IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vecchi 4 vecchia 2 vecchiaja 1 vecchio 48 vece 1 vede 4 vedemmo 1 | Frequenza [« »] 51 prima 49 amico 49 chi 48 vecchio 47 dei 47 qua 46 al | Luigi Pirandello Ciascuno a suo modo Concordanze vecchio |
Atto
1 Per| suo giovane amico - Il vecchio cameriere di casa Palegari, 2 Per| critici drammatici - Un vecchio autore fallito - Un giovane 3 1| della tela, ci troveremo un Vecchio Amico di casa e un Giovine 4 1| Ma che ne pensa lei?~ ~Il vecchio (bello, autorevole, ma anche 5 1| cosa e chi un’altra.~ ~Il vecchio. S’intende! Ciascuno ha 6 1| ne dicono gli altri.~ ~Il vecchio. Io alle mie mi attengo 7 1| per quello che ne sa?~ ~Il vecchio. Caro amico, non si sa mai 8 1| allora, le opinioni?~ ~Il vecchio. Oh Dio mio, mi tengo la 9 1| codeste prove contrarie.~ ~Il vecchio (lo guarderà un po’, riflettendo, 10 1| potrebbe mai averne!~ ~Il vecchio. E non le sembra già questa 11 1| sottile. Sí, ma negativa!~ ~Il vecchio. Meglio che niente, eh! 12 1| Cinci. Lo seguiranno il Vecchio amico di casa che abbiamo 13 1| principio e~ un Secondo vecchio amico.~ ~Donna Livia (a 14 1| miei vecchi amici.~ ~Primo vecchio amico. Ma sono solo supposizioni, 15 1| suppongo. Lo saprei.~ ~Secondo vecchio amico (socchiudendo gli 16 1| Che donnaccia?~ ~Primo vecchio amico (c.s.). Mah! La Morello.~ ~ 17 1| Donna Livia (al Primo Vecchio Amico). E voi che dicevate 18 1| che è accaduto?~ ~Primo vecchio amico. Ecco. Io ho detto: « 19 1| parlato con lei!».~ ~Secondo vecchio amico. Già! Per fama.~ ~ 20 1| Diego — con chi? —~ ~Secondo vecchio amico. — con Francesco Savio. —~ ~ 21 1| forse, discutendo —~ ~Primo vecchio amico. — ecco, nel calore 22 1| caso di parole?~ ~Primo vecchio amico. No, questo no —~ ~ 23 1| No, questo no —~ ~Secondo vecchio amico. — che abbia fatto 24 1| ucciso per lei!~ ~Primo vecchio amico. — un giovane pittore: 25 1| Giorgio Salvi, sí —~ ~Secondo vecchio amico. — che pare facesse 26 1| Anche qualche altro?~ ~Primo vecchio amico. — sí, era stampato 27 1| un giornale —~ ~Secondo vecchio amico. — che già un altro 28 1| perché no?~ ~Secondo vecchio amico. Sfidando l’indignazione 29 1| sempre cosí serio!~ ~Primo vecchio amico. Riserbato.~ ~Secondo 30 1| amico. Riserbato.~ ~Secondo vecchio amico. Contegnoso.~ ~Diego. 31 1| pazza, signora.~ ~Primo vecchio amico. Ha fatto però l’attrice 32 1| lui, e torto io.~ ~Primo vecchio amico. Ah, benissimo, allora!~ ~ 33 1| fallo, Doro mio! —~ ~Secondo vecchio amico. — per tagliar corto 34 1| irritazione che provo —~ ~Primo vecchio amico. — è giusto! sí sí , 35 1| è giusto! -~ ~Secondo vecchio amico. — a vedersi così 36 1| si può difendere?~ ~Primo vecchio amico. Già — lo diceva; 37 1| così; lo diceva —~ ~Secondo vecchio amico. — accademicamente — 38 1| non parlarne piú.~ ~Primo vecchio amico. Ecco! È il meglio 39 1| bacerà la mano.~ ~Secondo vecchio amico (seguitando). — felicissimi 40 1| Buona sera, cari.~ ~Primo vecchio amico. Addio, Doro. Buona 41 1| Congratulazioni!~ ~Primo vecchio amico (stordito). Di che?~ ~ 42 1| viene mai fuori.~ ~Primo vecchio amico. In me? Ma no! Che 43 1| siamo d’accordo, sa!~ ~Primo vecchio amico. Uhm! Non ci arrivo, 44 1| rassicurata, con Doro e l’altro vecchio amico: rivolgendosi al primo 45 1| da ridere così?~ ~Primo vecchio amico. Niente: capestrerie!~ ~ 46 1Int| dica lei! dica lei!~ ~Il vecchio autore fallito. Ah, per 47 1Int| Voci. No, dica! dica!~ ~Il vecchio autore fallito. Ma piccole 48 1Int| Ah questo poi no!~ ~Il vecchio autore fallito (grandeggiando).