Capitolo

1     2|    pace. E sì che egli pur la bramava: non però mai col piegarsi
2     4| Selvaggia. Lontano, non altro bramava che di rivederla, dicendo
3     5|        come abbiam detto, non bramava l'affetto suo in alcun modo
4    18| proprio Comune. Il popolo non bramava che quella che favoriva
5    19|      più altro, neppure, come bramava, avere il modo di tormentarla,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License