Capitolo

1    14|       un Guelfo e uno dei Neri. Contrario, come sentite, alla vostra
2    14|         accadde invece tutto il contrario. Se potè dirsi che Pistoia
3    14|       per moneta; e così per lo contrario, se la parte era avversa.~ ~
4    17| riconobbero: e benchè adesso di contrario partito, si assisero insieme:
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License