IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] dino 13 dintorni 8 dintorno 1 dio 76 diocesi 1 dipartii 1 dipartirsi 1 | Frequenza [« »] 77 ho 77 italia 76 ciò 76 dio 76 padre 76 pel 75 lei | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze dio |
Capitolo
1 1| dispregi e gl'insulti.~ ~- Dio! - esclamò il Reali - che 2 3| di maggio, messeri: forse Dio! nol sapete? - replicava 3 3| del paese: perchè.... uhm! Dio ne guardi! Ma egli nobile, 4 4| dolci versi.~ ~Angel di Dio somiglia in ciascun atto~ ~ 5 6| respingerli! Voi giovani poi, viva Dio! spero che sarete con noi!~ ~- 6 6| temere, perchè i gastighi di Dio da qualche tempo piovevano 7 6| donne raccapriccite. - Che Dio ne salvi, scampi e liberi!~ ~- 8 6| circondati d'assedio, che Dio si leverà contro loro, e 9 7| egli:~ ~- In nome di quel Dio cui porgete preghiera, Selvaggia, 10 8| altra - che sarà mai! - Che Dio ce li scampi i nostri poveri 11 8| annunziava in rotta i nemici! - Dio, Dio! soccorreteci! - fu 12 8| in rotta i nemici! - Dio, Dio! soccorreteci! - fu un grido 13 8| Tutte le campane suonavano a Dio lodiamo! Cittadini e guerrieri 14 8| contro un ingiusto aggressore Dio la permette e la vuole: 15 8| io stesso, ministro di Dio di pace, vi ci debbo esortare! 16 8| per divorare, in nome di Dio vi scongiuro, o carissimi, 17 8| diviso sarà desolato!» Ma tu, Dio delle misericordie, disperdi 18 8| le armi, deh! fa, o mio Dio, che nel combattere usi 19 8| Signore delle nazioni, Dio degli eserciti, raccomandiamo 20 8| arroganza de' nobili! Forse Dio che ci contan qualche cosa, 21 9| mai? - A voi in nome di Dio! - rispose ella con forza 22 9| ora! Qui su quest'altura Dio solo ci ascolta! Ma guai, 23 9| preghi d'un angelo presso Dio si può attender perdono, 24 9| le pupille e le palme: - Dio! Dio di pietà - esclamò - 25 9| pupille e le palme: - Dio! Dio di pietà - esclamò - accogli 26 10| appunto l'estremo sospiro!~ ~- Dio! Dio mio!... egli!... così?... 27 10| estremo sospiro!~ ~- Dio! Dio mio!... egli!... così?... 28 11| articolare al fratello - Dio! Dio!... misericordia! povero 29 11| articolare al fratello - Dio! Dio!... misericordia! povero 30 13| difendervi! Altro! Forse Dio, povere disgraziate! non 31 13| mogli e figliuoli, affè di Dio? Oh! prima che vi stacchino 32 13| nostre creaturine, che dopo Dio ci han sostenuto a non disperare! - 33 13| degl'infelici, la patria e Dio chiedono anche a noi qualche 34 13| con dignità - va pure con Dio, nè mendicar più pretesti. 35 13| morte, che me n'andrò, se Dio vuole, a ritrovarlo lassù!»~ ~ 36 13| conforti e il perdono di Dio! E quanti mai uomini e donne 37 13| invero la misericordia di Dio li soccorse! Perchè oltre 38 14| Voi mi fate inorridire! Dio, Dio! che ascolto! Ignorate 39 14| mi fate inorridire! Dio, Dio! che ascolto! Ignorate dunque, 40 14| vostro!~ ~- Oh, no, no! Dio disperderà la fatal predizione!~ ~- 41 14| ucciso Orlandetto: ma, viva Dio! mio figlio morì della morte 42 14| accuorava: e, giustizia di Dio! così di già era incominciato 43 15| esclamò:~ ~- Padre mio! Dio mi ha alfin consolato! io 44 15| Sì, povero figliuol mio! Dio ti benedica e ti preservi 45 15| Ed ei così fece.~ ~- Eh! Dio me lo dette, Dio me l'ha 46 15| Eh! Dio me lo dette, Dio me l'ha tolto, ed egli n' 47 15| visti. Veniva l'acqua come Dio la mandava! A questo tempo, 48 15| crepacuori ne ha avuti, Dio lo sa! Ma il dolor non l' 49 15| bene che lei!~ ~- Oh! che Dio la benedica! - esclamò Pier-Antonio; - 50 15| qualche cosa ogni anno, se Dio vuol, si riporta. Sicuro, 51 15| gente che siamo, grazie a Dio, c'è' modo e verso da metterglielo 52 17| cercarlo al pontefice, messo da Dio a conciliare gli umani dissidi, 53 17| sempre presente quel che Dio sentenziò per Ezzechiello, 54 17| ministri del perdono di Dio (e voi ben diceste, messi 55 20| come Caino, del perdono di Dio; perchè tal misfatto contro 56 20| sul capo di quell'iniquo! Dio ci castiga; chè già noi... 57 20| sozzure, deh! giustizia di Dio! si elevi una nobile voce 58 20| seguitò ella - in nome di Dio ve ne prego! narrategli 59 21| ho bisogno di te.~ ~- Oh! Dio sia benedetto! - rispose 60 21| son rammentata! Basta! che Dio faccia che ci abbiate salute!~ ~ 61 21| crepi di fame! Ma affè di Dio! questa vita non la vo' 62 24| quanto al castello, spero in Dio, rispetterà lo stato d'un 63 24| visita di quell'uomo di Dio! Gli aperse tutto il suo 64 24| senza un disegno al mondo? Dio mio! Dio mio! Ma lei poi, 65 24| disegno al mondo? Dio mio! Dio mio! Ma lei poi, poverina!... - 66 24| detto sempre, e lo ridirò: Dio mio! Un bicchier del mio 67 24| par proprio mutato! E se Dio gli ha toccato il cuore, 68 24| invece tutto fervoroso:~ ~- Dio ha ora voluto scamparmi 69 24| rimorso a quest'ora lo laceri! Dio è giusto, amico mio; lasciamo 70 25| ragione! - rispose. - Che Dio gli perdoni!~ ~- E così 71 25| Cino qui s'inviava.~ ~- Dio! Dio vi ringrazio! - esclamò 72 25| qui s'inviava.~ ~- Dio! Dio vi ringrazio! - esclamò 73 25| quello sciagurato di Vanni, Dio in certo modo abbia voluto 74 25| molti miei mali, imploro da Dio ravvedimento e perdono!~ ~ 75 26| guisa Amore:~ ~Dolce mio dio, fa che quinci mi traggia~ ~ 76 Con| inginocchiatosi, ad alta voce pregò Dio che lo serbasse illeso fra