grassetto = Testo principale
    Capitolo  grigio = Testo di commento

  1   Occ    |          Selvaggia;~ ~Ecco Cin da Pistoia; . . ~ ~Petrarca nel Trionfo
  2   Pro    |          Giuseppe Tigri è nato in Pistoia nel 1806;  solo nacque
  3   Pro    |           1806;  solo nacque in Pistoia, ma vi si educò giovinetto,
  4   Pro    |         la Toscana, ricercarono a Pistoia del Tigri; la pregevole
  5   Pro    |         pretorio o del potestà di Pistoia (Pistoia 1848); un buon
  6   Pro    |           del potestà di Pistoia (Pistoia 1848); un buon libro su
  7   Pro    |           1848); un buon libro su Pistoia e il suo Territorio (Pistoia
  8   Pro    |      Pistoia e il suo Territorio (Pistoia 1854); una piccola ed eccellente
  9   Pro    |         del celebre poeta Cino da Pistoia, amico di Dante, con la
 10   Pro    |     lucchesi posero alla città di Pistoia sul principio del secolo
 11   Pro    |           con Dante e con Cino da Pistoia si augurava egli pure che
 12     1    |      falle.»~ ~ ~ ~Messer Cino da pistoia, Sonetto.~ ~ ~ ~Erano gli
 13     1    |       giorno d'aprile uscivasi di Pistoia per la porta di Ripalta,
 14     1    |    rimirava nel piano la città di Pistoia allor piccoletta, ma ben
 15     1    |         lo che ei vedeva per esse Pistoia investita come da un torrente
 16     1    |        Simone di Filippo Reali di Pistoia. Non appena l'uno l'altro
 17     1    |      grosso esercito ad assediare Pistoia. Starò ancora aspettando
 18     2    |      Messer Cino, Canzone.~ ~ ~ ~«Pistoia pria di Neri si dimagra,~ ~
 19     2    |           che del civile stato di Pistoia, e de' politici avvenimenti
 20     2    |         Guidaloste già vescovo di Pistoia, ed eletto anche capitan
 21     2    |      nella casa dei Vergiolesi in Pistoia i più importanti consigli.
 22     2    |    secondo Federigo, il Comune di Pistoia coi più della Toscana si
 23     2    |  compivasi il tredicesimo secolo, Pistoia col suo distretto fioriva
 24     2    |           da Mugello si teneva in Pistoia. Di messer Cino de' Sinibuldi
 25     2    |            avrebbero assicurato a Pistoia le più prospere sorti, se
 26     2    |      frutto della discordia.~ ~In Pistoia di questi tempi primi a
 27     2    |        inimicarono.~ ~Tutti ora a Pistoia come a Firenze si dissero
 28     2    |        suddivisione dei Guelfi di Pistoia in Bianchi e in Neri, e
 29     2    |           mura, quando i fatti di Pistoia vi s'immischiarono. I quali,
 30     2    |         il consiglio de' Posati a Pistoia aveva già consegnata per
 31     2    |     fiducia, non appena giunta in Pistoia, per afforzarvisi di prepotenza
 32     3    |          antico tempo costumava a Pistoia, come a Firenze, di festeggiarsi
 33     3    |   famiglie, i tempi a dir vero in Pistoia per pubbliche feste non
 34     3    |   benediva. Antico costume che in Pistoia, e in questo mese, tuttora
 35     3    |        del capitan generale.~ ~In Pistoia, fino dai tempi de' Consoli,
 36     3    |           e mantenere la città di Pistoia e il suo distretto secondo
 37     3    |        sua dignità, era allora in Pistoia una nuova magistratura.
 38     3    |           Comuni (e anche quel di Pistoia ne aveva allora uno suo,
 39     3    |          alcuni versi di Lemmo da Pistoia, uno degli ultimi e più
 40     3    |          tanto che si augurava in Pistoia un esito non men fortunato.
 41     3    |       quell'insegna del Comune di Pistoia (la scacchiera) che eravi
 42     4    |          Selvaggia,~ ~Ecco Cin da Pistoia.»~ ~Petrarca nel Trionfo
 43     4    |        più elevata della città di Pistoia, quasi rimpetto all'antica
 44     4    |            trionfando di nuovo in Pistoia la propria fazione, sostenutavi
 45     5    |   Cancellieri, e altri, stando in Pistoia presso alle case di messer
 46     5    |       straniere a por l'assedio a Pistoia!~ ~A queste parole un fremito
 47     5    |           d'Ombrone, s'avvicinò a Pistoia, ci avvisammo venire a noi
 48     5    |         proposta di riprendere in Pistoia i Guelfi Neri che respingemmo;
 49     6    |           tutto faceano per avere Pistoia, della quale forte dubitavano;
 50     6    |           tutti a resistere. Così Pistoia, ultimo rifugio de' Bianchi,
 51     6    |        una tal riforma, e tolti a Pistoia anche questi alleati, se
 52     6    |   intenzioni de' Fiorentini verso Pistoia, aveva sempre interposto
 53     6    |    Lucchesi di portar la guerra a Pistoia, di porvi l'assedio, 
 54     6    |     abbiam detto, era la città di Pistoia, perchè il suo cerchio,
 55     7    |           si fossero gli umori in Pistoia e altrove, e' non guardavano
 56     7    |          di giorno e di notte fra Pistoia, Prato e Firenze. Scampatala
 57     7    |        1302 contro a' Neri che in Pistoia gli abbatterono e gl'incendiaron
 58     7    |      animo si fossero i Bianchi a Pistoia, e che apprestamenti a difesa
 59     7    |         Santa Chiesa, della quale Pistoia come Firenze doveva gloriarsi
 60     7    |        Ghibellini terrebbe sempre Pistoia, perchè il degli Uberti
 61     7    |         si sarebbero avvicinati a Pistoia. Rinegata omai la propria
 62     7    |           non per irrompere sopra Pistoia? Eppure a questo spettacolo
 63     7    | Cancellieri, nella cui fortezza a Pistoia i de' Rossi scamparon da
 64     7    |    riprendevan la via per Prato e Pistoia.~ ~ ~ ~
 65     8    |       sulla prim'alba la città di Pistoia s'era tutta riscossa, sentendo
 66     8    |       sarebbe venuto a oste sopra Pistoia. E infatti sul prim'albore
 67     8    |           a gran passi piombar su Pistoia. Ma il dell'Uberti non era
 68     8    |      occasione di por l'assedio a Pistoia! Quelle della lega dovevan
 69     8    |    avanzato a circa due miglia da Pistoia lungo la via del Montale;
 70     8    |      Dall'altro lato il ritorno a Pistoia di loro schiere pensiamo
 71     8    |           di loro!~ ~Or mentre in Pistoia avvenivano questi fatti,
 72     8    |          narrano gli storici) che Pistoia in questo modo si circondasse.~ ~
 73     8    |           i Guelfi Neri usciti di Pistoia, sì a pie' che a cavallo.
 74     9    |           ritorno di quel Nuto in Pistoia sul cominciar dell'assedio.
 75     9    |           altro. Venendo adesso a Pistoia, aveva avuto per pretesto
 76     9    |     ricorre quel di Dante:~ ~ ~ ~«Pistoia in pria di Neri si dimagra»~ ~ ~ ~
 77     9    |         Sant'Jacopo del Comune di Pistoia) che un tal messer Ceragia
 78     9    |          fraudolentemente tradita Pistoia da que' di dentro e data
 79    10    |     sprone dell'Appennino, fino a Pistoia; e per quasi egual distanza
 80    11    |          cessasse dall'armi.~ ~In Pistoia da poco tempo si eran rifugiati
 81    11    |    ricorso. E come coi rettori di Pistoia aveva già convenuto, segretamente
 82    12    |          stato pregato, a liberar Pistoia da tanto eccidio: cosicchè,
 83    12    |          Quando un tal giorno per Pistoia si sparse la voce che due
 84    12    |         con l'assedio la città di Pistoia, e ritorni la pace fra i
 85    12    |          l'assedio della città di Pistoia, e ad esortare i suoi capitani
 86    12    |        seguitasse l'assedio!~ ~In Pistoia frattanto il giorno seguente
 87    12    |             Intanto i capitani di Pistoia eran venuti a sapere che
 88    13    |         questa; «Pisa con l'arti, Pistoia con le parti.» Non si sa
 89    13    |          XI, fu eletto vescovo di Pistoia. Da quel tempo al compirsi
 90    13    |           nel pubblico spedale di Pistoia a soccorrere gli appestati,
 91    13    |         in Toscana, e a soccorrer Pistoia; benchè omai Ghibellini
 92    13    |          i fuorusciti che sono in Pistoia possano uscir liberi e tornarsi
 93    13    |              5° Che il potestà di Pistoia con lire tremila, e il capitano
 94    13    |          la guardia da tenersi in Pistoia e suo dominio da oggi a
 95    13    |    soldati forestieri che difeser Pistoia si paghino di presente tremila
 96    13    |  Guidaloste Vergiolesi vescovo di Pistoia investì i parenti suoi di
 97    13    |           le porte della città di Pistoia, intorno alla quale erano
 98    14    |        deplora la trista sorte di Pistoia. Ma  qui si doveva arrestare
 99    14    |          consorti; e più altri di Pistoia, popolari e grandi, principali
100    14    |       appennina che, da Bologna a Pistoia, in uno spazio di chilometri
101    14    |        dire se, dovendo partir da Pistoia, gli sia espediente di dirigersi
102    14    |           Prato si era rimesso in Pistoia, andò invece a ripararsi
103    14    |      andare altrove. Frattanto in Pistoia assicuratisi i nuovi rettori
104    14    |      contrario. Se potè dirsi che Pistoia fu tribolata, farà stupore
105    14    |          in che eran rientrati in Pistoia.» Tale articolo promosse
106    15    |           dei Bianchi cacciata da Pistoia dopo l'assedio, erasi rifugiata
107    15    |       madonnine di fra Paolino da Pistoia, il più celebre scolare
108    15    |     potete credere, rientrammo in Pistoia.~ ~- Misericordia! povero
109    16    |            E l'altro:~ ~- Oh! per Pistoia questa volta non fece a
110    16    |        sollecito il mio ritorno a Pistoia. - E l'altro:~ ~- Capitano,
111    16    |     fiorentino, allora potestà di Pistoia e a un tempo capitano di
112    16    |            capitano del popolo di Pistoia: perchè il suo territorio
113    16    |        lungo assedio come quel di Pistoia; o che il Carratella (non
114    16    |          Guido IV che dimorava in Pistoia, donò alcuni beni. E colassù
115    16    |      aperta non son molti anni da Pistoia a Bologna, vede ancora quella
116    16    |        anni (1847) che movendo da Pistoia, tocca Porretta, ed è quasi
117    16    |         la consegna pel Comune di Pistoia, preceduto da altri militi,
118    16    |         di Treppio; e per altre a Pistoia. Aveva il castello su in
119    16    |      ebbero in feudo i vescovi di Pistoia. Preso il primo dai Bolognesi,
120    16    |  Guidaloste Vergiolesi vescovo di Pistoia vi rinnovò il diritto per
121    16    |        nel 1252 eletto vescovo di Pistoia: nel 1259 fu vicario dell'
122    16    |         immane Ezzelino. Reduce a Pistoia vi morì nel 1283 lodato
123    16    |  tirannico stabilissero i Neri in Pistoia, di già lo narrammo. Erano
124    16    |         ricambio. Se ne doleva in Pistoia con Lapo di messer Re della
125    16    |         cittadino, che rimasto in Pistoia, come giudice delle cause
126    16    |          dalla sede episcopale di Pistoia era stato trasferito a quella
127    16    |           cuore; perchè, presa da Pistoia la via di Bologna, si sarebbe
128    16    |         non corressero su quel di Pistoia:  a dar ordini per nuove
129    17    |       ambasciatore del vescovo di Pistoia, a papa Clemente in Avignone,
130    17    |      della Sambuca pel vescovo di Pistoia. Il cardinale che era Guascone
131    17    |   territorio bolognese da quel di Pistoia, per quanto povero d'acque,
132    17    |           che hanno invaso la mia Pistoia, per andare fra i Ghibellini
133    17    |   togliesse l'assedio alla vostra Pistoia? Non li ha inviati a Bologna
134    17    |        questa rocca al vescovo di Pistoia, che neppur ei la domanda?
135    19    |           della Moscacchia che in Pistoia abbiam visto caparrato da
136    19    |        sue bande, i due Comuni di Pistoia e di Bologna vi avevan fatto
137    19    |         di quel che non valesse a Pistoia.~ ~- Mi è noto, - replicò
138    22    |   apertamente che volevano disfar Pistoia.~ ~Narran le storie che
139    22    |       fiorentini, che, essendo in Pistoia, si recarono al campo lucchese,
140    22    |           sopra i Lucchesi presso Pistoia aveva talmente rianimato
141    22    |           un'imboscata su quel di Pistoia mentre per vero avea tentato
142    24    |         gli accordi sulla resa di Pistoia durante l'assedio. Or fu
143    26    |       dovesse spedirsi un messo a Pistoia per profferirla in vendita
144    26    |     dolorosi congedi, cavalcò per Pistoia. Colà al palazzo del Comune
145    26    |    vendendo il castello a que' di Pistoia, che già son lassù. V'era
146    26    |       aveva scritto ad un amico a Pistoia. Ma cresciutagli l'apprensione
147   Con    |           Ghibellini, cacciato di Pistoia dai rivali Panciatichi,
148   Con    |     potere del quale voleva porre Pistoia, lo tenne per tre anni,
149   Con    |         Sambuca seguì le sorti di Pistoia, caduta con Firenze in potere
150   Con    |          e dei signori Anziani di Pistoia, fu armato cavaliere sulla
151   Con(58)|           verso il 1310 tornato a Pistoia ricchissimo, vi fece edificare
152   Con    |       queste parole: «E perchè in Pistoia il pubblico bene od il male
153   Con    |         parleremo dell'assedio di Pistoia. Noi fortunati se avessimo
154   Con    |          a messer Cino, rimase in Pistoia e vi tenne sempre onorevoli
155   Con    |         in retta linea da que' di Pistoia, che nacque Porzia, celebre
156   Con    |        Simone di Filippo Reali da Pistoia, che abbiamo veduto seguir
157   Con    |          Giovanni re di Boemia in Pistoia per distaccarla da' Fiorentini.~ ~
158   Con(60)|       della famiglia de' Rossi di Pistoia, esistenti presso di essa.
159   Con(60)|        Nozze De Rossi e Rucellai, Pistoia 1871.~ ~
160   Con    |          da Foligno e Braccino da Pistoia. Ma la sua maggior gloria
161   Con    |       gonfaloniere della città di Pistoia, a cagion della cattedra
162   Con(61)|        Filippo Rossi-Cassigoli di Pistoia, nella sua completa Biblioteca
163   Con(61)|        quali, la più completa, in Pistoia pe' tipi Manfredini 1826,
164   Con    |           Selvaggia~ ~Ecco Cin da Pistoia; . . ~ ~Lo stesso Boccaccio «
165   Con    |                Quel giorno fu per Pistoia pubblico lutto; e con le
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License