IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] vergilia 1 vergine 8 vergiole 34 vergiolesi 142 vergogna 2 vergognando 1 vergognarono 1 | Frequenza [« »] 148 sempre 147 alle 146 però 142 vergiolesi 141 dopo 141 mai 140 così | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze vergiolesi |
Capitolo
1 1| un tempo il castello del Vergiolesi. Un duplice filare di cipressi 2 1| leggeva:~ ~ ~ ~«Capitano Vergiolesi,~ ~ ~ ~I miei fidi di Fiorenza 3 1| avrà! - Così di subito il Vergiolesi; che ad un tempo afferrata 4 1| coraggio! - proruppe2 il Vergiolesi.~ ~E in così dire, levatosi 5 2| prodotto nell'animo del capitan Vergiolesi l'annunzio di guerra recatogli 6 2| moderato era l'animo del Vergiolesi. Troppe condizioni poneva 7 2| tenevano infatti nella casa dei Vergiolesi in Pistoia i più importanti 8 3| armatura, messer Fredi de' Vergiolesi, che avendo udito quel dialogo: - 9 3| ordini del capitano Filippo Vergiolesi. Per mancanza di spazio 10 3| si erano già disposti col Vergiolesi presso al palazzo del capitano 11 3| piazzale la famiglia de' Vergiolesi. Una vera dimostrazione 12 4| Filippo, sorgeva la casa de' Vergiolesi. Era essa, con le più di 13 4| pertinenza di messer Lippo de' Vergiolesi.~ ~All'un'ora di notte di 14 4| in argento lo stemma dei Vergiolesi (uno scudo a sbarre trasverse 15 4| Adelagia consorte del capitan Vergiolesi. Benchè innanzi con gli 16 4| nella nobile figlia del Vergiolesi; quando li scudieri vennero 17 4| e le donzelle cugine sue Vergiolesi, Lamandina, Guidinga, Matelda, 18 4| Giunto dinanzi a madonna de' Vergiolesi,~ ~- Eccovi il reduce amico 19 4| congratulazioni, quelle de' giovani Vergiolesi e degli altri amici: a' 20 4| stemmi del Comune e dei Vergiolesi. Nell'altra, fra grandi 21 4| Era costui un parente dei Vergiolesi, messer Nello de' Fortebracci.~ ~ 22 4| altre vicine. Il capitano Vergiolesi e il potestà avevano già 23 4| in disparte dimandava il Vergiolesi al potestà degli Uberti.~ ~- 24 4| sospetto.~ ~Nell'avanzarsi, il Vergiolesi incontrava il venerando 25 4| accomiatarsi, era pregato dal Vergiolesi di volersi recare a lui 26 5| e benchè i domestici dei Vergiolesi le avesser loro profferte, 27 5| attenderne una repulsa. Ma i Vergiolesi, pel gran rispetto che avevano 28 5| nel giorno appresso dal Vergiolesi, e stettero insieme a lungo 29 5| di mezzodì, la casa de' Vergiolesi aveva contiguo un piccolo 30 5| capitano di guerra, col Vergiolesi primo capitano della cavalcata, 31 5| Alzatosi allora il capitan Vergiolesi:~ ~- Permettetemi, o signori, 32 5| concorda con quello del capitan Vergiolesi. Armi, armi, armi! Si muniscano 33 5| Sovvengavi - riprese il Vergiolesi - come il degli Uberti conosca 34 5| commessa al degli Uberti e al Vergiolesi. Deliberarono poi che tutti 35 5| infine, sulla proposta del Vergiolesi, elessero giudice delle 36 6| già dato a Campaldino. Il Vergiolesi ben fece a ricordarlo al 37 6| giovane era messer Fredi de' Vergiolesi. Non preso punto da quello 38 6| sorridendo del piglio severo del Vergiolesi, gli si volse e gli disse:~ ~- 39 6| irritazione - replicavagli il Vergiolesi. - Ora che tu al pari di 40 6| altrettanto?~ ~E a lui il Vergiolesi:~ ~- Ti parvero forse tempi 41 6| Ecco - soggiunse il Vergiolesi - ecco la cagione delle 42 6| che un figlio del capitan Vergiolesi, ma qualunque altro che 43 6| maligno contro Cino ed i Vergiolesi amici di lui, parve che 44 7| e presso il giardino de' Vergiolesi. Prezzolato di già un vil 45 7| repulsa della mano della Vergiolesi, e conchiudeva doverlo aiutare 46 8| vi sarò presso. Capitan Vergiolesi, la buona fortuna vi assista!~ ~ 47 9| lato di donna, anche de' Vergiolesi. Nominato di poco a capitano 48 9| uno scudiere del capitan Vergiolesi, che recavagli ordine dovesse 49 9| l'avrebbe adempiuto, il Vergiolesi lo congedò.~ ~Tutto pareva 50 10| audace capitano Lippo de' Vergiolesi, piombarono loro addosso; 51 10| Ma il capitan Fredi de' Vergiolesi, degno figlio di messer 52 10| dinanzi al capitano Fredi de' Vergiolesi, che perciò subito lo ravvisa; 53 10| allora il Tedici: sicchè il Vergiolesi era stretto ora da un nuovo 54 10| scontro sullo scudo del Vergiolesi; il quale opponendo la destrezza 55 10| avvicinato di troppo, il Vergiolesi, alto della persona e sovra 56 10| fianco. Poteva subito il Vergiolesi prender su di lui piena 57 11| ben affetta alla casa de' Vergiolesi, e però chiamata spesso 58 12| capitano messer Lippo de' Vergiolesi. Era può dirsi la più insigne 59 12| cavaliere messer Fredi de' Vergiolesi. Accertatisi di questa nuova, 60 13| ora da loro; insieme col Vergiolesi ho ordinato gran fuochi 61 13| degnasse informarne il capitan Vergiolesi, come colui che era stato 62 13| compianto alla degna figlia de' Vergiolesi: nissuno di noi cittadini 63 13| intimo di ser Lippo de' Vergiolesi, molto si rallegrarono, 64 13| circa il 1242 Guidaloste Vergiolesi vescovo di Pistoia investì 65 14| banditi, messer Lippo de' Vergiolesi e tutta la sua casata e 66 14| popolo, de' più aderenti de' Vergiolesi, e d'altri capitani, offertisi 67 14| le sorti del suo capitan Vergiolesi per tutto l'oro del mondo. 68 14| riparare la famiglia de' Vergiolesi, e quanta altra gente, e 69 14| ancora dallo spavento... Il Vergiolesi sopraffatto credè che un' 70 14| aveva ricevuta.~ ~Allora il Vergiolesi in piede, con violenza repressa 71 15| lo scudiero del capitan Vergiolesi, il povero Guidotto, dopo 72 15| puol dire che la casa de' Vergiolesi con madonna Lauretta ha 73 16| ostinazione, il primo pensiero del Vergiolesi fu quel d'abbandonare il 74 16| raccolto nella giornata, il Vergiolesi mandò agli steccati nel 75 16| cavalieri e capitani: quindi il Vergiolesi, la sua Selvaggia e il capitan 76 16| vallata della Limentra, il Vergiolesi volle mandare esploratori 77 16| combattendo perire! Così al Vergiolesi, vinto ei pure e ramingo, 78 16| incontro, e, massime al capitan Vergiolesi, fu un offerirsi di que' 79 16| suo! Rassicurato così il Vergiolesi della cosa che or più gli 80 16| giungeva il capitan Lippo de' Vergiolesi, che dal castellano ricevutane 81 16| Ma nel 1256, Guidaloste Vergiolesi vescovo di Pistoia vi rinnovò 82 16| due terre alla casata de' Vergiolesi, non è meraviglia se il 83 16| diceva così: «Guidaloste Vergiolesi nobile pistoiese, nel 1252 84 16| potuto ritrovarvisi co' suoi Vergiolesi, e così con Selvaggia.~ ~ 85 16| visitare alla Sambuca gli amici Vergiolesi che tuttodì gli scrivevano, 86 16| questo potesse agguagliare! I Vergiolesi per fine, tutti lieti di 87 17| pontificio in Bologna. Il capitan Vergiolesi vedevasi tuttodì minacciato 88 17| suo consanguineo Lando de' Vergiolesi, sotto nome di ambasciatore 89 17| ambasciatore a significare al Vergiolesi il pontificale decreto. 90 17| trovatosi in presenza del Vergiolesi, liberamente gli espose 91 17| cardinale, quando Filippo Vergiolesi ne fu solennemente investito, 92 18| trovato che gli amici suoi Vergiolesi, cotal dimora sarebbe stata 93 18| aspettato, e dov'ebbe dai Vergiolesi tanti segni di gradimento, 94 18| insieme ad un altro del Vergiolesi che doveva servirgli di 95 18| di nuovo nella stanza dei Vergiolesi, gli abbracciava con grande 96 19| giorno; e gente del capitan Vergiolesi, mi parve, oh! anzi era, 97 19| Fortebracci - e il capitan Vergiolesi non va mai solo verso i 98 20| nella sala del castello de' Vergiolesi, sicchè tutte le astanti 99 21| sorella dello scudiero del Vergiolesi, figlia di Margherita castalda 100 21| nobile famiglia del capitan Vergiolesi, alla povera figliuola della 101 21| ogni passo del ghibellino Vergiolesi: e per lo meno lo molestavano; 102 21| attentarono alla vita del Vergiolesi. Molti viaggiatori si sapeva 103 22| faceva intanto il capitan Vergiolesi al castello della Sambuca? 104 22| e delle intimazioni al Vergiolesi di sgombrar dal castello?~ ~ 105 22| assai perentoria che il Vergiolesi gli aveva spedito, si eran 106 22| là dal fiume il capitan Vergiolesi! Era stato l'amico De Rossi 107 22| inaspettato soccorso del Vergiolesi. Riconobbero tutti che non 108 22| divisamento di soccorrere il Vergiolesi. Altrettanti del popolo 109 22| stato spedito dal capitan Vergiolesi per servir loro di guida 110 22| che il ritorno del capitan Vergiolesi alla Sambuca dopo il felice 111 22| Alcuni capitani poi del Vergiolesi non s'eran guardati di palesar 112 22| Di quella poi spedita dal Vergiolesi andò in cerca egli stesso 113 22| ad ogni costo le mire del Vergiolesi, e di avvilire e prostrare 114 22| brigata i militi del capitan Vergiolesi, il giorno stesso che i 115 22| brutto giuoco. Or mentre il Vergiolesi, avvisato, era accorso con 116 24| sventure domestiche del Vergiolesi si aggiungeva ora per colmo 117 24| quel forte propugnacolo il Vergiolesi fosse cacciato. Così solamente 118 24| via con lo scudiero del Vergiolesi, che gli aveva condotto 119 24| del mondo. Palesategli il Vergiolesi le difficili condizioni 120 24| dopo il primo colloquio col Vergiolesi l'aveva visitata, e pur 121 24| sapere alla famiglia de' Vergiolesi com'egli era informato che 122 25| interrotta con la famiglia de' Vergiolesi. Vedete, Selvaggia.~ ~E 123 25| che dice egli?~ ~- Che dai Vergiolesi non più d'una lettera ha 124 25| rancori fra le famiglie de' Vergiolesi e de' Fortebracci. Io pure 125 26| sconvolta. Se da un lato il Vergiolesi avrebbe voluto rimanersi 126 26| ivi trovavasi, presero dal Vergiolesi la consegna della terra 127 26| giorni dalla partenza de' Vergiolesi dal castello di Sambuca, 128 26| desolata, io ho perduto de' Vergiolesi...~ ~- De' Vergiolesi! Chi 129 26| de' Vergiolesi...~ ~- De' Vergiolesi! Chi dunque?~ ~- Oh! la 130 26| corriere con lettere pel Vergiolesi, ingiungendogli però (nel 131 26| prese nome la famiglia de' Vergiolesi, e la donna gentile onde 132 Con| memoria di Selvaggia dei Vergiolesi, e dell'illustre poeta e 133 Con| Partito però di lassù il Vergiolesi con tutti i suoi di parte 134 Con| Quanto alla famiglia dei Vergiolesi vogliam qui far notare, 135 Con| cavaliere messer Fredi de' Vergiolesi sul feretro di sua madre, 136 Con| Di detta famiglia de' Vergiolesi dopo l'abbandono della Sambuca, 137 Con| del Roncioni un Filippo Vergiolesi alla battaglia di Montecatini 138 Con| del Comune. La casata de' Vergiolesi si estinse in Betto di ser 139 Con| quella de' Sinibuldi, e de' Vergiolesi, e delle parti avverse che 140 Con| famiglie de' Fortebracci e de' Vergiolesi, le quali erano state fin 141 Con| con l'armi le sorti del Vergiolesi, fu vicario di tutta la 142 Con| Firenze venivano in aiuto del Vergiolesi, per poco tempo rimanessero