Capitolo

1     5| estremo~ ~gaudio conseguita il lutto.»~ ~Salomone nell'Ecclesiaste.~ ~ ~ ~
2     5|     certa voltò in danno ed in lutto! Di qui l'ardir del nemico,
3    12|     questo colore era segno di lutto. Appresso tutte le donne
4    12|  dentro e all'esterno parata a lutto; e perdurante il funebre
5    12|        mancavano. Per segno di lutto sedevano in terra com'era
6    13|   gente afflitta e in veste di lutto. E i militi difensori? Oh!
7   Con|        fu per Pistoia pubblico lutto; e con le più solenni esequie
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License