Capitolo

1     2|        a' suoi cari più miti gli spiriti, e il viver cittadino più
2     3|        mondo~ ~Sia tutto pien di spiriti d'Amore,~ ~Sì che ogni gentil
3     5|          Infervorati così quelli spiriti, senz'altro opporre, che
4     7|  ingemmavano il cielo. Se quelli spiriti non fossero statifieri
5    17|       non solo non conciliano li spiriti, ma li esacerbano con sottili
6    18| frattanto si vede che pochissimi spiriti de' più eletti formarono
7    23|        le piante, rattristava li spiriti.~ ~Lauretta era l'unica
8   Con|          come avviene ne' nobili spiriti, non sol non l'affranse,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License