Capitolo

  1   Pro|       ecclesiastici, imparava per tempo a distinguere il rispetto
  2   Pro|    lampeggia. Io credo passato il tempo de' romanzi storici, anzi,
  3     1|      circostanti terreni, in quel tempo la più parte palustri: e
  4     1|        fenomeno era bello in quel tempo, non è a dire quanto apparisca
  5     1|         folta querceta, sedeva un tempo il castello del Vergiolesi.
  6     1|         colline, fondati sino dal tempo della Contessa Matilde.
  7     1|          il Vergiolesi; che ad un tempo afferrata la spada distesa
  8     1|       favellava.~ ~- È omai lungo tempo, e voi pure il sapete, che
  9     1|             Tornato! così fuor di tempo? Gravi dunque oltre modo
 10     1|        diceva:~ ~- Che da qualche tempo era un continuo apparire
 11     2|        compierono prima di questo tempo.~ ~Dicemmo già che M. Simone
 12     2|         città, avevano da qualche tempo fatto men tollerante, aspro
 13     2|           all'altra. Fu da quel tempo che ciascuno non pensò più
 14     2|       Sorgeva infatti fin da quel tempo pei municipi la prima aurora
 15     2|        Nondimeno in Italia a quel tempo ogni Comune, novello polipo,
 16     2|      segnano dugent'anni del buon tempo dell'orificeria, de' ceselli,
 17     2|           Guelfi, non più come un tempo popolari tutti, ma parte
 18     2|  spedizione colse il destro ad un tempo di favorire i disegni de'
 19     3|      Messer Cino.~ ~ ~ ~Da antico tempo costumava a Pistoia, come
 20     3|      forti tempre, e vivace ad un tempo, che facilmente passava
 21     3|    continuava a gran tocchi: e al tempo stesso le trombe marziali,
 22     3|    repubbliche italiane; cioè dal tempo della Lega Lombarda fino
 23     3|          vi entravano quasi ad un tempo dal lato di mezzodì, e facendosi
 24     3|          fecondità, portando a un tempo bianchi fiorellini e picce
 25     3|          piazza non aveva in quel tempo per confine a sinistra che
 26     3|     sempre la servitù! Invece, al tempo di che parliamo, fra un
 27     3|   Lombardia e dimorava da qualche tempo in Firenze. Il quale, come
 28     3|      partigiani era giunto in mal tempo. La turba de' gonzi, in
 29     3|         bastò l'incidente per dar tempo al mal capitato impostore
 30     4|          essa, con le più di quel tempo, tutta fabbricata a mattoni
 31     4|           cerchio, ed era in quel tempo di pertinenza di messer
 32     4|           snella e dignitosa a un tempo nel portamento. Disegnandone
 33     4|     sforzo di compiacenza; e a un tempo uno sgomento, una pena,
 34     4|        per cuore era Cino in quel tempo uno degl'ingegni più eletti.
 35     4|      persona.~ ~E ciò fin da quel tempo~ ~Che gli occhi suoi gentili
 36     4|           addivenne primo in quel tempo fra i maestri di diritto
 37     4|           mio cuore.~ ~ ~ ~E a un tempo su questo canto s'intrecciavano
 38     4|   mostrarsene soddisfatto e ad un tempo commosso. È da sapere che
 39     4|         Firenze. Voi vedete se il tempo stringe! Dalle nuove però
 40     5|         perchè assente da qualche tempo... Poi riflettendo:~ ~-
 41     5|   inimicizia perdurava da qualche tempo fra le loro famiglie. Dopo
 42     5|         piangere estinto. Da quel tempo fu un odio implacabile fra
 43     5|       sapere che Nello da qualche tempo si era perdutamente invaghito
 44     5|          e segreto colloquio. Nel tempo che il capitano gli confidava
 45     5|        parola, vide non esser più tempo di rimanere per aspettarsi
 46     5|       presentimento... da qualche tempo!...~ ~E in questo dire,
 47     5|         voi porre in calma e a un tempo me stessa.~ ~- Oh! generosa!
 48     5|          Tanto più che da qualche tempo lo Stato nostro tranquillo
 49     5|          l'altrui; sicchè non era tempo di cogliere fronde d'olivo
 50     6|        gastighi di Dio da qualche tempo piovevano a flagello sopra
 51     6|    corrucci de' cittadini in quel tempo giunti all'estremo; ma molto
 52     6|          facendo assegnamento sul tempo che, durante il conclave,
 53     6|        conveniente.~ ~- Non parmi tempo questo da motti di scherzo
 54     6|        danno d'ogni paese in ogni tempo non v'è difetto) che personificano
 55     6|   pusillanimi, e spesso per alcun tempo (perchè i buoni per consueto
 56     7|           primo e l'ultimo a quel tempo, e da circa un mezzo secolo
 57     7|       stima, convien seguirlo. In tempo, messere, mi capitaste.
 58     7|           si noveravano in questo tempo da dugento botteghe, che
 59     7|            e sorgevano quasi a un tempo quelle del palazzo della
 60     7|           Roma, e che fin da quel tempo opinavasi dovesse raccogliere
 61     8|         lega dovevan venire ad un tempo. Quelle di Lucca, invece,
 62     8|           del popolo: sol di quel tempo ridotto a modo di campanile
 63     8|         tutti insieme fecero a un tempo tanto impeto sul nemico,
 64     8|          fecero mirabile, da quel tempo per oltre dugento anni,
 65     8|          aver perdonanza, come un tempo i cristiani di ogni parte
 66     8|    rettori della città da qualche tempo ma sempre indarno li aveva
 67     8|           volesse uscirsene aveva tempo tre , salve le persone
 68     8|             per due!... Ma per un tempo chi sa quanto lungo? Eppure
 69     8|          i campi poterono avere tempo bastante per fare grosse
 70     8|           venivano;  quello era tempo da farne scelta; tanto era
 71     8|         intimazioni più severe in tempo di guerra, avevan subito
 72     9|       popolano. Abboccatosi notte tempo col Fortebracci, lo aveva
 73     9|         questo nome) sorse già un tempo il castel di Damiata. Vuolsi
 74     9|     quattr'anni innanzi di questo tempo era sempre un valido fortilizio
 75     9|         Messeri, soggiunse, ora è tempo d'uscire: io primo.~ ~-
 76     9|       guizzare d'un lampo, e a un tempo il fragore dello scoppio
 77     9|          assoluto silenzio. Ma il tempo stringeva! Lo sciagurato
 78     9|       nobile azione.~ ~«Di questo tempo intanto avveniva (così è
 79    10|   scariche di giavellotti; e a un tempo le trombe di guerra squillavano,
 80    10|           per loro, ma quasi a un tempo di terribile disinganno!
 81    10|        mortale ferita! Fu solo in tempo per sorreggerne il corpo
 82    11|        occorrevano. Ma da qualche tempo quelle spedizioni riuscivano
 83    11|           difesa.~ ~Era di questo tempo che richiesto Guidotto dai
 84    11|       altri poi dalla città notte tempo venivan  a riceverli.~ ~
 85    11|         Comprese però che non era tempo di parole, ma di pronto
 86    11|        armi.~ ~In Pistoia da poco tempo si eran rifugiati alcuni
 87    12|         il re ne fu informato per tempo dai cardinali suoi partigiani,
 88    12|     partigiani, egli che fino dal tempo di papa Bonifazio non mirava
 89    12|       santo padre è stata in ogni tempo la sua. Ricordasse che i
 90    12|        dal papa tre anni dopo. Al tempo stesso fu riferito che i
 91    12|          le spade, gridarono a un tempo: - «giuriamo!»~ ~Questa
 92    13|       stanza d'ufficio più di per tempo, perchè v'attendeva il rettore
 93    13|     Bolognesi non solo da qualche tempo non è più da fare assegnamento,
 94    13|          Non tutte però furono in tempo a sottrarsi a questo decreto
 95    13|     meschine poterono giungere in tempo per trattenerle e per farne
 96    13|        partito di attaccare ad un tempo i due campi opposti, quello
 97    13|       assaltati, non hanno appena tempo d'uscir dalle tende, e molti
 98    13|    assenso di tutti: e fu in pari tempo un gareggiare, chi nel palazzo
 99    13|    piuttosto il sentire che in un tempo siccome quello in cui già
100    13|       vescovo di Pistoia. Da quel tempo al compirsi del 1307 in
101    13|      ciascuno sapesse che in ogni tempo era disposto a soccorrerli.
102    13|      assai di sua salute. Da quel tempo in quale stato dovè rivederla!
103    13|     conducevano, il popolo a quel tempo gli additava col nome di
104    13|        missione e il suo prezioso tempo da spendere, ricompostosi
105    13|           se per questo non parvi tempo... - così com'a dire: ne
106    13|          pane, e la riaveva ad un tempo con acqua odorifera. Ma
107    13|        tante migliaia e per tanto tempo! Quanto amore della terra
108    14|         assalti! Ma ora l'ala del tempo che tutto distrugge, e la
109    14|          debito ai pregiudizi del tempo.~ ~È da sapere che allorquando
110    14|             Uno che legge da gran tempo negli astri, e rivela agli
111    14|         dalla quale chi sa quanto tempo doveva star lunge, lo avrebbe
112    15|         cavallata: sicchè solo di tempo in tempo vi dava una corsa
113    15|           sicchè solo di tempo in tempo vi dava una corsa per visitarla.~ ~
114    15|    giovane non aveva avuto da del tempo altro pensiero che quello
115    15|         quel modo! E poi tutto il tempo che l'assistei, finchè....~ ~
116    15|          Dio la mandava! A questo tempo, si disse, que' poltroni
117    16|           questa volta non fece a tempo! Essa fu nostra prima che
118    16|         potestà di Pistoia e a un tempo capitano di guerra per assediare
119    16|         tal fine che scegliere il tempo opportuno.~ ~Era sugli ultimi
120    16|  impugnano il ferro, e quasi a un tempo ferocemente li uccidono.~ ~
121    16|        era trattenuta per qualche tempo: non quanto però avrebbe
122    16|         dintorni, perchè quando è tempo di neve volano al basso
123    17|         Santa Maria in Porto, nel tempo di che discorriamo risedeva
124    17|      glossatori; fiorente in quel tempo di circa dieci mila scolari
125    17|       smodata ambizione, lasciò a tempo la propria parte e s'acconciò
126    17|      boscaglie, d'onde da qualche tempo sbucavano assassini e aggredivano
127    17|       stesso benefattore! Da gran tempo quell'isola più non esiste.
128    17|      possedute dalla Chiesa a suo tempo, non è a dire che gli costituissero
129    17|           è vero, ma bramosi a un tempo di cercare e di estendere
130    17|       indipendente; e per qualche tempo ho sperato che il pontefice,
131    17|           che incutano da qualche tempo gl'interdetti dei papi?
132    17|        agli odi di parte! È ormai tempo che i veri amatori della
133    17|      principe, possa serbare a un tempo il suo libero reggimento44 .~ ~
134    17|       nostra colpa.~ ~Forse in un tempo assai lontano da questo,
135    18|           varietà di Stati, ad un tempo gareggianti fra loro all'
136    18|        distruggere in Italia a un tempo i privilegi di tutti i poteri
137    18|          unità: esso però da quel tempo nella mente d'alcun grande
138    18|        cuore! Colei, che da lungo tempo non avea riveduto e che
139    18|     grande rammarico?~ ~Eppure il tempo di partire era giunto! Parola
140    18|           indarno! Da troppo gran tempo il peso delle sciagure s'
141    19|   latrocini, a far buona preda in tempo dell'assedio su i vivi e
142    19|       caverne, apertesi da antico tempo dentro di esso pel franar
143    19|           si scorge, e che a quel tempo siccome adesso, dall'alto
144    19|         di qui, gli è già qualche tempo sul mezzo del giorno; e
145    20|     madonna Selvaggia, da qualche tempo però tanto meno frequente;
146    20|    meravigliarono che in sì breve tempo quel suo volto fosse divenuto
147    20|       quanto danaro in tutto quel tempo fu raccolto per ogni chiesa!
148    20|         qui, e dimorato per breve tempo fra noi, partivasi per Lombardia. -
149    20|          un lungo sospiro - molto tempo è omai corso che nissuna
150    20|          trovarsi in Roma in quel tempo per cagione d'ambascerie.~ ~-
151    21|    sciagura! Il marito da qualche tempo, un po' fatto sviare da
152    21|           e inclinato a darsi bel tempo; senza più a lato un padre
153    22|           e militi cittadini a un tempo, credo che non potrebber
154    23|           padre... Tu sai come un tempo questo stemma di nostra
155    23|        senso affannoso, che ad un tempo due grosse lacrime le apparvero
156    23|        poter respirare da qualche tempo un po' d'aria libera....
157    23|        che anche spiccati innanzi tempo dal fusto, con qualche cura
158    23|     allora io era felice! E fu un tempo che tu stessa solevi appellarmi
159    23| compiacenza. Era forse quel dolce tempo quando io in primavera nel
160    24|           figliuola. Amico mio, è tempo di raccogliere le proprie
161    24|       speditamente, e chiese a un tempo che il suo Vanni potesse
162    24|         che ho menato per qualche tempo, lasciatomi prendere da
163    25|           disagi patiti per tanto tempo furon la prima e la più
164    26|          io?~ ~E dopo stato alcun tempo pensoso, si levò e disse:~ ~-
165   Con|         Non furono esse per molto tempo occupate e custodite gelosamente
166   Con|           ai Pistoiesi.~ ~Da quel tempo il castel di Sambuca seguì
167   Con|            forse cimitero in quel tempo, fu sempre detto esservi
168   Con|           credenza fu invalsa, il tempo e il buon senso l'hanno
169   Con|          agli avvenimenti di quel tempo, non ci tratterremo a discorrer
170   Con|          del Vergiolesi, per poco tempo rimanessero prigionieri
171   Con|  imperiali veniva appunto di quel tempo in Firenze per disporlo,
172   Con|      seguir l'alto stato. Da quel tempo infatti ei cercò l'unico
173   Con|         Rime, tanta stima in ogni tempo fu fatta, che si pubblicarono
174   Con|       riverito come l'oracolo del tempo suo; e anco ne' secoli appresso,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License