IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] attimo 2 attirarmi 2 attirate 2 atto 27 attore 4 attori 20 attorno 5 | Frequenza [« »] 28 pare 28 tra 28 un' 27 atto 27 dal 27 fuori 27 qualche | Luigi Pirandello Ciascuno a suo modo Concordanze atto |
Atto
1 1| ATTO PRIMO~ ~Siamo nell’antico 2 1Int| aver assistito al primo atto della commedia. (Altri, 3 1Int| d’aver assistito al primo atto della commedia, quella che 4 1Int| a tutti che a ogni fin d’atto delle irritanti commedie 5 1Int| applaudito nella sala il primo atto della commedia.~ ~Facilmente 6 1Int| dire in che consiste quest’atto?~ ~— Oh bella! E se non 7 1Int| Primo critico. Mah! L’atto è vario. C’è forse del superfluo.~ ~ 8 1Int| miei, siamo ancora al primo atto!~ ~Terzo critico. Ma diciamo 9 1Int| mi pare che circoli nell’atto un po’ piú d’aria del solito!~ ~ 10 1Int| Comincia il secondo atto!~ ~— Andiamo a sentire! 11 1Int| iscena!~ ~Il primo. Il second’atto è cominciato!~ ~La Moreno ( 12 2| ATTO SECONDO~ ~Siamo in casa 13 2| cogliere in un momento — in un atto spontaneo — che sta portando 14 2| e chiudere le braccia in atto di preghiera, premendogli 15 2Int| abbassato alla fine del secondo atto, si rialzerà per mostrare 16 2Int| perché sul finire dell’atto avranno visto la Moreno, 17 2Int| anche alla fine del primo atto.~ ~Una terza donna dei palchi. 18 2Int| spettacolo è finito? — È il terz’atto? — Ci dev’essere il terz’ 19 2Int| Ci dev’essere il terz’atto! — Largo, largo! — Sí, alle 20 2Int| piaciuta! — Vogliamo il terz’atto! — Ne abbiamo il diritto! — 21 2Int| rappresentata lí in quell’atto! Ma come? io, io abbracciare 22 2Int| veduti alla fine del secondo atto, e lo significheranno, oltre 23 2Int| non hanno veduto il terzo atto.~ ~Gli spettatori. — Ah, 24 2Int| spettatori. — Ah, già! — Il terzo atto! — Che avveniva nel terzo 25 2Int| Che avveniva nel terzo atto? — Ci dica! Ci dica!~ ~L' 26 2Int| E dopo… — dopo il terzo atto… cose! cose!~ ~Il direttore 27 2Int| accaduti alla fine del secondo atto, la rappresentazione del