IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] parsimonia 1 parso 4 parta 1 parte 168 partecipato 1 partecipi 1 parteggiando 1 | Frequenza [« »] 176 anche 174 lui 174 tempo 168 parte 165 pistoia 163 cino 162 questa | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze parte |
Capitolo
1 Pro| volgano nella mente di una parte eletta del clero liberale 2 1| terreni, in quel tempo la più parte palustri: e tanto splendore 3 1| poggio dirupato e per la più parte di macigno, che oggi a grandi 4 1| ora, lo presenta da ogni parte scosceso, e come a guisa 5 1| accesso, alquanto ripido, alla parte anteriore del castel di 6 1| prendevan baldanza: e d'altra parte fra i Bianchi l'irritazione 7 2| fu valoroso capitano di parte Bianca. Ma però non di quelli 8 2| ciò che imprese a fare la parte avversa, ancorchè faccia 9 2| Antico errore degli uomini di parte, che per sistematica opposizione 10 2| costoro costantemente della parte de' Ghibellini. Di questi 11 2| fatti l'attaccamento alla parte della casata, irremovibili 12 2| cacciati, e così la sua parte, per adesso dominatrice, 13 2| proprie opinioni, e la sua parte una volta abbracciata, doveva 14 2| tradimento da quelli di parte Nera, e che passava pel 15 2| a se stesso. Già da ogni parte s'era svegliato uno spirito 16 2| cittadini d'ogni ordine o da una parte o dall'altra, e fieramente 17 2| invocando i simboli di parte del papa o dell'imperatore, 18 2| tempo popolari tutti, ma parte ora aristocratici, riuscirono 19 2| questo modo riformata la parte Bianca, poco stette che 20 3| concorse desioso a prendervi parte.~ ~Ed ecco che fino dall' 21 3| vedete, non ha mai mutato parte: ghibellino sempre! Lui, 22 3| affrettava a separarsi: parte per proseguire verso la 23 3| piano, e così perdesse in parte del primitivo carattere. 24 3| altro antichissimo che in parte fiancheggia il lato destro 25 3| bizzarre, come le vesti loro; parte suonando le trombe, parte 26 3| parte suonando le trombe, parte i tamburelli; e ciascuno 27 3| accalcava; perchè d'ogni parte e di continuo andava crescendo, 28 3| gli avventori, veniva alla parte per lui più stringente, 29 3| e andar tutti verso una parte. Distratta così l'attenzione 30 3| giubilo che s'udivano d'ogni parte, anche i cavalli si mettevano 31 3| di vaghe fanciulle: per parte, s'intende, de' loro dami, 32 4| Selvaggia.~ ~ ~ ~In quella parte più elevata della città 33 4| dimoravano come di guardia. Una parte di quell'architettura che 34 4| Rinieri de' Cancellieri di parte Bianca; monna Alagia degli 35 4| con l'amica a prendervi parte.~ ~Gli uomini più gravi 36 4| ultimi v'erano soli alcuni di parte Bianca. Banditi e rifugiatisi 37 5| detta così perchè nella parte più bassa della città. Poco 38 5| storie) che certi della parte Nera, cioè ser Fredi di 39 5| che anche il cuore v'ha parte. Ve ne saprò esser grato, 40 5| lampadari e le pareti in gran parte dipinte di sacre istorie, 41 5| capitano per riformarci a parte Bianca; veder disfatte da' 42 5| fortezza di Damiata, e così la parte Nera e Guelfa cacciata dalla 43 5| sottopose, tentò di tornarci a parte Nera, e fra quella e la 44 6| come suolsi per la più parte dagli esuli esasperati dai 45 6| ciascun Comune per la sua parte s'affrettasse a fornirsi 46 6| città debba farsi da questa parte una breve salita.~ ~Una 47 6| alle arti? ad atterrare una parte delle nostre torri? Non 48 6| quando tutti seguivano una parte: ora....~ ~- Ora vuoi dirmi 49 6| non andiamo tutti dalla parte Nera e scansiamo quest'assedio? 50 7| certo Nuto fiorentino, della parte Guelfa la più accanita, 51 7| pingue, si dessero alla parte contraria. Gli esuli, e 52 7| d'ogni male; e era con la parte di messer Corso Donati.»~ ~- 53 7| Guazzalotri, cui come di parte Nera, facevan capo vari 54 7| questo nipote, sebbene di parte avversa, aveva sempre portato 55 7| l'arrivo a Firenze d'una parte delle milizie straniere.~ ~ 56 7| Rinegata omai la propria parte, sentiva il bisogno d'esser 57 7| venivan mercanti d'ogni parte d'Europa. Di soli tessuti 58 7| incendio doloso dei Guelfi di parte Nera, per mano di Neri Abati, 59 7| Firenze eran caporali di parte Nera, tanto che avevan ospitato 60 7| Ricevetti, è vero, dalla parte avversa de' concittadini 61 8| a temere aggressioni per parte loro nel lasciar la città. 62 8| referirne, da qualunque parte li vedessero avvicinare, 63 8| che lor saettavano d'ogni parte i detti fanti, in specie 64 8| pur di presente e in molta parte è rimasto, ed è dato a vedersi) 65 8| tempo i cristiani di ogni parte al sepolcro dello stesso 66 8| comune difesa. Le ire di parte dominaron qui troppo; e 67 8| s'udì prorompere da ogni parte in singulti ed in pianti, 68 8| Circondati dai nemici per ogni parte! Sicchè in gabbia ci siamo!~ ~ 69 8| depositando su quelle tavole la parte del vitto che lor passava 70 8| erano appena una quarta parte, e che ora ci brulicano 71 9| volta gli proponeva, ma di parte Nera decisa, e bramoso non 72 9| stato impedito di prender parte alla comune difesa. Tant' 73 9| vi venivano?~ ~In quella parte della città fra mezzodì 74 9| per la violenta riforma la parte Nera ne fu cacciata; tanto 75 9| stessa, de' suoi e della sua parte poteva avervelo indotto; 76 9| munito fortino, dove nella parte più alta sopra un esterno 77 10| un gran campo. E in qual parte era egli un sì potente nemico?~ ~ 78 10| tradito?~ ~Dare da questa parte la scalata alle mura sarebbe 79 10| fu appena al fianco dalla parte opposta del feritor che 80 10| giovinetto tutti i militi di sua parte se ne commossero. Li avversari 81 11| però che l'assedio da ogni parte si faceva più stretto, ed 82 11| s'afforzarono da quella parte per modo, che rari eran 83 11| umanità, pervenutigli da ogni parte continui lamenti di sì sfrenata 84 11| quell'ora, sicchè quella parte era rimasta sguernita; con 85 11| alquanto verso la detta parte, gli feriron le orecchie 86 11| gridìo spaventoso da ogni parte. E lì sulla via i cittadini 87 11| gridato - vendetta! - da altra parte si levò una voce pietosa 88 11| a Firenze da que' di sua parte, e presso li stessi della 89 11| di favorire i Guelfi di parte bianca. Al capo di cotesta 90 12| realtà perchè ormai ogni parte era contro di lui, ed ei 91 12| principali sostenitori di parte guelfa e del pontefice, 92 12| Moltissimi torchi di cera; parte dei quali portati dai valletti 93 13| esacerbazione degli odi di parte. Il ministero episcopale 94 13| messer Cino chiamatolo a parte: - queste lacrime spero 95 13| di questo luogo? Per ogni parte era pieno d'infermi. Ma 96 13| profferisse al Comune per parte della Signoria assai utili 97 13| giustizia sieno tutti di parte Nera e Guelfa, ed eletti 98 14| il compianto.~ ~Gelosa la parte Nera de' conquistati diritti, 99 14| e grandi, principali di parte Bianca. Non si trattava 100 14| uscivano però gli esuli, parte a piedi e parte a cavallo, 101 14| gli esuli, parte a piedi e parte a cavallo, solo alcuni traendosi 102 14| l'ultimo baluardo della parte più popolare, che vi sostenne 103 14| fianchi; e mostratosi in parte, rientri ed esca di nuovo; 104 14| percorsa la linea, la più parte fra strette valli e boschive, 105 14| avvenuto, da dover pagare in parte il suo debito ai pregiudizi 106 14| come sentite, alla vostra parte: ma pure adesso... oh! adesso, 107 14| questa e di molti della mia parte che pur la invocano, chiedo 108 14| rettori che tutti i militi di parte Bianca assoldati al di fuori, 109 14| per lo contrario, se la parte era avversa.~ ~Messer Cino, 110 14| sapendo che quelli della parte Nera debitori dei Bianchi, 111 15| scorsi più mesi da che la parte dei Bianchi cacciata da 112 15| loro al castello da ogni parte; da braccio come da assedio: 113 15| bellissime e d'oliveti, ma la più parte a terreno boschivo, e però 114 15| lana che gli cadea da una parte: poi altri dei più anziani, 115 16| manganelle per rizzarle da ogni parte della Terra, molestar senza 116 16| aver di nemici da quella parte; le vie assai migliori nella 117 16| vede ancora quella torre in parte diruta, e l'antica chiesa 118 16| vestiti di radi castagni, e la parte di levante, che alle falde 119 16| scosceso tanto da ogni parte, da non potervi raccapezzare 120 16| che resta appena una terza parte, in mezzo alla rocca di 121 16| e aveva nel campo nella parte inferiore una iscrizione 122 16| consultasse le stelle per qual parte dovesse prender cammino: 123 16| intimi amici, come un di lor parte, e si onorarono d'averlo 124 17| Lambertazzi.~ ~Questa casata di parte ghibellina, opposta alla 125 17| lasciò a tempo la propria parte e s'acconciò coi curiali 126 17| diedero a discutere sulla parte politica che ciascuno avea 127 17| venite qual ambasciatore di parte guelfa?~ ~- Sì, messer Cino; 128 17| Sì, messer Cino; è la parte cui pel meglio della mia 129 17| pretese anche dall'altra parte non fu penuria!~ ~- L'affermazione, 130 17| l'utile proprio v'avesse parte, valse ciò per farvelo attendere 131 17| ambizioni e agli odi di parte! È ormai tempo che i veri 132 17| altro. - Voi dite di far parte da voi medesimi, ma intanto 133 18| discordie cittadine, l'ire di parte, e le guerre degli Stati 134 18| al più al più, secondo la parte presa, starsi in protezione 135 18| importava cessar le ire di parte, abolire i privilegi infiniti; 136 18| amici più intimi che volle a parte della grand'opra, fra i 137 18| catene che l'avvinsero d'ogni parte, pur quando modernamente 138 18| potente, che gli faceva, in parte, sacrificare un affetto 139 18| spettava a ciascuno di nostra parte? E allora colà nelle terre 140 19| pietre frananti, che in parte lungo la nuova via provinciale 141 20| ogni ostacolo! E la più parte, vedete, erano scalzi, trafelati 142 21| degna d'affetto. D'altra parte non è a pensare se la buona 143 21| che egli, prelevata la parte sua, ripartiva fra loro, 144 21| transitarvi.~ ~Quest'ultima parte dell'assassino da strada 145 22| avendoli supplicati da ogni parte ma senza frutto, que' miseri 146 22| tenevan co' Cerchi, e con parte Bianca, de' Fiorentini erano 147 22| straccali polverosi dall'altra parte. Ma il buon umore che regnava 148 22| suo odiato nemico. D'altra parte al capitan bolognese mandava 149 23| le consentivano d'altra parte di articolare contro di 150 23| sventure che aggravavano la parte loro: e per riguardo poi 151 24| in Macometto,~ ~Dunque, parte crudel, perchè mi fai~ ~ 152 24| suoi: e dove se quei di sua parte l'avesser soccorso, avrebbe 153 24| cacciato. Così solamente la parte Bianca sarebbe andata dispersa. 154 24| quale furon dannati la più parte di que' della banda di Musone 155 24| lavoro per procurarsi una parte del campamento.~ ~- Ma dunque - 156 24| e sempre lui! Eh! Di parte avversa e rivale! Perfido! 157 24| stracciata un poco da questa parte....~ ~Ma Buonaventura glie 158 25| che avevano a lui ed alla parte sua, e per la sicurezza 159 26| che n'ebbe; credè d'altra parte di dovergli tacere sulla 160 Con| Vergiolesi con tutti i suoi di parte Bianca, per le varie vicende 161 Con| chiodi tripuntati d'ogni parte. Dentro la quale (riferivaci 162 Con| Montecatini del 1315 dalla parte de' Ghibellini. Se fosse 163 Con| il male dipendeva in gran parte dalle famiglie de' Fortebracci 164 Con| avessimo saputo colorire in parte la breve ma mirabile descrizione 165 Con| secondo li storici, presero parte agli avvenimenti di quel 166 Con| Vogliamo notare che una parte di questa, con Lapo di messer 167 Con| bella e memorabile è la parte che sostenne presso di Arrigo. 168 Con| di non favorire più l'una parte che l'altra, ma soffocare