IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] frainteso 1 frammenti 1 francamente 1 francesco 112 frase 2 frasi 1 frastornarla 1 | Frequenza [« »] 119 le 118 mi 113 lo 112 francesco 111 sí 109 da 97 gli | Luigi Pirandello Ciascuno a suo modo Concordanze francesco |
Atto
1 Per| casa Palegari, Filippo - Francesco Savio, il contradditore, 2 1| Secondo vecchio amico. — con Francesco Savio. —~ ~Donna Livia. — 3 1| ho sentito esprimere da Francesco Savio un’opinione che non 4 1| prontissimo, se domani vedo Francesco Savio, a riconoscere che 5 1| certe false argomentazioni Francesco Savio, il quale poi —sí — 6 1| stesse che portavo io contro Francesco Savio.~ ~Diego. E in questo 7 1| il Salvi; come sosteneva Francesco Savio jersera.~ ~Diego. 8 1| Tu dài ragione adesso a Francesco Savio… sai perché? per reagire 9 1| Permesso? C’è il signor Francesco Savio.~ ~Doro. Ah, eccolo 10 1| Delia Morello!~ ~Entrerà Francesco Savio.~ ~Doro. Vieni, vieni, 11 1| Savio.~ ~Doro. Vieni, vieni, Francesco.~ ~Francesco. Caro Doro! — 12 1| Vieni, vieni, Francesco.~ ~Francesco. Caro Doro! — Buona sera, 13 1| Diego. Buona sera.~ ~Francesco (a Doro). Sono venuto a 14 1| modo il mio rammarico.~ ~Francesco (lo abbraccerà). Ah! Mi 15 1| e due, parola d’onore!~ ~Francesco (a Diego). Ma sai che per 16 1| Doro. Ma no! ma no!~ ~Francesco. Come no? Ci sono stato 17 1| difendere Delia Morello, eh? -~ ~Francesco. — davanti a tutti — coraggiosamente — 18 1| Diego. Tu prima di tutti!~ ~Francesco (con calore). Ma sí! Per 19 1| quella donna, è vero? —~ ~Francesco. — sfidando lo scandalo! 20 1| Tu sei un pulcinella!~ ~Francesco. Come! Vengo a darti ragione!~ ~ 21 1| Un pulcinella!~ ~Diego (a Francesco). Voleva darti ragione — 22 1| darti ragione — lui, a te!~ ~Francesco. A me?~ ~Diego. A te! a 23 1| che avevo ragione io!~ ~Francesco. Ma perché ho riflettuto 24 1| quello che dicevi tu!~ ~Francesco. E ora lui dà ragione a 25 1| qua turbato mia madre —~ ~Francesco. — io?~ ~Doro. — tu! tu! 26 1| generosità del suo sentimento —~ ~Francesco. — ma se è vero!~ ~Doro. 27 1| me la piglio con te!~ ~A Francesco:~ ~Un pulcinella, caro mio, 28 1| caro mio, un pulcinella!~ ~Francesco. Me lo gridi in faccia per 29 1| ora, domani e sempre!~ ~Francesco. Ti faccio notare che sono 30 1| in faccia: pulcinella!~ ~Francesco. Ah sí? Sta bene. Quand’ 31 1| tentare di raggiungere~ Francesco Savio.~ ~Doro (gli griderà 32 2| SECONDO~ ~Siamo in casa di Francesco Savio, la mattina dopo; 33 2| si vedranno nella veranda Francesco Savio e il Maestro di scherma 34 2| leveranno le maschere.~ ~Francesco. E basta. Grazie, Maestro.~ ~ 35 2| vivacissima! Eh, altro!~ ~Francesco. Ma sí, lo so!~ ~Si toglierà 36 2| il ferro di continuo.~ ~Francesco. Lasci fare, lasci fare.~ ~ 37 2| gli altri nella saletta.~ ~Francesco. Sí, sí, ecco.~ ~Premerà 38 2| Non bevo mai di mattina.~ ~Francesco. Ho un’ottima birra.~ ~Prestino. 39 2| di destra il Cameriere.~ ~Francesco. Portaci subito qualche 40 2| primo. — ne siete sicuri?~ ~Francesco. Ti prego di credere che 41 2| per la considerazione? —~ ~Francesco. — no, no — alieno —~ ~Il 42 2| accanimento la Morello? —~ ~Francesco. — ma no! Se io —~ ~Il primo. — 43 2| perché ne è innamorato? —~ ~Francesco. — ma nient’affatto! — E 44 2| avanti spassionatamente —~ ~Francesco. — senza veder altro, vi 45 2| Dev’esserci di sicuro!~ ~Francesco. Se l’avessi sospettato 46 2| Cinci:~ ~Diego. Permesso?~ ~Francesco (restando). Oh! Diego… tu?~ ~ 47 2| E stia tranquillo, eh?~ ~Francesco. Tranquillissimo, non dubiti. 48 2| risponderanno al saluto.~ ~Francesco. Guardi, Maestro, se vuole, 49 2| Prenderà un braccio a Francesco e gli solleverà un poco 50 2| la potrai contemplare.~ ~Francesco. Grazie della bella consolazione!~ ~ 51 2| accusavi — sai che ha fatto?~ ~Francesco. Che ha fatto?~ ~Diego. 52 2| giusta la tua accusa.~ ~Francesco, Prestino e il primo (a 53 2| ormai, perché si batte!~ ~Francesco. No: questo lo sa! Si batte 54 2| ragione.~ ~Diego. E ora?~ ~Francesco. Ora, che cosa?~ ~Diego. 55 2| dà invece ragione a te?~ ~Francesco. Ah, ora — se lei stessa…~ ~ 56 2| Di scatto voltandosi a Francesco:~ ~— Chi sei tu?~ ~A Prestino:~ ~– 57 2| quanti, qua? — Tu ti chiami Francesco Savio; io Diego Cinci; tu, 58 2| sarà quella di domani —~ ~a Francesco:~ ~tu vivi di rendita e 59 2| di rendita e t’annoi —~ ~Francesco. — no: chi te lo dice? —~ ~ 60 2| tutto, e buona notte!~ ~Francesco. Ma tu stavi parlando di 61 2| E non è lei sola. —~ ~A Francesco:~ ~Vedrai che ti piomberanno 62 2| Dio, l’una e l’altro —~ ~Francesco. — l'altro? chi? Michele 63 2| già lo sapevamo! —~ ~A Francesco:~ ~Te l’avevo detto.~ ~Francesco ( 64 2| Francesco:~ ~Te l’avevo detto.~ ~Francesco (a Diego). E perché dovrebbe 65 2| con te, invece — ora —~ ~Francesco. — con me? —~ ~Gli altri 66 2| dovrebbe schiaffeggiar te.~ ~Francesco. Piano! piano! che diavolo 67 2| scherzare!~ ~Diego. Scherzo?~ ~A Francesco:~ ~Per conto mio ti puoi 68 2| dalla parte della ragione.~ ~Francesco. E vuoi che mi batta anche 69 2| Morello che se l’è giocato!~ ~Francesco (con irritazione irrompente). 70 2| di lui, è innegabile —~ ~Francesco. — perfidamente, dunque — 71 2| cangiare un’altra volta!~ ~Francesco. Ma nient’affatto! Scusa, 72 2| Diego. Lo vedi? lo vedi?~ ~Francesco. Che vedo, fammi il piacere! 73 2| lei stessa – sí, sí —~ ~Francesco (concedendo irritato). — 74 2| per cui tu ti sei —~ ~Francesco. — ricreduto, va bene, ricreduto. 75 2| come per sé soltanto.~ ~Francesco. Certo, io non ho nessun 76 2| se leggesse nel pensiero Francesco Savio). Chi sa, la campagna... 77 2| essere bella adesso...~ ~Francesco (spontaneamente, senza sorpresa, 78 2| come l’ho conosciuta io?~ ~Francesco. Piú bella! Un amore di 79 2| pausa, triste.~ ~Diego (a Francesco). Senti: se io fossi in 80 2| Cameriere. Permesso?~ ~Francesco. Che cos’è?~ ~Cameriere. 81 2| Avrei da dirle una cosa…~ ~Francesco (gli s'avvicinerà e ascolterà 82 2| piú niente.~ ~Il primo (a Francesco). Potresti sentire —~ ~L' 83 2| ecco — e se per caso —~ ~Francesco. — accennasse a voler parlare 84 2| Prestino. — troncare subito!~ ~Francesco. — ma io, per me, la mando 85 2| Prestino. Sta bene. Vai, vai.~ ~Francesco uscirà, seguito dal Cameriere.~ ~ 86 2| Diego). Lei è il signor Francesco Savio?~ ~Diego. Io no. Savio 87 2| turbato e concitatissimo, Francesco Savio, che è stato di là 88 2| risoluto,~ Michele Rocca.~ ~Francesco. Che cos’è? Che cosa vuole 89 2| Sono venuto per dirle —~ ~Francesco. — lei non ha nulla da dire 90 2| e non a lei soltanto —~ ~Francesco. Non s’arrischi, perdio, 91 2| chiesto di parlarle —~ ~Francesco. Lei ha inseguito fina a 92 2| spiegato qua ai suoi amici —~ ~Francesco. Che vuole che m’importi 93 2| col signor Palegari —~ ~Francesco. — ma che battermi! Io non 94 2| sbalordito). Come! che dici?~ ~Francesco. Non mi batto piú!~ ~Il 95 2| sedotto! L’ha sedotto!~ ~Francesco (facendo per scagliarglisi 96 2| batti piú con Palegari?~ ~Francesco. No. Perché non debbo per 97 2| di scontro già firmato!~ ~Francesco. Ma è ridicolo ch’io mi 98 2| Prestino. Come, ridicolo?~ ~Francesco. Ridicolo! Ridicolo! Se 99 2| perché t’ha insultato?~ ~Francesco. Stupidaggini! L’ha detto 100 2| battersi col suo paladino!~ ~Francesco. Sí! Ora che ho davanti 101 2| promessa contraria? —~ ~Francesco. — no! che viene a provocarmi 102 2| signora?~ ~Prestino. Lascia!~ ~Francesco. La insegue da jersera!~ ~ 103 2| puoi batterti con lui!~ ~Francesco. Nessuno potrà dire che 104 2| squalificato!~ ~Prestino (a Francesco). E non troverai nessuno 105 2| cose!~ ~Poi rivolgendosi a Francesco:~ ~E tu bada a quello che 106 2| bada a quello che fai!~ ~Francesco. Vattene al diavolo anche 107 2| per questo? Vedi? Vedi?~ ~Francesco. Ma è assurdo! È mostruoso! 108 2| lasciami! Assassino!~ ~Francesco. La lasci, perdio! la lasci!~ ~ 109 2| svincolarsi). Lasciami!~ ~E mentre Francesco e Diego trattengono Michele 110 2| impazzisco! lasciatemi!~ ~Diego e Francesco. Sono due belve! — È uno 111 2| sai! Guai a te!~ ~Diego e Francesco (riafferrandolo). Perdio, 112 2| via, vieni via con me...~ ~Francesco. Ma sono due pazzi!~ ~Diego.