Capitolo

 1     2|          Si tenevano infatti nella casa dei Vergiolesi in Pistoia
 2     3|            corone; e ciascuno alla casa della fanciulla che più
 3     3|            destro non eravi alcuna casa, tranne una chiesetta di
 4     4|          di S. Filippo, sorgeva la casa de' Vergiolesi. Era essa,
 5     4|       conservare!» Quanto a questa casa, ad attestare che ivi era,
 6     4|        quel primo di maggio questa casa splendeva già torno torno
 7     5|         Cino, già venduta l'antica casa de' Sinibuldi in S. Maria
 8     5|         essendo de' Bianchi, aveva casa presso l'abbazia di San
 9     5|        città. Poco distante era la casa di Lemmo. Costoro, fin da
10     5|            Sinibuldi alla porta di casa e presso ad entrarvi, quell'
11     5|           si accostarono a quei di casa i Sinibuldi; combattendo
12     5|         Gherardo e con quei di sua casa. I Sinibuldi, prode e gagliarda
13     5|            palvese, lo portarono a casa, ponendo ogni cura per veder
14     5|            odio implacabile fra la casa de' Fortebracci e quella
15     5|            Dal lato di mezzodì, la casa de' Vergiolesi aveva contiguo
16     6|          passati, fatti padroni di casa nostra? Alla larga con tali
17     6|            di faccia alla porta di casa sua, e faceva atto di entrarvi.
18     7|         già un vil servo di questa casa, e' gli avea riferito che
19     7|           sarà come voi, nella mia casa, ricolma di dovizie e d'
20     7|           d'un tratto alla propria casa, far sellare un cavallo,
21     7|     cotesti s'eran raccolti in sua casa, Loste Fortebracci, Arrigo
22     7|      messeri!  voi,  la nobile casa de' Guazzalotri dovrà vergognarsene,
23     7|       volle accompagnare fino alla casa di messer Baschiera de'
24     8|       mistero e all'orecchio: - In casa dei Fortebracci.~ ~E l'altro
25     9|         primo assalto si chiuse in casa e si die' per malato. Decorso
26     9|         intanto cotesta sera nella casa del Fortebracci eran venute
27     9|          per entrare nella propria casa, allorchè sul limitare vi
28     9|        scudiere, in breve era alla casa, e in presenza del capitano.~ ~
29    10|            bianco coi giglietti di casa Angioina, e l'aquila rossa
30    11|          visto sì ben affetta alla casa de' Vergiolesi, e però chiamata
31    11|       parlare di levar Maria dalla casa paterna.~ ~Ma un altro figlio
32    11|         que' procaci, senza che in casa d'altronde avesser pensato
33    11|    Guidotto, aveva raccolto in sua casa altri parenti; coi quali
34    11|           l'orrendo fatto per ogni casa, molti uomini e donne, oltre
35    11|            ciò solo è contenta. Di casa in casa porta soccorsi alle
36    11|        solo è contenta. Di casa in casa porta soccorsi alle povere
37    12|         entrate od uscite da detta casa, vestite pure a sanguigno.
38    13|          deliberato che questa mia casa sia ridotta a pubblico spedale.
39    13|       città, e di' loro che la mia casa da questo giorno è aperta
40    13|        tribolati figliuoli. La sua casa dava ricovero sì a Guelfi
41    13|         solito, aveva assistito di casa al mattutino di Cattedrale,
42    13|    insultarti, e a smantellarti la casa? Frate! La dimanda oggi,
43    14|           era già rientrato in sua casa in compagnia di messer Cino.
44    14|           servo, in una sua romita casa di campagna montana, assai
45    15|        RITORNO DELLO SCUDIERO ALLA CASA PATERNA.~ ~ ~ ~«E me ne
46    15|           una stanza terrena della casa colonica contigua al castello.
47    15|           mio, si puol dire che la casa de' Vergiolesi con madonna
48    15|        poichè poi se ci restano in casa, de' rimproveri non ne voglio,
49    15|      bisogna uscire. Straccali per casa non ne voglio. Dimattina
50    15|          Maria non vo' che esca di casa con la cassa stare' per
51    15|        Raccoltisi quindi questi di casa a una parca refezione, non
52    15|      rientrò più soddisfatto nella casa paterna; rinfrancato nel
53    16|           ha ricuperato la propria casa. Chiamativi tosto a consiglio
54    16|         lui insopportabile. Quella casa ospitale dove abitava l'
55    17|             Parve ad alcuni che la casa di Svevia, e re Manfredi
56    19|             voleste proprio qui in casa mia venire a rendermi visita!
57    20|          noi pellegrini andando di casa in casa è reso più agevole
58    20|      pellegrini andando di casa in casa è reso più agevole che a
59    20|            venerando vecchio della casa, de' Guastelloni, avo della
60    20|           cara figliuola la nostra casa è disfatta! Io non reggo
61    21|      Selvaggia l'aveva fatto!~ ~La casa di Maria rimaneva a poca
62    21|      viottolo a spira, tornavasi a casa, così attaccava discorso:~ ~-
63    21|        loro, e noi non riportare a casa quasi che nulla.~ ~- Ah!
64    21| arrovellarsi, e non riportar mai a casa un becco d'un fiorino!~ ~-
65    21|            poter lavorare quasi da casa, e la sera tornarsene?.... ~-
66    21|        abbiam detto, rallegrava la casa loro. Tutti i pensieri della
67    21|     consistevano nelle faccende di casa, nel custodir la bambina,
68    22|            appiattato con altri in casa sua all'insaputa della stessa
69    22|             allontanata pur dietro casa Maria, l'avrebber rapita.
70    22|           avevan già circondato la casa; e altrettanti militi a
71    22|           che ogni tanto tornava a casa dando ad intendere di andare
72    23|   fiorivano nel giardino di nostra casa? Qui il gelo e la neve ricuopre
73    24|         fanciulla, e come amico di casa, era stato un di quelli
74    24|       riuscito di giunger sicuro a casa della moglie. Non sarebbe
75    24|        gran premura chi avesse per casa, se parlando, nissuno vi
76    24|            timidità:~ ~- E' son di casa, e vorrei vedere madonna
77    24|              Non appena entrati in casa, Maria andò a chiamar Vanni
78    25|           giungere in salvo in sua casa. Egli col mezzo della sua
79    26|        appunto su quella strada la casa della buona Maria. La quale
80    26|           da cavallo ed entrato in casa con lei. - Maria! Maria!
81   Con|    Cibrario, l'illustre storico di Casa Savoia, e sapremo com'egli
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License