IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] rivoltare 1 rivoltato 1 roba 1 rocca 78 romperà 1 rompere 1 rosso 2 | Frequenza [« »] 83 piú 82 donna 80 tu 78 rocca 77 d' 75 altro 74 sono | Luigi Pirandello Ciascuno a suo modo Concordanze rocca |
Atto
1 Per| Delia Morello - Michele Rocca - La vecchia signora Donna 2 1| quell’ altro — con Michele Rocca — per seguitare fino all’ 3 1| fidanzato della sorella, il Rocca —~ ~Delia (con orrore). — 4 1| opposizione fierissima del Rocca, fidanzato della sorella —~ ~ 5 1| attraeste e travolgeste il Rocca come un fuscellino di paglia 6 2| l'altro? chi? Michele Rocca?~ ~Diego. Lui, lui: Michele 7 2| Diego. Lui, lui: Michele Rocca.~ ~Il primo. È arrivato 8 2| invertite le parti — Rocca ora dovrebbe schiaffeggiar 9 2| perciò di tutto Michele Rocca.~ ~Prestino (urtato). Ma 10 2| batta anche con Michele Rocca?~ ~Diego. Ah, no! L’affare 11 2| ricreduto. Ma resta che con Rocca intanto fu veramente perfida!~ ~ 12 2| sopratutto cuoce a Michele Rocca: la mortificazione del suo 13 2| irromperà dal giardino Michele Rocca in preda a una fosca agitazione 14 2| pronto a ogni eccesso.~ ~Rocca. Permesso?~ ~Sorpreso di 15 2| Ma chi è lei, scusi?~ ~Rocca. Michele Rocca.~ ~Diego. 16 2| scusi?~ ~Rocca. Michele Rocca.~ ~Diego. Ah, eccolo!~ ~ 17 2| Diego. Ah, eccolo!~ ~Rocca (a Diego). Lei è il signor 18 2| com’è entrato qua — cosí?~ ~Rocca. M’hanno indicato quest’ 19 2| forse uno degli amici —~ ~Rocca. Non è entrata qua, prima 20 2| forse lei la inseguiva?~ ~Rocca. La inseguivo, sissignore! 21 2| venuta ho previsto, sa!~ ~Rocca. Sono state dette di me 22 2| inutile, caro signore!~ ~Rocca. No! Come, inutile?~ ~Prestino. 23 2| ora non lo difende piú.~ ~Rocca. Ah! Ora m’accusa anche 24 2| Ma non lui solo, creda!~ ~Rocca. Anche lei?~ ~Diego. Anch’ 25 2| qua, come può vedere.~ ~Rocca. Sfido! Hanno parlato finora 26 2| ora, per la prima volta.~ ~Rocca. E come allora m’accusano? 27 2| oramai tutti d’accordo —~ ~Rocca (subito, con forza). — nel 28 2| tranne se stessa però.~ ~Rocca. Tranne sé stessa?~ ~Diego. 29 2| bene anche in sé, signor Rocca, e vedrà che anche lei forse 30 2| non è da nessuna parte.~ ~Rocca. Lei ha voglia di scherzare! — 31 2| ripeto che è inutile!~ ~Rocca. E che ne sa lei? Se ora 32 2| adesso, con la signora —~ ~Rocca. — tanto meglio anche questo! 33 2| alla vigilia delle nozze?~ ~Rocca. No! no! M’ascoltino! Che 34 2| intanto gliela prese!~ ~Rocca. Sfidato! sfidato!~ ~Il 35 2| altro. Da chi, sfidato?~ ~Rocca. Sfidato da lui! Mi lascino 36 2| racconto). — s’intende!...~ ~Rocca. — e a Capri gli s’era mostrata 37 2| come? — e lei si prestò?~ ~Rocca. — sfidato! per salvarlo! —~ ~ 38 2| allora, il tradimento? —~ ~Rocca. — orribile! orribile! —~ ~ 39 2| lo fece lui a lei? —~ ~Rocca. — lui! lui! —~ ~L'altro. — 40 2| Ah, è incredibile! —~ ~Rocca. — ch’io mi sia prestato? —~ ~ 41 2| dargli una simile prova! —~ ~Rocca. — apposta! perché s’era 42 2| quasi sfidare sé stesso?~ ~Rocca. Avrebbe dovuto gridarmi, 43 2| no, che vipera, scusi!~ ~Rocca. Una vipera! una vipera!~ ~ 44 2| morte di Giorgio Salvi!~ ~Rocca. Forse!~ ~Diego. E perché? 45 2| prima d'ottenere lo scopo?~ ~Rocca. Ma non lo sospettava!~ ~ 46 2| perdere i denti del veleno.~ ~Rocca. Ma dunque lei crede? —~ ~ 47 2| lei cosí facilmente —~ ~Rocca (balzando). — si dà a me? 48 2| altri. E come? E allora?~ ~Rocca. Io dovevo avere soltanto 49 2| subito, risoluto,~ Michele Rocca.~ ~Francesco. Che cos’è? 50 2| da gridare in casa mia?~ ~Rocca. Sono venuto per dirle —~ ~ 51 2| ha nulla da dire a me!~ ~Rocca. S’inganna! Io devo parlare 52 2| perdio, di minacciare!~ ~Rocca. Ma io non minaccio! Ho 53 2| casa mia una signora —~ ~Rocca. Ho spiegato qua ai suoi 54 2| inseguita, non lo neghi!~ ~Rocca. Sí! perché se lei vuol 55 2| sul serio? — È enorme!~ ~Rocca (contemporaneamente, piú 56 2| incredibile! È incredibile!~ ~Rocca. L’ha promesso a lei di 57 2| Ora che ho davanti lei —~ ~Rocca. — per cui le ha fatto una 58 2| Prestino. — la squalifica!~ ~Rocca. Ma io posso passar sopra 59 2| diavolo anche tu!~ ~Investendo Rocca:~ ~E lei, via, via! fuori 60 2| Appena ella scorgerà Michele Rocca cosí cangiato da quello 61 2| si guarderanno un poco.~ ~Rocca (quasi gemendo). Delia… 62 2| abbracceranno freneticamente.~ ~Rocca. Delia mia!~ ~Diego. Ecco 63 2| il cadavere d’un uomo!~ ~Rocca (senza lasciarla, voltandosi 64 2| vattene! vattene! lasciami!~ ~Rocca (trattenendola, c.s.). No! 65 2| lasci, perdio! la lasci!~ ~Rocca. Lei non mi s’accosti!~ ~ 66 2| Diego trattengono Michele Rocca, che vorrebbe avventarsi 67 2| neanche se m’uccidi!~ ~Rocca (contemporaneamente, trattenuto 68 2| paura… no! non è vero!~ ~Rocca (c.s.). Ma io impazzisco! 69 2| timore, né per compassione!~ ~Rocca. Oh infame! Lo so, lo so 70 2| restare a soffrire cosí!~ ~Rocca (seguitando, ai due che 71 2| sí! anche il mio! odio!~ ~Rocca. È il sangue stesso che 72 2| fate che se ne vada!~ ~Rocca. Come vuoi che me ne vada? 73 2| fratello della tua fidanzata?~ ~Rocca. Infame! Non è vero! Sai 74 2| menzogne, sí! due menzogne!~ ~Rocca. Tu mi volesti, com’io ti 75 2| Sí, sí! per punirti.~ ~Rocca. Anch’io, per punirti! Ma 76 2| trattengono:~ ~— è vero! è vero!~ ~Rocca (riabbracciandola subito, 77 2| cosí!~ ~Diego. Durassero!~ ~Rocca (portandosela via per la 78 2Int| Delia Morello e Michele Rocca!» — Gli altri spettatori,