IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] pura 4 puramente 1 purchè 6 pure 94 purgare 1 purgatorio 1 purissima 1 | Frequenza [« »] 95 senza 95 subito 94 firenze 94 pure 94 quali 93 troppo 92 dire | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze pure |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 Pro | e provincia egli dedicò pure le migliori opere del proprio 2 Pro | Pistoia si augurava egli pure che la potestà imperiale 3 Pro | ogni cortesia, egli doveva pure necessariamente improntarne 4 1 | dovevano aspettarci? Oh! voi pure, voi pure il sappiate.~ ~ 5 1 | aspettarci? Oh! voi pure, voi pure il sappiate.~ ~E portagli 6 1 | omai lungo tempo, e voi pure il sapete, che i Fiorentini 7 2 | pace della repubblica. E fu pure dei primi a proporre al 8 2 | poi delle arti belle (esse pure sicuro argomento di civiltà) 9 2 | danari. Bonifazio (come narra pure Dino Compagni) gli replicò 10 3 | o di palvesari. V'erano pure in città un trecento cavalieri 11 3 | fregi e nappe d'oro: ed essi pure in abito di gala, e con 12 4 | freschi fiori. I torchietti pure che la illuminavano eran 13 4 | smanigli con perle, che pure a un sol filo le pendevano 14 4 | Palermo, (e si aggiunga pure i molti che vi convenivano 15 4 | fra uomini discordevoli, pure, umili, e in sè raccolte, 16 4 | serrato alla vita, e stretti pure i calzoni d'ugual colore, 17 4 | avi della famiglia. Qui pure grandi sedie a bracciali, 18 4 | e s'accende, e vorrebbe pure trasfondere in altri quella 19 4 | Sinibuldi; tantochè, lieto esso pure, coi suoi amici se ne partiva.~ ~ ~ ~ 20 5 | potevano ispirarle affezione. Pure egli fidava sempre che almeno 21 5 | il troppo noto rivale. Ma pure illudendosi, badava a pensare:~ ~- 22 5 | reverenza, meraviglia e piacere. Pure la sua trepidazione nel 23 5 | con violenza ed inganno!~ ~Pure a noi era giunto favorevole 24 5 | degli Uberti:~ ~- E questo pure è il mio avviso; e come 25 6 | soliti vanti, ma che eran pure un grande sprone a serbarli 26 6 | contraddire e opporre, ne vada pure il ben pubblico. Con cavilli 27 7 | Bianchi, voi sapete che vi ha pure un fratello di vostro padre.~ ~- 28 7 | Rossi accoglievali v'eran pure quattro giovinetti suoi 29 8 | doversi stare per adesso sulle pure difese. Ciò nuoceva assai 30 8 | Lapo, e tu Cione? - Ed essi pure avvinazzati e con un calore 31 9 | l'altro: - Oh! fidatevi pure, chè di queste partite non 32 9 | piazzetta di S. Leone, esso pure dei Cancellieri. Ma la sorte 33 9 | uscire: io primo.~ ~- Andiam pure - gli disse Nuto all'orecchio - 34 9 | fosse scoperto.~ ~Niuno pure degli assediati seppe mai 35 10 | lunghi e neri baffi, e lungo pure e raccolto il pelame del 36 10 | questo i Fiorentini, essi pure facevano agitar dagli alfieri 37 10 | celeste. Il Fortebracci voleva pure evitare questo scontro, 38 12 | pontefice; e il re Filippo non pure, cui stava a cuore d'esser 39 12 | significarvi, importa che sia pure udito dai primi capitani 40 12 | fedele. Che però riferiscano pure i pontifici legati sè esser 41 12 | o velluto rosso; ed essa pure fu adorna d'una veste di 42 12 | uscite da detta casa, vestite pure a sanguigno. Tutta la chiesa 43 12 | gravi di doglia si vider pure lo stesso consorte ed il 44 13 | vicini Pisani. Non promisero pure al Comune di mandarci assai 45 13 | dalle tende, e molti senza pure aver potuto prender le armi, 46 13 | Il buon vescovo ordinò pure che certe stanze terrene 47 13 | del suo cancelliere, esse pure si convertissero in ospedale, 48 13 | un povero infermo (fosse pure con proprio pericolo) e 49 13 | E Selvaggia:~ ~- Dite pure i sacrifizi di tutti! Ma 50 13 | quanto mai possa dirsi, pure al solo affacciargli una 51 13 | altrui non solo, ma lo dirò pure, la carità; e te pone in 52 13 | vescovo con dignità - va pure con Dio, nè mendicar più 53 13 | che dico sempre: «Venga pure la morte, che me n'andrò, 54 13 | 3° Che liberi si lascin pure i prigionieri da ambe le 55 14 | sentite, alla vostra parte: ma pure adesso... oh! adesso, per 56 14 | Lo so! E mi uccidano pure! - con sicura alterezza 57 14 | dolore. Messer Cino egli pure lo scongiurò e gli disse: - 58 14 | Fu detto però che egli pure con gli esuli volesse partire. 59 14 | dei suoi clienti, che eran pure i suoi cari concittadini, 60 15 | appenata e assai maliscente, pure per fare un po' di bene 61 15 | rallegratura soggiunse:~ ~- Di' pure anche due; puoi figurartelo!~ ~ 62 16 | avuto il di sopra! E faccian pure a lor grado; il nostro partito 63 16 | sopr'a pensiero soggiunse - pure a quest'ora doveva giungere 64 16 | compiuti i suoi voti che son pure i nostri. Per questo appunto, 65 16 | sempre se il nemico desse pur pure un sentore di volerli inseguire. 66 16 | al Vergiolesi, vinto ei pure e ramingo, tormentava la 67 16 | era plumbeo, nè dava pur pure speranza d'un raggio benigno 68 16 | Nella pieve di Piteglio fu pure un convento di Templari 69 16 | alla rocca di cinta essa pure diruta, si elevava gigante 70 16 | sottoposto torrente! Questo pure co' molti rii che lo alimentano 71 17 | ecclesiastico....~ ~- Sia pure, benchè tardi, e fosse opera 72 17 | stesso concetto che a noi pure sembra oggi il più accettabile. 73 17 | straniere; e Bonifazio era pure italiano, e carità di patria 74 18 | stata assai breve. Ma v'era pure la donna del suo cuore! 75 18 | coi voti, commosso egli pure oltremodo, perchè omai consapevole 76 20 | narrata ogni cosa, a lei pure prese vaghezza d'udir quella 77 20 | Severino Boezio voltati pure in volgare, e legati in 78 20 | familiare: e ad ogni caso voi pure inviatecene qualche nuova. 79 21 | disse il masnadiero - che io pure ho lavorato50 in maremma; 80 22 | montagna non sia mai affannoso, pure in quell'ora e in quel basso 81 23 | Lauretta! - esclamò.~ ~Ed essa pure chiamatala a nome, le venne 82 23 | quest'oblio della vita, se pure funesti sogni non vengono 83 23 | mia buona amica! Fredi pure il desidera.~ ~- Fredi stesso? 84 23 | Fredi sapeva tutto, ed essa pure se n'era angustiata: ma 85 23 | altre donzelle (e spesso tu pure) me n'usciva all'aperto 86 24 | cotanto affetto!~ ~E a noi pure tarda di dirlo, e subitamente 87 24 | disse:~ ~- Vieni, vieni pure. C'è qui un sant'uomo al 88 24 | macchioni, via a gambe io pure: finchè trovatomi in luogo 89 25 | quanto cavaliere potesse mai, pure, ogni volta che a lei s' 90 25 | Vergiolesi e de' Fortebracci. Io pure sì, vel ripeto, all'autore 91 Con | Storie pistolesi, che furono pure i principali fonti storici 92 Con(60)| de' Rossi: il quale ebbe pure due maschi, Lodovico e Francesco, 93 Con | de' suoi tempi, e quelle pure di Dino stesso che gli fu 94 Con | appellava fra le sue mura, ove pure ebbe cattedra di leggi civili,