Capitolo

1     2|         che, con la Sagrestia de' belli arredi, segnano dugent'anni
2     2| ripartizione di diritti: infine i belli ornamenti della propria
3     3|           fra 'l popolo con volti belli e giulivi, e con a braccio
4     3|       della celebre sagrestia de' belli arredi, per le molte ricchezze
5     4|         velluto a colori diversi; belli stipi intarsiati di legni
6     4|            riprendeva Selvaggia - belli di per , messi poi in
7     8|        tesoro della sagrestia de' belli arredi, ricordata da Dante,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License