Capitolo

1     2|   Fucci, assai pregiati fra i trovatori; poi quel Soffredi del Grazia,
2     3|    degli ultimi e più amabili trovatori che allora vivessero. Annunziava
3     4|       differenzia i poeti dai trovatori. Perchè, per quanto i menestrelli
4     4|      quanto i menestrelli e i trovatori siciliani alla Corte di
5     4|    fantastico come quello de' trovatori amanti di professione. Sebbene
6     4|     strapazzarci, noi, poveri trovatori di rime!~ ~- Trovatori però
7     4| poveri trovatori di rime!~ ~- Trovatori però anche d'amorose e felici
8    20|       di versi dei più eletti trovatori italiani da lei stessa copiati
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License