IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] capitanata 1 capitanati 1 capitani 42 capitano 125 capitare 2 capitaste 1 capitato 1 | Frequenza [« »] 126 fosse 126 quelle 126 qui 125 capitano 125 noi 125 via 123 qualche | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze capitano |
Capitolo
1 1| valle è il castello del capitano.~ ~E il cavaliere inchinata 2 1| Reali, e prevenivane il capitano. Intanto il cavaliere giunto 3 1| saluto, che il De Reali, al capitano venutogli incontro nella 4 1| alta voce leggeva:~ ~ ~ ~«Capitano Vergiolesi,~ ~ ~ ~I miei 5 1| vegga?~ ~- Io mi spavento, o capitano, - soggiungeva il Reali - 6 1| troppo! - interruppelo il capitano. - I Bolognesi erano nostri 7 1| altrimenti che un supremo capitano di guerra, che innanzi a' 8 2| Simone De Reali fu valoroso capitano di parte Bianca. Ma però 9 2| in fine messer Soffredi capitano e rettor di Bologna; e tutti 10 2| messer Luca fratelli del capitano Filippo; Fredi e Orlandetto, 11 2| Bianchi.~ ~Ora nissuno più del capitano avvisava che se le molte 12 2| e risentito l'animo del capitano; il quale solo talvolta 13 3| grande di sul palazzo del capitano continuava a gran tocchi: 14 3| cariche di potestà e di capitano generale delle nostre genti 15 3| gioia. - Viva il nostro gran capitano!~ ~Queste esclamazioni facevan 16 3| Or mentre la campana del capitano aveva appena cessato, e 17 3| schierarsi fra 'l palazzo del capitano e il fianco destro del Duomo. 18 3| sorgeva il palazzo del capitano del popolo con l'alta sua 19 3| era sotto gli ordini del capitano Filippo Vergiolesi. Per 20 3| Vergiolesi presso al palazzo del capitano generale, Tolosato degli 21 3| due maggiori uffici, di capitano e di potestà. Com'egli infatti 22 3| negli uffici di potestà e di capitano generale delle armi. Un 23 3| uscire d'ufficio di ogni capitano del popolo costumavasi che, 24 4| sala e in altre vicine. Il capitano Vergiolesi e il potestà 25 5| colloquio. Nel tempo che il capitano gli confidava la notizia 26 5| partito. Assicurava però il capitano che l'amico suo, messer 27 5| consiglieri, il potestà e capitano di guerra, col Vergiolesi 28 5| guerra, col Vergiolesi primo capitano della cavalcata, e il cavalier 29 5| l'ufficio di potestà e di capitano di guerra, che vi piaceste 30 5| fui il principale autore? Capitano! Noi chiedevamo posa alle 31 5| fra noi un potestà e un capitano per riformarci a parte Bianca; 32 5| è il mio avviso; e come capitano di guerra chiedo ampie facoltà 33 6| di guardia al palazzo del capitano, e cui già molti giovani 34 6| conte Tordino da Panico capitano de' militi della montagna 35 7| potente famiglia, quella del capitano Filippo e di Leuccio de' 36 8| terribile era arrivato! Il capitano generale pe' suoi esploratori, 37 8| nella difesa.~ ~Stava il capitano nel suo palazzo in mezzo 38 8| far impeto sul nemico?~ ~- Capitano, ne potete esser certo. 39 8| da essa, e dipendente dal capitano del popolo: sol di quel 40 8| pistoiesi con alla testa il capitano messer Fredi. Aggiungi molti 41 8| Vapor di Val di Magra, già capitano di detti Lucchesi, nel 1302 42 8| Rimanevano nella città il capitano degli Uberti con Angelo 43 9| tenere il segreto quanto al capitano; e in tutto e per tutto 44 9| mantelli, il Fortebracci, e il capitano messer Tingo di Fede. Importava 45 9| Vergiolesi. Nominato di poco a capitano di guardia delle porte della 46 9| obbiettar che facevagli il capitano (in cui un fondo d'onestà 47 9| splendida ricompensa.~ ~Il capitano guardò e riguardò più volte 48 9| non è la sua!~ ~- Sì, sì, capitano, conchiuse Nuto, ficcandogli 49 9| liberati. Che vi par poco? Capitano, l'augurio è per voi; beviamo! - 50 9| noi! Giurate dunque, ser capitano, che a un cenno dato consegnerete 51 9| casa, e in presenza del capitano.~ ~Il quale con modo austero, 52 9| attenzione: - Che avete mai, capitano, che mi fate occhi sì stralunati?~ ~- 53 9| messer Fredi, a quell'ora capitano di guardia alla porta Gaialdatica, 54 9| alcun poco presso il parente capitano Di Fede che n'aveva la consegna, 55 9| intorno una piccola stanza pel capitano. Messer Fredi lasciata a 56 9| Allora Selvaggia, voltasi al capitano, che pieno d'ilarità si 57 9| è dunque la fede di leal capitano, di cittadino onorato? Mentre 58 10| Il duca Roberto come capitano di guerra, seguito da' suoi 59 10| quel primo avanzarsi, il capitano Di-Fede, che era sul torrione 60 10| alla testa dell'audace capitano Lippo de' Vergiolesi, piombarono 61 10| pennoni, si trova dinanzi al capitano Fredi de' Vergiolesi, che 62 10| allora, il fido scudiero del capitano, con grand'ardimento si 63 10| triste caduta. Di nuovo il capitano era solo a combattere. Ma 64 12| madonna Adelagia, consorte al capitano messer Lippo de' Vergiolesi. 65 12| morte di essa al dolore del capitano e del figlio; le donne in 66 12| sol ginocchio dinanzi al capitano. Questi sorto di nuovo, 67 13| non esitò a condursi dal capitano. Il quale udita appena cotal 68 13| feriti.~ ~Dopo la visita al capitano, messer Cino, tanto intimo 69 13| loro castella.~ ~Quando il capitano dall'amico Bonaventura ebbe 70 13| Pistoia con lire tremila, e il capitano con lire duemila, si scelgano 71 13| de' Pazzi di Firenze, e capitano ser Lippo Carratella da 72 13| tre anni dal potestà e dal capitano: serbando però agli anziani 73 13| entrarono trionfanti il capitano de' Fiorentini e quel de' 74 14| messer Pazzino de' Pazzi, e capitano Ser Lippo Carratella. Ma 75 15| Vergiole. Colà al castello del capitano avrebbe recato lettere per 76 15| messer Fredi figlio del capitano, compiendo le vicendevoli 77 15| lasciarla con essi; perchè il capitano su di ciò non intendeva 78 15| ottenuto alla perfine dal capitano il bramato permesso, prescelse 79 15| sopra un piccol rialto. Il capitano due de' loro dopo una lotta 80 16| messer Buondelmonti, a lor capitano di guerra, io tanto più 81 16| quattrocento cavalli.~ ~- Io no, capitano, nissuna nuova. So che un 82 16| questo confido in voi, ser capitano! O avrò subito uomini e 83 16| Pistoia. - E l'altro:~ ~- Capitano, voi sapete il compito vostro; 84 16| di Pistoia e a un tempo capitano di guerra per assediare 85 16| Lippo Carratella lucchese, capitano del popolo di Pistoia: perchè 86 16| nel fitto della notte. Al capitano, per quanto di natura imperterrito, 87 16| della nobile figlia del lor capitano, e si tenevano in pregio 88 16| che con questo mezzo il capitano potè dir loro: - Il possesso 89 16| non è meraviglia se il capitano una volta costretto ad esulare, 90 17| Allora sorse nell'animo del capitano di mandar di nascosto il 91 17| attendersi il ritorno del capitano, Fredi allora gli presentò 92 17| nella sala il ritorno del capitano. Allora il Sinibuldi si 93 17| con sarcasmo risposegli il capitano - con qual vero nome appellare 94 18| già in sella.~ ~Il vecchio capitano seguì l'amico finchè non 95 19| conte Tordino da Panico, capitano delle milizie bolognesi 96 22| un assalto sullo stesso capitano, mentre sceso dal castello 97 22| occasione più propizia.~ ~Se al capitano premeva molto, in pro suo 98 22| mandato loro da Lucca per capitano un certo Tomuccio Sandoni. 99 22| le schiere. Non appena il capitano ne fu informato, che descrisse 100 22| costui fosse quegli che il capitano promise di inviar loro lassù, 101 22| entrandovi armati, quel capitano ingiunse loro l'ordine di 102 22| vicino, e agli ordini del capitano della montagna bolognese 103 22| una grossa ricompensa col capitano della montagna la consegna 104 22| Preziosa occasione che quel capitano, a costo d'aver che far 105 22| tutti come assassini il capitano militarmente li sentenziò, 106 23| minima accusa. E come col capitano e con Fredi per più volte 107 24| stato sterile e tardo.~ ~Il capitano dall'altro lato, dopo le 108 24| assedio. Or fu a lui che il capitano risolse di spedire un messo 109 24| pari. E tale apparve al capitano l'arrivo del monaco Buonaventura. 110 24| più presto possibile al capitano, e chiedergli grazia per 111 24| via e senza un perdono del capitano? Gli è per questo che mi 112 24| lungo il Reno, ai messi del capitano e a quelli di messer Cino, 113 24| messaggeri. Perchè le lettere del capitano le volevano in mano i Guelfi 114 24| Vanni - che col messo del capitano si sono anche battuti. Credo 115 24| una masnada di militi del capitano sbucati dal bosco, ci seguì 116 24| Selvaggia! «Dopo la prima... del capitano nessuna nuova! E io che 117 24| Una vostra parola al capitano: dipende tutto da lui.~ ~- 118 24| nuova, aveva cercato del capitano e del figlio. Trovatili, 119 24| Sì - soggiunse il capitano; - ma con quella prudenza 120 25| messi, altre lettere che il capitano aveva spedito al Sinibuldi, 121 25| inviate lettere di continuo al capitano ed a voi, e che non è per 122 25| perchè temettero che il capitano, anco per questo caso, abbandonasse 123 26| del grande infortunio il capitano non si poteva dar pace. 124 26| subito se ne spedisse al capitano la lettera d'accettazione. 125 Con| Giovanni Visconti da Oleggio capitano delle milizie milanesi,