Capitolo

1     2| autorità e balia di far leggi e statuti per la pace della repubblica.
2     2|   repubblicana, civili e propri Statuti. Gli Italiani liberati dai
3     2|      civil governo aggiungi gli Statuti pistoiesi, che furono de'
4     3|       distretto secondo che gli Statuti comandano: particolarmente
5     3|        giuramento, secondo, gli Statuti, doveva profferire dinanzi
6     3|   operai, posta la destra sugli Statuti di detta opera, i quali
7     4|        che dal Comune, co' suoi Statuti suntuari, fino a certa misura
8     7|         corporazioni con propri statuti e comuni legami, e cui le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License