IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dico 14 dicono 7 dieci 1 diego 178 dietro 4 difende 2 difender 1 | Frequenza [« »] 192 in 182 un 179 l' 178 diego 163 si 152 come 147 doro | Luigi Pirandello Ciascuno a suo modo Concordanze diego |
Atto
1 Per| Palegari, suo figlio, e Diego Cinci, suo giovane amico - 2 1| annojati, molto eleganti,~ e Diego Cinci.~ ~Il primo. Disturbiamo?~ ~ 3 1| cappella delle confessioni.~ ~diego. Già. Donna Livia dovrebbe 4 1| coscienza! La coscienza!~ ~Diego. Sí, bravo! E che te ne 5 1| coscienza e mi basta».~ ~diego. Se fossimo soli.~ ~Il secondo ( 6 1| dire, se fossimo soli?~ ~diego. Che ci basterebbe. Ma allora 7 1| L'altra. Non è gentile!~ ~Diego. Ma perché dobbiamo fare 8 1| Quando ho la mia coscienza!~ ~diego. E non vuoi capire che la 9 1| primo. I soliti paradossi!~ ~diego. Ma che paradossi!~ ~Al 10 1| Il secondo. Mi pare!~ ~Diego. Bravo! E chi te la dà, 11 1| coscienza appunto! Oh bella!~ ~Diego. Perché credi che gli altri, 12 1| ne vanno via tutti.~ ~A Diego, fingendosi scandalizzata:~ ~ 13 1| molto turbata, trattenendo Diego Cinci. Lo seguiranno il 14 1| amico.~ ~Donna Livia (a Diego). No no, caro, non ve ne 15 1| Donna Livia, badiamo!~ ~Diego. Su Doro? Che gli è accaduto?~ ~ 16 1| Come? Non sapete niente?~ ~Diego. No. Nulla di grave, suppongo. 17 1| di quella donnaccia!~ ~Diego. Scandalo? Che donnaccia?~ ~ 18 1| c.s.). Mah! La Morello.~ ~Diego. Ah. È per Delia Morello?~ ~ 19 1| Voi dunque la conoscete?~ ~Diego. E chi non la conosce, signora 20 1| Dunque è vero! La conosce!~ ~Diego. Oh Dio, la conoscerà. Ma 21 1| che dicevate di no! —~ ~Diego. — come la conoscono tutti, 22 1| quasi a venire alle mani —~ ~Diego — con chi? —~ ~Secondo vecchio 23 1| una donna come quella!~ ~Diego. Ma forse, discutendo —~ ~ 24 1| cercate d’ingannarmi!~ ~A Diego:~ ~Dite, ditemi voi, caro! 25 1| sapete tutto di Doro —~ ~Diego. — ma stia tranquilla, signora —~ ~ 26 1| francamente quello che sapete!~ ~Diego. Ma se non so nulla! E vedrà 27 1| tutti, non si può negare —~ ~Diego. — ma che cosa, in nome 28 1| scandalosa! Vi par poco?~ ~Diego. Ma lo sa lei, signora mia, 29 1| giovane pittore: il Salvi —~ ~Diego. — Giorgio Salvi, sí —~ ~ 30 1| sperare tanto di sé —~ ~Diego. — e pare che non sia neanche 31 1| s’era ucciso per lei? —~ ~Diego. — un Russo, qualche anno 32 1| mani). Dio mio! Dio mio!~ ~Diego. Non tema, per carità, che 33 1| Donna Livia. Anche voi?~ ~Diego. Anch’io, sí... perché no?~ ~ 34 1| indignazione di tutti?~ ~Diego. Sissignori! Vi dico che 35 1| vecchio amico. Contegnoso.~ ~Diego. Può darsi che, contradetto, 36 1| codesta Delia Morello?~ ~Diego. Una pazza, signora.~ ~Primo 37 1| l’attrice drammatica.~ ~Diego. S’è fatta cacciare per 38 1| Donna Livia. È bella?~ ~Diego. Bellissima.~ ~Donna Livia. 39 1| avrà conosciuta a teatro?~ ~Diego. Credo. Ma avrà parlato 40 1| si sono uccisi per lei?~ ~Diego. Io non mi sarei ucciso.~ ~ 41 1| la testa a tutti e due!~ ~Diego. Io non l’avrei perduta.~ ~ 42 1| per voi! Temo per Doro!~ ~Diego. Non tema, signora. E creda 43 1| afferrandolo per le braccia). Diego, queste cose ve l’ha dette 44 1| cose ve l’ha dette Doro!~ ~Diego. No, signora!~ ~Donna Livia ( 45 1| incalzando). Siate sincero, Diego! Doro è innamorato di questa 46 1| innamorato di questa donna!~ ~Diego. Ma se le dico di no!~ ~ 47 1| quelle d’un innamorato!~ ~Diego. Ma le ho dette io, non 48 1| me lo leva dalla testa!~ ~Diego (stretto così da lei). Oh 49 1| calessino? e come c’entra?...~ ~Diego (con ira, commosso sul serio). 50 1| vedo che relazione...~ ~Diego. Le sembra assurdo? Lei 51 1| discorso. D’altra parte Diego Cinci è veramente commosso 52 1| piú!~ ~Doro (voltandosi a Diego). Come credi che sia da 53 1| difendere, tu, Delia Morello?~ ~Diego. Lascia andare! Ora che 54 1| saperlo, vorrei saperlo.~ ~Diego. Per seguitare a discutere 55 1| No, per curiosità!~ ~A Diego:~ ~Per vedere se le tue 56 1| contro Francesco Savio.~ ~Diego. E in questo caso? Cambieresti 57 1| suo matrimonio con lei».~ ~Diego. Ecco! Benissimo! Ma sai 58 1| Doro. Che intendi dire?~ ~Diego. Che son d’accordo con te: 59 1| Francesco Savio jersera.~ ~Diego. Oh! E dunque statti adesso 60 1| Doro. Buona sera, Cinci.~ ~Diego. Buona sera.~ ~Se lo tirerà 61 1| amico (stordito). Di che?~ ~Diego. Noto con piacere che in 62 1| In me? Ma no! Che cosa?~ ~Diego. Eh via! Ciò che pensa, 63 1| che vuole che le dica!~ ~Diego (tirandoselo un po’ piú 64 1| due vecchi amici.~ Doro e Diego resteranno per un buon pezzo 65 1| una strana impressione.~ ~Diego (aprendo le dita delle due 66 1| cosí —~ ~Doro. Che cosa?~ ~Diego. — la coscienza di cui si 67 1| sospettoso).Lo dici per me?~ ~Diego (quasi a se stesso). Ti 68 1| Perché dici questo?~ ~Diego (con gli occhi fissi nel 69 1| anni, tua madre, mi pare.~ ~Diego. Sí. Sai come mi sorpresi, 70 1| ricordo di tua madre?~ ~Diego. Non lo so, perché. Lo sai 71 1| un momento anche lei…~ ~Diego. Va’ là, che noi c’intendiamo 72 1| Ma che vuoi intendere!~ ~Diego. Se non fosse vero, avresti 73 1| sul serio anche tu? —~ ~Diego. — io? tu lo pensi!~ ~Doro. 74 1| ragione al Savio adesso!~ ~Diego. Lo vedi? Da cosí a cosí. 75 1| Doro. Perché riconosco —~ ~Diego. — no! no! leggi chiaro, 76 1| legga, fammi il piacere!~ ~Diego. Tu dài ragione adesso a 77 1| affatto! Mi fai ridere!~ ~Diego. Sí! sí!~ ~Doro. Mi fai 78 1| Mi fai ridere, ti dico!~ ~Diego. Nel ribollimento della 79 1| Doro. — come? quando? —~ ~Diego. — di nascosto a te stesso! — 80 1| bastardi!~ ~Doro. I tuoi, sí!~ ~Diego. Anche i miei! Tende ognuno 81 1| Filippo:~ ~Fallo entrare.~ ~Diego. Io me ne vado.~ ~Doro. 82 1| Buona sera, Cinci!~ ~Diego. Buona sera.~ ~Francesco ( 83 1| dal petto, amico mio!~ ~Diego. Siete da dipingere tutti 84 1| d’onore!~ ~Francesco (a Diego). Ma sai che per un punto 85 1| sentimento generoso —~ ~Diego (di scatto). — benissimo! — 86 1| gridavano la croce addosso.~ ~Diego. Tu prima di tutti!~ ~Francesco ( 87 1| restando). Ah sí? tu, ora? —~ ~Diego (c.s.). — benissimo! In 88 1| questo! Un pulcinella!~ ~Diego (a Francesco). Voleva darti 89 1| te!~ ~Francesco. A me?~ ~Diego. A te! a te! per tutto quello 90 1| quello che dicesti jersera!~ ~Diego. Eh già! Capisci? Come lui 91 1| ora lui dà ragione a me?~ ~Diego. Come tu a lui!~ ~Doro. 92 1| ho ragione io adesso!~ ~Diego (incalzando). — perché riconosci 93 1| Doro. Sei un pulcinella!~ ~Diego. Farai credere che sai anche 94 1| difesa per questo!~ ~Doro. Diego, finiscila, perdio, o me 95 1| rivederci!~ ~E andrà via.~ ~Diego (facendo per corrergli dietro). 96 1| trattenendolo). Lascialo andare!~ ~Diego. Ma dici sul serio? Tu cosí 97 1| me n’importa un corno!~ ~Diego (svincolandosi). Ma tu sei 98 2| soglia dell’uscio~ a destra Diego Cinci:~ ~Diego. Permesso?~ ~ 99 2| a destra Diego Cinci:~ ~Diego. Permesso?~ ~Francesco ( 100 2| Francesco (restando). Oh! Diego… tu?~ ~Prestino. Non ti 101 2| Non ti manda nessuno?~ ~Diego (scrollandosi). Chi vuoi 102 2| tutti.~ ~Via~ ~Il primo (a Diego). Ci aspettavamo che tu 103 2| padrino a Doro Palegari.~ ~Diego (farà prima segno di no, 104 2| perché sei venuto adesso?~ ~Diego. Per dire che sono felicissimo 105 2| Gli altri rideranno.~ ~Diego. E vorrei che si ferissero, 106 2| altri torneranno a ridere.~ ~Diego (subito). E anche lui, speriamo! 107 2| ringraziarlo della difesa!~ ~Diego. Già. Se non che — conosciuta 108 2| Francesco. Che ha fatto?~ ~Diego. Ha riconosciuta giusta 109 2| bella! — E lui, Doro?~ ~Diego. Potete figurarvi come sia 110 2| riconoscere che aveva ragione.~ ~Diego. E ora?~ ~Francesco. Ora, 111 2| Francesco. Ora, che cosa?~ ~Diego. Ora che sai che Delia Morello 112 2| ora — se lei stessa…~ ~Diego. No, caro! no, caro! Sostieni 113 2| prima voleva difenderla?~ ~Diego. Appunto, appunto per questo! 114 2| chiami Francesco Savio; io Diego Cinci; tu, Prestino. — Sappiamo 115 2| no: chi te lo dice? —~ ~Diego. — non t’annoi? Tanto meglio. — 116 2| fai?~ ~Prestino. Niente.~ ~Diego. Bella professione! — Ma 117 2| concludere con questo?~ ~Diego. Niente. Che vuoi concludere, 118 2| parlando di Delia Morello —~ ~Diego. — ah, sí — per dirvi tutta 119 2| Dio ci scampi e liberi!~ ~Diego. Cari miei, dopo la farsa 120 2| altro? chi? Michele Rocca?~ ~Diego. Lui, lui: Michele Rocca.~ ~ 121 2| avevo detto.~ ~Francesco (a Diego). E perché dovrebbe venire 122 2| venire qua da me, adesso?~ ~Diego. Perché vuol battersi lui, 123 2| insieme. — come? come?~ ~Diego. — eh sí! se tu sinceramente 124 2| piano! che diavolo dici?~ ~Diego. Scusa: tu ti batti con 125 2| Eh già sí! è giusto! — Diego ha ragione!~ ~Diego. Invertite 126 2| giusto! — Diego ha ragione!~ ~Diego. Invertite le parti, tu 127 2| urtato). Ma non scherzare!~ ~Diego. Scherzo?~ ~A Francesco:~ ~ 128 2| anche con Michele Rocca?~ ~Diego. Ah, no! L’affare allora 129 2| matrimonio andato a monte —~ ~Diego. — e Delia Morello che se 130 2| tu dici ora «giocato»?~ ~Diego. Che si sia servita di lui, 131 2| come sostenevo io prima!~ ~Diego (con riprovazione per arrestarlo). 132 2| accusandola di perfidia!~ ~Diego. Lo vedi? lo vedi?~ ~Francesco. 133 2| vi pare? Non vi pare?~ ~Diego (con forza). Ma io ti dico 134 2| trovate da Doro Palegari —~ ~Diego. — per cui tu ti sei —~ ~ 135 2| fu veramente perfida!~ ~Diego. Fu donna! lascia andare! 136 2| vorresti far ridere, buffone?~ ~Diego (restando, con gli altri 137 2| berlina lui, me, tutti!~ ~Diego. Ma anche me, sciocco!~ ~ 138 2| tinte bruciano le stoffe.~ ~Diego. Ma no, caro, io rido, perché —~ ~ 139 2| dentro — ecco perché!~ ~Diego. Lo credi tu!~ ~Prestino. 140 2| tristezza, compassione —~ ~Diego (scattando a sua volta, 141 2| Prestino (restando). — come?~ ~Diego. — cosí, dentro gli occhi - 142 2| risata, una pausa, triste.~ ~Diego (a Francesco). Senti: se 143 2| amici, incerto, perplesso.~ ~Diego (subito). È lei?~ ~Prestino. 144 2| mentre pende la vertenza —~ ~Diego. — ma no! non è mica per 145 2| viene a fare, scusate!~ ~Diego. Io non dico piú niente.~ ~ 146 2| seguito dal Cameriere.~ ~Diego. L’unica per me sarebbe 147 2| Rocca. Michele Rocca.~ ~Diego. Ah, eccolo!~ ~Rocca (a 148 2| Ah, eccolo!~ ~Rocca (a Diego). Lei è il signor Francesco 149 2| signor Francesco Savio?~ ~Diego. Io no. Savio è di là.~ ~ 150 2| indicato quest’entrata.~ ~Diego. Il portinajo — credendolo 151 2| che doveva recarsi qua.~ ~Diego. E anch’io! E anche la sua 152 2| condizioni stabilite —~ ~Diego. — e gli animi radicalmente 153 2| Prestino (irritatissimo, a Diego). Ti prego di non immischiarti 154 2| ingarbugliare peggio le cose!~ ~Diego. Ma no; anzi! È venuto qua 155 2| Ora m’accusa anche lui?~ ~Diego. Ma non lui solo, creda!~ ~ 156 2| creda!~ ~Rocca. Anche lei?~ ~Diego. Anch’io, sissignore. E 157 2| finora con quella donna!~ ~Diego. No no, sa? Nessuno di noi. 158 2| allora col signor Palegari?~ ~Diego. Caro signore, in lei — 159 2| insulto e l’ha sfidato —~ ~Diego (dominando tutti). — pur 160 2| tutti cosí dalla sua?~ ~Diego. Tutti, sí — tranne se stessa 161 2| Rocca. Tranne sé stessa?~ ~Diego. Ah, che! Non creda che 162 2| veleno a quella vipera là!~ ~Diego (scattando). Ma no, che 163 2| Una vipera! una vipera!~ ~Diego. Troppa ingenuità, caro 164 2| Salvi!~ ~Rocca. Forse!~ ~Diego. E perché? Se già era riuscita 165 2| Ma non lo sospettava!~ ~Diego. E che vipera, allora, via! 166 2| Ma dunque lei crede? —~ ~Diego. Me lo fa credere lei, scusi; 167 2| potuto pensare d’averla?~ ~Diego (sbalordito, con gli altri). 168 2| mi batto piú!~ ~Il primo, Diego, l'altro (insieme). — Ma 169 2| Stupidaggini! L’ha detto Diego! — Basta!~ ~Prestino. È 170 2| stare qua e me ne vado!~ ~Diego. Ma sí, ci penserà! ci penserà!~ ~ 171 2| il giardino in fondo.~ ~Diego (li seguirà un po’, raccomandando). 172 2| freneticamente.~ ~Rocca. Delia mia!~ ~Diego. Ecco il loro odio! Ah, 173 2| E mentre Francesco e Diego trattengono Michele Rocca, 174 2| impazzisco! lasciatemi!~ ~Diego e Francesco. Sono due belve! — 175 2| No! no, sai! Guai a te!~ ~Diego e Francesco (riafferrandolo). 176 2| insieme — cosí! cosí!~ ~Diego. Durassero!~ ~Rocca (portandosela 177 2| Francesco. Ma sono due pazzi!~ ~Diego. Perché tu non ti vedi.~ ~ 178 2Int| convintissimo, la parte di Diego Cinci nella commedia. Appena