Capitolo

1     3|   fornitisi delle armi, ciascuna compagnia co' lor capitani moveva
2     3|        ogni quartiere aveavi una compagnia di arcieri: le altre portavano
3     3| strumenti, ognuno, ascritto alla Compagnia delle arti, profittava del
4     8|        dopo aver condotto la sua compagnia a ricevere il soldo ed i
5    11|        era rimasto a Vergiole in compagnia del vecchio padre, a sbrigar
6    14|         rientrato in sua casa in compagnia di messer Cino. Preoccupato
7    23|       per Selvaggia fu sempre la compagnia di Lauretta. Erano, è vero,
8    25|        potè sottrarsi dalla mala compagnia de' noti assassini, e giungere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License