IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] sguajate 1 sguardo 1 si 163 sí 111 sia 25 siamo 12 siano 2 | Frequenza [« »] 118 mi 113 lo 112 francesco 111 sí 109 da 97 gli 91 delia | Luigi Pirandello Ciascuno a suo modo Concordanze sí |
Atto
1 Pre| rivedere, rivedere soltanto; ma sí, ma sí, da lontano; non 2 Pre| rivedere soltanto; ma sí, ma sí, da lontano; non voglio 3 Pre| come debbo dirvelo? Calmo, sí, calmo: piú calmo di cosí?»~ ~ 4 1| opinione?~ ~Il giovine sottile. Sí, ma negativa!~ ~Il vecchio. 5 1| sorridesse triste. Aspetta, sí: quando uno disse –~ ~La 6 1| La coscienza!~ ~Diego. Sí, bravo! E che te ne fai?~ ~ 7 1| particolari della vita... sí, ci sono certi principii 8 1| tirate per un filo, ti dicono sí e no, e no e sí, come vuoi 9 1| ti dicono sí e no, e no e sí, come vuoi tu. E questo 10 1| Bisogna andare.~ ~L'altra. Sí sí. Se ne vanno via tutti.~ ~ 11 1| Bisogna andare.~ ~L'altra. Sí sí. Se ne vanno via tutti.~ ~ 12 1| giornali.~ ~Donna Livia. Sí. Che un uomo s’è ucciso 13 1| Diego. — Giorgio Salvi, sí —~ ~Secondo vecchio amico. — 14 1| Primo vecchio amico. — sí, era stampato in un giornale —~ ~ 15 1| Anche voi?~ ~Diego. Anch’io, sí... perché no?~ ~Secondo 16 1| Donna Livia (c. s.). Sí, sí; ne è innamorato! Le 17 1| Donna Livia (c. s.). Sí, sí; ne è innamorato! Le parole 18 1| ciascuno pensare a suo modo, sí o no? sui fatti che accadono. 19 1| allora!~ ~Donna Livia. Fallo, sí, fallo, Doro mio! —~ ~Secondo 20 1| vecchio amico. — è giusto! sí sí , è giusto! -~ ~Secondo 21 1| vecchio amico. — è giusto! sí sí , è giusto! -~ ~Secondo 22 1| Francesco Savio, il quale poi —sí — aveva ragione lui, sostanzialmente. 23 1| madre…~ ~Donna Livia. Ah, sí, bel modo di tranquillarmi! 24 1| ti ringrazio?~ ~Doro. Eh sí, scusa! Perché mi ringrazi? 25 1| madre, mi pare.~ ~Diego. Sí. Sai come mi sorpresi, a 26 1| per la mia mamma, di cui — sí, sí— volevo ancora la pietà 27 1| mia mamma, di cui — sí, sí— volevo ancora la pietà 28 1| Mi fai ridere!~ ~Diego. Sí! sí!~ ~Doro. Mi fai ridere, 29 1| fai ridere!~ ~Diego. Sí! sí!~ ~Doro. Mi fai ridere, 30 1| bastardi!~ ~Doro. I tuoi, sí!~ ~Diego. Anche i miei! 31 1| Francesco (con calore). Ma sí! Per non aver considerato 32 1| dispetto e restando). Ah sí? tu, ora? —~ ~Diego (c.s.). — 33 1| io?~ ~Doro. — tu! tu! sí! cimentandomi, compromettendomi, 34 1| pulcinella!~ ~Francesco. Ah sí? Sta bene. Quand’è cosí, 35 1| Ma no, che dite!~ ~Delia. Sí, ecco —~ ~Chinerà il capo 36 1| regolarsi). Ho pensato... sí, quel che — conoscendo, 37 1| brividi continui; ho gridato: «Sí! sí! è cosí! è cosí!»; non 38 1| continui; ho gridato: «Sí! sí! è cosí! è cosí!»; non potete 39 1| Doro. Ecco: un po’ di pace, sí! Voi ne avete veramente 40 1| calmatevi.~ ~Delia. Mi calmo, sí. E appena mi calmo — ecco 41 1| Doro. Del vostro animo, sí.~ ~Delia. E io allora li 42 1| aspetterebbero.~ ~Doro farà segno di sí col capo; come a dire:~ « 43 1| Doro farà ancora segno di sí col capo.~ ~Ho fatto il 44 1| Ho fatto il mio danno? Sí. L’ho sempre fatto. Ah, 45 1| Delia (convulsa). — sí, sí —~ ~Doro. — ho spiegato 46 1| Delia (convulsa). — sí, sí —~ ~Doro. — ho spiegato 47 1| agli altri —~ ~Delia. — sí, sí; e ve ne sono tanto 48 1| agli altri —~ ~Delia. — sí, sí; e ve ne sono tanto grata, 49 1| ve ne sono tanto grata, sí - ma cosí complicata anch’ 50 1| Anche a me l’avete chiarita. Sí, malvista da tutti, come 51 1| ritratto —~ ~Delia. - dapprima, sí. Poi... Aveva un modo di 52 1| di quello che ho fatto! Sí, sí: è vero: per potermi 53 1| quello che ho fatto! Sí, sí: è vero: per potermi vendicare, 54 1| apposta —~ ~Delia. — apposta, sí, apposta —~ ~doro. — ch’ 55 1| alla sorella —~ ~Delia. — sí, sí — della cui illibata 56 1| sorella —~ ~Delia. — sí, sí — della cui illibata riserbatezza 57 1| sostenuto io —~ ~Delia. — sí; che mi misi con lui, disperata, 58 1| per farmi sorprendere, sí, per farmi sorprendere da 59 1| vendicarmi, è vero? —~ ~Doro. — sí! perfidamente! —~ ~Delia. — 60 1| opposizione? —~ ~Doro. — sí, attraeste e travolgeste 61 1Int| basta!~ ~— Basta, basta, sí! Non se ne può piú!~ ~— 62 1Int| avete applaudito! Tu, tu, sí: t’ho visto io!~ ~— Può 63 1Int| al secondo crocchio). Eh sí, veramente, sí, la solita 64 1Int| crocchio). Eh sí, veramente, sí, la solita casistica! È 65 1Int| controversia — ammirevole, sí, non dico di no -—contrasto, 66 1Int| persuasive!~ ~Quarto critico. Ah sí, le conosciamo! le conosciamo, 67 1Int| tumulto. Si griderà: — «Sí, manicomio, manicomio!» — « 68 1Int| Un altro dei favorevoli. Sí, andate a cercare sotto 69 1Int| Lo spettatore mondano. Ma sí! Il caso della Moreno! Tal 70 1Int| piuttosto!~ ~Gli altri due. Sí, sí, via! via! — Lasciatevi 71 1Int| piuttosto!~ ~Gli altri due. Sí, sí, via! via! — Lasciatevi 72 1Int| Date ascolto a noi! — Sí, sí, via! via!~ ~La Moreno ( 73 1Int| Date ascolto a noi! — Sí, sí, via! via!~ ~La Moreno ( 74 2| Una buona uscita in tempo; sí.~ ~Si leveranno le maschere.~ ~ 75 2| Prestino. Basta, basta, sí!~ ~Il maestro (levandosi 76 2| altro!~ ~Francesco. Ma sí, lo so!~ ~Si toglierà anche 77 2| nella saletta.~ ~Francesco. Sí, sí, ecco.~ ~Premerà alla 78 2| saletta.~ ~Francesco. Sí, sí, ecco.~ ~Premerà alla parete 79 2| birra.~ ~Prestino. Bravo, sí!~ ~Il primo. Vada per la 80 2| primo (a un tempo). — Ah sí? – Oh bella! — E lui, Doro?~ ~ 81 2| Morello —~ ~Diego. — ah, sí — per dirvi tutta la mia 82 2| schiaffeggiarlo!~ ~Prestino. Ma sí, già lo sapevamo! —~ ~A 83 2| come? come?~ ~Diego. — eh sí! se tu sinceramente ti sei 84 2| lasciarlo finire). — Eh già sí! è giusto! — Diego ha ragione!~ ~ 85 2| che s’è servita di lui — sí, magari perfidamente, come 86 2| accusa; contro lei stessa – sí, sí —~ ~Francesco (concedendo 87 2| contro lei stessa – sí, sí —~ ~Francesco (concedendo 88 2| Io?~ ~Prestino. Tu! tu, sí! Dacché sei entrato, fai 89 2| occhi, fisso, da vicino). — sí — se ti fai guardar cosí —~ ~ 90 2| inutile?~ ~Prestino. Inutile, sí, sí, inutile qualunque intromissione!~ ~ 91 2| Prestino. Inutile, sí, sí, inutile qualunque intromissione!~ ~ 92 2| dalla sua?~ ~Diego. Tutti, sí — tranne se stessa però.~ ~ 93 2| commette. — È incredibile, sí! è incredibile! — Per la 94 2| non lo neghi!~ ~Rocca. Sí! perché se lei vuol battersi 95 2| suo paladino!~ ~Francesco. Sí! Ora che ho davanti lei —~ ~ 96 2| me ne vado!~ ~Diego. Ma sí, ci penserà! ci penserà!~ ~ 97 2| sul pasto). È mostruoso, sí! Ma deve stare con me! Soffrire 98 2| è odio!~ ~Delia. Odio; sí! anche il mio! odio!~ ~Rocca. 99 2| Delia. Due menzogne, sí! due menzogne!~ ~Rocca. 100 2| la prima volta!~ ~Delia. Sí, sí! per punirti.~ ~Rocca. 101 2| prima volta!~ ~Delia. Sí, sí! per punirti.~ ~Rocca. Anch’ 102 2| quel sangue!~ ~Delia. — sí, anche la mia! anche la 103 2Int| sporgendosi dagli uscioli). — Ma sí, è proprio sul palcoscenico!~ ~— 104 2Int| azzuffano sul palcoscenico! — Sí, ecco, sentite? — Sul palcoscenico? — 105 2Int| terz’atto! — Largo, largo! — Sí, alle quattro in punto. 106 2Int| attori (contemporaneamente). Sí, sí che possiamo!~ ~Il caratterista. 107 2Int| contemporaneamente). Sí, sí che possiamo!~ ~Il caratterista. 108 2Int| spettatori che sanno. — Ma sí! — S’è saputo! — È uno scandalo! — 109 2Int| davanti!~ ~Gli accompagnatori. Sí, andiamo! andiamo!~ ~Il 110 2Int| Il direttore del teatro. Sí, sí, vada, vada allora, 111 2Int| direttore del teatro. Sí, sí, vada, vada allora, signor