Capitolo

1     3|    udito alcun poco, preso da sdegno di sentirsi guastare con
2     6| vicini, per un subito moto di sdegno portava la mano alla spada.
3     7|      d'agitarsi, di sfogar lo sdegno represso, d'involarsi a
4    12| essersi rivolto con magnanimo sdegno contro Clemente V e il suo
5    13|   preso in un subito da forte sdegno, e~ ~- Come! come! - esclamò.
6    14|     questa parola? - piena di sdegno soggiunse. - E che? Quali
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License