Capitolo

1     4|  accoglienza!~ ~Dopo ciò fu un udire come sopraffatto le loro
2     4|     Nello de' Fortebracci: all'udire gli ultimi detti e quell'
3     5|  lettere mie; se non ha voluto udire quel tale che si doveva
4     5|      contento che ne provò all'udire come subito gli fu concesso!
5    13| rovinate.~ ~Ora il vescovo all'udire ne' giorni di tante miserie
6    20|       Sicchè vaghe com'erano d'udire qualche armonia; rara sorte
7    20|      anche tentato di far loro udire una certa canzone. Allora
8    20|    questo Selvaggia sorpresa d'udire in tanta solitudine melodie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License