Atto

 1     1|        Ma che confessionale! La coscienza! La coscienza!~ ~Diego.
 2     1| confessionale! La coscienza! La coscienza!~ ~Diego. , bravo! E che
 3     1|           Il primo. Come? Della coscienza?~ ~Il secondo (con solennità). «
 4     1|         testimonianza della mia coscienza, che dei discorsi di tutto
 5     1|         di noi dice: «Ho la mia coscienza e mi basta».~ ~diego. Se
 6     1|       ci sarebbe più neanche la coscienza. Purtroppo, cari miei, ci
 7     1|       affatto! Quando ho la mia coscienza!~ ~diego. E non vuoi capire
 8     1|      non vuoi capire che la tua coscienza significa appunto «gli altri
 9     1|          scusa, che «hai la tua coscienza e ti basta»? Che gli altri
10     1|      secondo. Io stesso! La mia coscienza appunto! Oh bella!~ ~Diego.
11     1|        sostieni che «hai la tua coscienza e ti basta», è perché sai
12     1|    allora a che ti basta la tua coscienza, me lo dici? A sentirti
13     1|    magnifico, codesto della tua coscienza che ti basta!~ ~La prima.
14     1|         Che cosa?~ ~Diego. — la coscienza di cui si parlava poc’anzi.
15     1|    tetto coniugale della nostra coscienza, abbiamo tresche, tresche
16  1Int|      quella disquisizione sulla coscienza!~ ~Secondo critico. Signori
17     2|       per comporci comunque una coscienza, per costruirci una personalità
18     2|       consista nella cosí detta coscienza — o nel coraggio che abbiamo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License