
4754     1(8)  |                  Les tables truevent et trestot apresté / A grans bacins
4755     9     |               dice:~ ~Lors comencierent trestoutes a chanter~ Si haut si bas,
4756    12     |                  e vivono in mezzo alle tribù degli indigeni. Pensano
4757     8     |      fabbricarono l'arpa di Crono ed il tridente di Poseidone. Come i Ciclopi,
4758     8     |               Freya. Nella saga di Olaf Triggvason si dice che, a causa di
4759     7     |                 il nome di Trivikrama o Trigradiente. Questi tre passi potrebbero
4760     5     |                arenoso del fiume, nella trilogia dei Nibelunghi; e  nuova
4761     3     |             dunque che Oberon, il quale trionfa innanzi a Carlomagno e a
4762     4     |                epica degli antichi numi trionfanti.~ ~Nel celebrare la vittoria
4763     6(43) |            Carduino, giuntovi quello di Tristano e Lancielotto quando combattettero
4764    11     |          cristallo. Spesso s'incontrano trivialità, lungaggini o ripetizioni
4765     7     |              gli fecero dare il nome di Trivikrama o Trigradiente. Questi tre
4766     6(42) |                descrizione di un Codice Trivulziano, pubblicato nella Romania,
4767     8     |            misterioso sulle coste della Troade, nelle isole del mare della
4768    12(101)|                                      A. Trombatore, Folklore Catanese.~ ~
4769     1     |               sposi:~ ~Musi di mosche e trombe di zanzare~ Con i congiunti
4770    11     |                 sì terribil suono.~ ~Il trombettiere chiamato Guargaglia soffia
4771     3     |                  dove salì con quaranta trombettieri spiegando, in segno di pace,
4772     1     |        Carlomagno ciò che vuole –. Huon tronca il capo all'ammiraglio e:~ ~
4773     1     |            dinanzi a costui, Huon dovrà troncare la testa ad una persona,
4774     2     |             Laurino, il quale aveva già troncato a molti eroi le mani ed
4775     1     |            assalirli al loro passaggio. Troncheranno il capo dei giovani e nessuno
4776     5     |          Guntero il fortissimo Hagen di Troneje. Il re Guntero stabilisce
4777           | troppe
4778     1     |              reggia dove è assediato, e trovandosi in gran pericolo suona il
4779    12     |               dobbiamo meravigliarci di trovarli in tanto numero in mezzo
4780     1     |               invisibili, e nella quale trovasi la potenza e la forza dei
4781    12     |                della superstizione», si trovassero in una relazione più stretta
4782     1     |                 figura del nano, da lui trovata certamente nelle tradizioni
4783     1     |             molto contento delle radici trovate nel bosco, perché si direbbe
4784     1(10) |                fait il, vous soiés bien trové! / De Dieu vous renc. Vc .
4785     1     |                 andare a Brindisi, dove troverà un cugino d'entrambi chiamato
4786     5     |                 in qualche altro poema, troveremo un nano che diverrà amico,
4787     1     |                 abbia fine la mia vita, troverò già pronto il mio seggio
4788     3     |                 un infelice, poiché non trovo l'occasione di battermi
4789     1(8)  |                              Les tables truevent et trestot apresté / A grans
4790    12     |           Bianca il folletto è chiamato Tsmok, ha forma di serpe, e la
4791    11     |                poi un momento in cui la turba sciocca dei giganti fa retrocedere
4792    11     |             peggio)~ Saltan nel mezzo e turban la battaglia,~  han rispetto
4793     3     |            adirò poiché la festa veniva turbata da quell'incidente.~ ~Allora
4794     7     |            Nella traduzione o parafrasi turca di un racconto indiano,
4795    11     |                Scambo porta l'arco e il turcasso.~ ~E trae per frecce fagiuoli
4796     1(2)  |                de Tours, de Paris et de Turin, par M. M. T. Guessard et
4797     7     |         formarono con essa una collina. Turso, il perfido genio delle
4798           | Tuttavia
4799     7     |               gara.~ ~Il nume del fuoco Tvachtari, che è il vulcano dei Veda,
4800     1     |            venga volentieri verso di me ubbidendo ad un cenno della mia mano.
4801     8     |               eroe di Verona, e Herbort ubbidì. La figura che apparve a
4802     1     |           quando gli ha domandato se ha ubbidito agli ordini ricevuti, si
4803     3     |              Engelwan di Garda al quale ubbidivano valorosi cavalieri, il duca
4804     8     |              vicino a Dioniso, che l'ha ubriacato per farlo tornare nell'Olimpo
4805     1     |                se non risponderanno, li uccida pure.~ ~Oberon cede. Intanto
4806     1     |              bosco senza salutarlo e li uccidano. Un cavaliere del nano implora
4807     3     |              avrebbe avuto nessun onore uccidendolo.~ ~Il longobardo gli disse: –
4808     2     |                e si difese eroicamente, uccidendone molti. Gli altri eroi erano
4809    10     |                Una voce disse: – L'uomo ucciderà il nostro caprone –. Un'
4810     4     |                rossi e questi anelli ti uccideranno.~ ~Gli disse Sigurd: – Ciascuno
4811     4     |                ruppe in due pezzi. – Ti ucciderò, Regin, – disse il giovane –
4812     6     |            giovane e bella, temendo che uccidessero anche un suo figliuoletto
4813     2     |                 grande pericolo, perché uccidevano molti eroi. Teodorico sarebbe
4814     1     |                una nave. I cavalieri li uccidono, e con quella nave partono
4815     4     |                  cioè della luce, con l'uccisione di Regin e di Fafnir. Questi
4816    12     |                  mentre si allontanano, udiamo le loro allegre risate,
4817     1     |          soccorso tutte le volte che ne udirà il suono. Huon sarà colpito
4818     9     |             uomo fu come inebriato nell'udirli, e senza più temere cosa
4819     1     |        cristiani.~ ~Ma potrebbe oggi un uditorio colto e gentile passare
4820     8     |                 orecchie, ma queste non udivano, le fece una bella bocca,
4821     8(78) |        Kreuzwald aus dem Ehsthneischen, übersetzt von F. Lowe, Halle, 1869.~ ~
4822    12     |                 folletti è quasi sempre uguale in tutta Europa, e si somigliano
4823     1     |                 Huon risponde che andrà ugualmente.~ ~Il giovane uccide il
4824     8     |                 chiesto al nume supremo Ukko, distrusse Untamo con tutta
4825     6(41) |               par Gaston Paris et Jacob Ulrich. Tom. second. Société des
4826     2     |             nella traduzione tedesca di Ulrico di Zazichoven, si dice che
4827     7(51) |               il male, né dagli affetti umani, né dai fatti reali, né
4828    12     |                apriva il nuovo Corso Re Umberto. Forse speravano di veder
4829    12     |             esteso presso i Sabini. Gli Umbri, ed altri popoli in Italia,
4830     7     |             delle genti slave, la terra umida tremò, il mare divenne tempestoso,
4831     7     |                fece crescere nei luoghi umidi le betulle, in quelli sabbiosi
4832    12     |            numero di Satiri, piccoli ed umili numi nei quali si vuole
4833     7     |                 salutò con alte lodi ed umilmente lo sposo, e quando gli ebbe
4834     7     |         Gargantua di Rabelais una forma umoristica di Superlatif, nella sua
4835           | une
4836     3     |               esercito per assalire gli Ungari ed i Greci.~ ~Venne chiamato
4837     1     |          Juliien Cesare), governatore d'Ungheria, terra selvaggia, e d'Austria,
4838     7     |                ferro era grosso come un'unghia.~ ~Alla vista di quell'uomo,
4839           | uni
4840     7     |               Ilio all'estrema rovina e unire eternamente i due amici,
4841     7     |              onorare il grande Indra si uniro,~ Gli esseri tutti di che
4842     2     |                   Dietleib e Ildebrando unirono le loro preghiere a quelle
4843     1     |              lui ottanta monaci, che si uniscono ai giovani ed al loro seguito.
4844    10     |            Allora si udirono molte voci unite ad un gran rumore, ed una
4845     2     |                 Il suono della viola si univa allora al canto del menestrello,
4846    11     |               uno scoppietto:~ ~Che gli uomin quasi col romor diserta,~
4847     6     |                 fortissimi giganti,~ ~D'uribil forza e di grande afare.~ ~
4848     1     |                 Carlomagno, – che mi ha urtato e quasi fatto cadere sulla
4849     1     |                Oberon gli raccomanda di usarlo soltanto se fosse ferito
4850     7     |             nella lingua dei Quitché, è usata per indicare l'ultimo, il
4851    12     |                 diverse specie di canti usati nel culto del nume.~ ~Tutti
4852    12     |            passare un anno intero senza uscirne. Se in quel tempo non le
4853    10     |                 una moltitudine di nani uscirono dalla montagna. Swen si
4854     2     |             molti. Gli altri eroi erano usciti dalla caverna e sentivano
4855     4     |             cuore e bevve il sangue che usciva dalla ferita; poi disse
4856     3     |              della storia, del quale ha usurpato il nome.~ ~Nel poema Il
4857     5(39) |                                   Libro V.~ ~
4858     6     |              Egli finì col dire:~ ~– Or va', che io t'accomando a Dio~
4859     7     |            fuggì dal tronco, la quercia vacillò, e l'albero immenso si curvò
4860    12     |        tradizione, sarebbe condannato a vagare nell'aria, ma generalmente
4861     8     |               palazzi dell'Olimpo, e le vaghe ancelle:~ ~...tutte d'oro
4862     1     |                Mefistofele gli dice che vagheggia una magica forma, un aspetto
4863     1     |                 quella vista, da quella vaghezza di chimera, Mefistofele
4864     7     |                 della loro forza mentre vagivano ancora nella culla; e se
4865    11     |           Quando i Giganti vider che si vaglia~ D'un picciol uomsuperbo
4866    12     |                 dell'America e porta il vaiolo nei villaggi. Il Bolon thoroch
4867     6     |                che cercava (chou que il vait querant) perché sopra un
4868     2     |        imitazioni, ed anche un seguito: Valberan. Questi era un parente del
4869     6     |               non poter offendere più i valent'uomini. Allora gli appare
4870     8     |               divini~ ~Gli artefici più valentiesperti nel lavorare le
4871     8     |                  Come i Ciclopi, furono valentissimi nel lavorare le armi, e
4872     7     |                  Non vali più di quanto valga un morto, non sei più bello
4873     7     |                  povero miserabile? Non vali più di quanto valga un morto,
4874     7     |                per le foreste ed ebbero valicati molti monti e superate le
4875    11     |                  La torre stretta dalle valid'ugne~ Che la man forte fan
4876     2     |                cambiare religione, ed i valletti del principe lo schernivano.
4877     7     |               acque ampio e sorgente un vallo,~ Ove addensate le ninfèe
4878     5     |         Siegfried; ma la loro forza non valse a nulla, perché egli li
4879     1     |                Grandmaison, che si sono valsi dei manoscritti di Tours,
4880    12     |             vardeve dal cappellon!~ ~In Valstagna si  al folletto il nome
4881     7     |              metà fra il cannibale e il vampiro, e figurano nel Mahâbârata
4882    12     |                 sua bizzarra figura nei vani delle finestre nere e senza
4883    11     |           animosi non mutaron core,~ Ma vansi arditi a trovar con le lance~
4884     3     |                Laurino, alcuni eroi che vantano le imprese di Teodorico
4885     3     |               doveva prendere moglie, e vantarono la bellezza di una fanciulla,
4886     3     |                un conte possente che si vantava di aver ucciso il drago
4887    12     |               sui cartelli colorati che vantavano i pregi di certe bevande,
4888     4     |             salgono all'orizzonte densi vapori e pare che il cielo fiammeggi
4889     7     |                 Nel cui capace stelo un varco aperse~ Astromanzìa e addentrossi
4890    12     |                testa  cor bon;~ Tose, vardeve dal cappellon!~ ~In Valstagna
4891    10     |                di stoffa, e berretti di vari colori, simili a quelli
4892     7     |          splendida per la bellezza e la varietà dei colori; e non ci è stato
4893     7     |               tutti i numi, ed un altro Varuna, dio della notte. Credo
4894     9     |               che navigavano avendo per vascelli certi gusci d'uovo. Molti
4895    12     |     Klabautermann sieda sull'albero del Vascello fantasma chiamato il Carmilhan,
4896    12     |              ricordati su certi antichi vasi dipinti. Avevano corpi leggeri,
4897     1     |             riuniti intorno a lui nella vasta sala del castello, alla
4898    12     |               modo breve, rispetto alla vastità dell'argomento.~ ~Certi
4899     3(30) |                 nel racconto di Vitte e Vatte pubblicato dal Müllenhoff
4900     1(10) |                fine loiauté, / Tant com vauras par mon consel ouvrer'».~ ~
4901     1(10) |             trové! / De Dieu vous renc. Vc . mercis et gré, / Qu'en
4902    10     |                salto, al giungere della vecchiaia, diventa inutile usare l'
4903    12     |                 Wjatka, il Domovoy è un vecchietto che porta una camicia rossa
4904    12     |                 a Napoli intorno ad una vecchissima casa dove si credeva che
4905     6     |                la madre sbigottita, che vedendolo:~ ~Faglisi incontro e presel
4906     7     |          proprio in mezzo al lago era a vederse~ A sommo l'acque ampio e
4907     3     |               vostri numi nel castello. Vedete bene che siamo di nuovo
4908     6     |                draghi e serpenti ongnun vedìa~ Poco fallì c'a dreto no
4909     4     |            Indra e celebrata negli inni vedici, quando colpì il serpente
4910    12     |                in relazione con Mantu o Vediu, il Plutone degli Etruschi,
4911     1     |             dolore dalla madre, che non vedrà più Huon, il maggiore dei
4912     6     |               tutto il loro dolore. Poi vedrai il palazzo con le torri,
4913    12     |               compagni! Quanti folletti vedremmo pei campi e nei villaggi
4914     1     |            soggiunge Girolamo, – che lo vedrete innanzi a voi, e vi parlerà
4915     3     |                 i vecchi non si era mai veduta una cosa simile, e la stoffa
4916    12     |               che affermavano di averli veduti qualche volta.~ ~Anche intorno
4917    12     |                 folletti; purché non si vegga in essi l'incubo spaventoso,
4918     6     |              presto,~ Che poi gli piace vegghiare allo scuro:~ E benché quivi
4919    12     |        sotterraneo.~ ~I Penati dovevano vegliare sulla prosperità della casa,
4920     4     |             parte dell'eredità.~ ~Regin vegliava sul giovane Sigurd, che
4921     3     |          aspettare la primavera per far vela sul mare selvaggio.~ ~Invano
4922     1     |               si commuovono, le lacrime velano gli sguardi, l'accesa parola
4923     8     |              prodotto.~ ~Una pecora dal vello d'oro balzò in mezzo ai
4924    12     |             ricciuti, porta un abito di velluto ed un cappelluccio alla
4925     3     |            stanco, e non poteva fuggire velocemente innanzi ai guerrieri di
4926     8     |             Argalia possiede insieme al velocissimo cavallo. Il diavolo maledetto
4927     6     |              come il diavolo.~ ~Tos est velus et noirs com aversier;~
4928    12     |             idee relative al vino, alla vendemmia, e alle diverse specie di
4929     2     |         inventario di quei tesori, deve vendere Kief e Tchernigof per comprare
4930    12     |         contadini della Piccardia. Egli vendeva il grano in nome dei padroni
4931    12     |           parlar male di lui, perché si vendica se viene offeso. A Cutro,
4932     4     |               di Brynhilde, ma ella era vendicativa, come parecchie donne famose
4933     8     |               del fulmine. Egli è anche vendicativo ed astuto, e ne diede prova
4934     1     |                 sarà tanto irato che si vendicherà in modo terribile.~ ~Non
4935     3     |               resti qui, i miei numi si vendicheranno.~ ~– Io sono più forte di
4936     4     |              trovava il drago).~ ~Sjurd vendicò prima la morte del padre,
4937     8     |               il figlio del tuono aveva venduto l'anima sua al diavolo,
4938           | venendo
4939     3     |                letto del fiume, ma poi, venendogli meno le forze, propose al
4940    12     |              contadini hanno una grande venerazione per i folletti, chiamati
4941    11(93) |              Biblioteca di San Marco di Venezia, e fa parte della Biblioteca
4942     6     |       neerlandese del poema brettone La vengeance de Raguidel. L'eroe Gauvain,
4943           | venissi
4944           | Venite
4945     6     |             bien le puet on trecier~ Le vens li fet onder et baloier.~ ~
4946     1     |               Car il fera et plovoir et venter,~ Arbres brisier et fort
4947     1     |                è bello, e non ha ancora venticinque anni. Carlomagno lo chiama
4948     1     |             fare questo dono: sarai per ventotto anni folletto nel mare,
4949     1(9)  |            iluec demorés / Que on péust véoir ne esgarder. / Li enfes
4950     7(51) |               aveva in sé la luce della vera fede. Ma pure avviene che
4951     2     |             prima di arrivare sul prato verdissimo presso il giardino pieno
4952     7     |            senza radici. Allora quattro vergini e cinque giovani fidanzati
4953     9     |                 gelosamente, come se si vergognassero di far conoscere agli uomini
4954     3     |              fedele come Penelope, sono veri pirati, audaci e fortissimi,
4955     6     |                   Quest'è la cittade in veritade.~ E Carduino disse: – Singnor
4956     9     |            bosco si commosse, i piccoli vermi che erano nell'erba, i pesci
4957           | verrai
4958           | verrò
4959    10     |               ora stabilita, il ragazzo versò la zuppa in un recipiente,
4960     6     |             portò al nano dicendogli: – Vés chi le braket por coi je
4961     8     |         influenza superiore a quella di Vesta, che rappresentava il fuoco
4962    10     |               forza uno stupido gigante vestì un fantoccio, lasciandolo
4963     3     |                 la moglie, la figliuola vestita di abiti meravigliosi, e
4964    12     |            chiamano Nissen, sono forti, vestono di grigio, hanno capelli
4965     1     |             alcuni suoi baroni.~ ~Il fu vestus d'un paile gironné,~ A noiaus
4966    12     |               di certe bevande, e nelle vetrine di magazzini eleganti. Un
4967     6     |          qualche pericolo. Giunto sulla vetta di un'arida montagna, dove
4968     1     |               gemme, vicino alle pagine vetuste e polverose,~ ~Vedremo che
4969     6     |         chevalier du perroquet», mentre viaggia su una nave con i suoi compagni
4970    10     |            uccidere.~ ~Gli Inuarutligak viaggiavano verso il Sud, passando l'
4971     1     |                  cagione di spavento ai viandanti, in cui abita un nano alto
4972     1     |               Girolamo, si raccontano a vicenda la loro storia. Il vecchio
4973     7     |                un ricordo confuso delle vicende di certi miti antichissimi
4974    12     |              sanguanello e salvanello a Vicenza, mazzuol e massaruol a Belluno,
4975     3     |                 derivato da Alberico, o viceversa, ma non mancano i sostenitori
4976    12     |                 meraviglia quando me lo vidi dinanzi. Ricordo che mi
4977           | vieni
4978     1     |           ascolta e suona. Allora:~ ~Li vieus Geriaumes au son del cor
4979    12     |              tutto il bene. Uno di essi vigilava con grande affetto sulla
4980     3     |             Perché voleva commettere la vigliaccheria di aggredire come un traditore
4981    12     |             caprino e la coda, ed erano vigliacchi, pigri, cattivi e petulanti.
4982     6     |                 un malanno! – Cavaliere vigliacco, – esclamò il nano, – volete
4983     8     |                 fabbro e voce e vita~ E vigor d'intelletto, e delle care~
4984     5     |                 di Siegfried.~ ~Il nano vigoroso non poté resistere all'eroe.
4985           | VIII
4986     6     |                 nel 1805, Hersart de la Villemarqué volle ritrovare l'origine
4987    12     |           aiuola fiorita, dinanzi ad un villino elegantissimo, si appoggiava
4988     6     |                 non volle dare prova di viltà, ed accettò la sfida, benché
4989    10     |            donna mandò il piccino da un vinaio per comprare una bottiglia
4990     1     |                il che non impedisce che vinca in una giostra tutti i cavalieri
4991     5     |                 l'aiuto della Tarnkappe vincerà la feroce regina Brunhilde,
4992     2     |            Iddio vorrà aiutarti, potrai vincerlo solo in questo modo.~ ~Teodorico
4993     2     |           audacia. In quel luogo Ywaret vinceva sempre, battendosi coi cavalieri
4994     6     |                egli è unito da un saldo vincolo ai mitici nani più famosi,
4995     6     |              siano pieni dei cibi e dei vini migliori, e il tuo desiderio
4996     2     |               assalirono i giganti e li vinsero. Laurino, avendo perduta
4997     1(4)  |          baceler. / Tant a langi que il vint Diu à gré / Qu'il li convint
4998     8     |               che l'una e l'altra resti vinta:~ Incanto, a cui non è nel
4999     3     |                 conquistatori, le città vinte, i regni creati con la forza
5000     3     |               delle armi. Sotto i colpi violenti che si danno, esce dalle
5001     1     |                con un dito. Scoppia una violentissima tempesta, che spaventa Huon
5002    11     |               che può resistere a colpi violentissimi. Egli si fabbrica un elmetto


102-chies | china-gaido | gaio-none | nonn-russo | ruste-viole | virgu-zuffo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License