Capitolo

1     3|     obliare per qualche istante le passate sciagure. E il popolo, che
2     3| Macchiavelli, perfezionatore delle passate costumanze.~ ~Or mentre
3     3|          Rispose egli al saluto; e passate in rivista le schiere, con
4     8|   cristiani, non diverse da quelle passate in Grecia col tedesco Ruggeri
5    10|       quali dicevasi dovevan esser passate in rivista dal duce loro.~ ~
6    11|            Quelle donne, una volta passate, le avresti vedute andarsene
7   Con|    dolcemente cantava, e perchè le passate cittadine discordie ammaestrino
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License