Capitolo

1     7|        ottanta) che prestavano a principi, e già davano idea di prestiti
2     8|  Detestabili sempre, chiamate da principi o da repubbliche, e funeste
3    12| abituando i popoli a vedere, e i principi a bramare il papa fuori
4    17|         la voce autorevole sopra principi e popoli, e chiesto alle
5    18|          e le sue esortazioni ai principi e popoli dell'Italia, e
6    20|             Non vi dirò di molti principi che v'intervennero. Ricordo
7    26|     Italia, a porre in accordo i principi e i signori lombardi, in
8   Con|         continua guerra con vari principi di qua e di  dall'alpi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License