Capitolo

1     3|         I quali, come gli furono rimpetto, prima agitarono i gonfaloni
2     4|          città di Pistoia, quasi rimpetto all'antica chiesa di S.
3     6|      voleva dire libero, è vero, rimpetto alla legge e uguale al cittadino;
4     9| estendeva su tutto quel bastione rimpetto e fino alla piazzetta di
5    13|          finestra che rispondeva rimpetto alla cappella di S. Jacopo.
6    14|       palazzo di Dino Ammannati, rimpetto alla Chiesa degli Umiliati;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License