Capitolo

1     5|       motti, e atterrisse poi con minacce quanti erano, gli estranei
2     6|           con parole audaci e con minacce se vuoi, un partito nella
3    10| consapevole degli affanni e delle minacce fatte soffrire a sua sorella
4    12|           comandi, e tanto più le minacce di scomunica di papa Clemente;
5    12|     Firenze e di Lucca che quelle minacce dovevan ritenersi quale
6    22|        che era mai avvenuto delle minacce del Legato di Bologna, e
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License