IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Alfabetica [« »] falso 1 fama 5 fame 12 famiglia 73 famiglie 23 famiglio 1 familiare 3 | Frequenza [« »] 75 quello 74 cuore 73 armi 73 famiglia 73 parole 72 ben 72 dai | Giuseppe Tigri Selvaggia de' Vergiolesi Concordanze famiglia |
grassetto = Testo principale Capitolo grigio = Testo di commento
1 2 | si diceva uscito dalla famiglia romana Vergilia, dalla quale, 2 2 | formavano il vanto della famiglia, e la speranza del lor partito.~ ~ 3 2 | fredda ragione, l'onor di famiglia e i diritti di cittadino, 4 2 | trovaron parteggiatori nella famiglia dei Cerchi: i Neri unitisi 5 2 | le divisioni d'una sola famiglia!~ ~Alla fazione de' Neri 6 3 | conservato d'un'illustre famiglia: chè, vedete, non ha mai 7 3 | fresche rose, adagiate in famiglia su molle strato e alle bell' 8 3 | fondo del gran piazzale la famiglia de' Vergiolesi. Una vera 9 3 | passando agli amici della famiglia, e insiem co' fratelli pareva 10 3 | e il tema di lode per la famiglia. Quegli stessi falò come 11 3 | de' luoghi dove abitava la famiglia od un popolo del partito 12 4 | gli uomini d'arme della famiglia vi dimoravano come di guardia. 13 4 | adesso che lo stemma della famiglia a bande trasversali, e nell' 14 4 | scudieri ed i servi della famiglia; pronti questi ai comandi; 15 4 | poi sì affettuoso per la famiglia e a tutti indistintamente 16 4 | ritratti degli avi della famiglia. Qui pure grandi sedie a 17 4 | un Cancellieri.~ ~Della famiglia di questi ultimi v'erano 18 4 | accoglienze, si congedava dalla famiglia.~ ~Messer Cino, nell'accomiatarsi, 19 5 | ragione di convenienza la famiglia di lei non avrebbe sdegnato 20 5 | con un giovine, solo in famiglia, e con uno dei più ricchi 21 5 | occasione. Amico già di famiglia, vedeva con ciò un nuovo 22 7 | Eravi in Prato una potente famiglia, quella del capitano Filippo 23 7 | l'onta riversatasi sulla famiglia per la repulsa della mano 24 7 | stava già per licenziar la famiglia all'entrare de' nuovi venuti; 25 7 | arse le case... me e la mia famiglia han cacciato in esilio! 26 7 | d'una intera città. Alla famiglia che meco trassi, e ai parenti 27 10 | riconoscersi alla ciarpa di famiglia, bianca e celeste. Il Fortebracci 28 11 | tanto a riguardo della famiglia che della patria.~ ~Quasi 29 11 | più vicini; Bindo con la famiglia indignato di qualche brutto 30 11 | avverso partito, essa e la sua famiglia correvan già rischio di 31 11 | bianca. Al capo di cotesta famiglia messer Cino credè espediente 32 12 | portati dai valletti della famiglia, con al braccio gli scudi 33 13 | messer Cino, tanto intimo di famiglia, non potea dispensarsi dal 34 13 | davvero il farei, se avendomi famiglia, e salute mal ferma, non 35 14 | intorno, che dovè riparare la famiglia de' Vergiolesi, e quanta 36 14 | chiedo pace fra voi e una famiglia da voi abborrita, e che 37 15 | momenti, a riveder la sua famiglia a Vergiole. Colà al castello 38 15 | accompagnarvela con quelli della famiglia di lei, e dopo pochi giorni 39 15 | bene, e il rimanente della famiglia.~ ~Essa in quell'ora era 40 15 | bracciali il capo della famiglia, il vecchio Pier-Antonio 41 15 | di garbo? Basta, per la famiglia, non c'è da appuntarla per 42 17 | prima, questi dell'altra famiglia. Erano corsi poco più che 43 18 | padre però e le donne di famiglia furon preste a soccorrerla. 44 20 | subito giudicato per di nobil famiglia. Nè è da stupire in que' 45 20 | diletta, l'onore di mia famiglia, ahi! ahimè! non è più! -~ ~ 46 20 | soggiunse:~ ~- Io sono di nobil famiglia: non posso dirvi di più. 47 21 | que' tempi, dalla nobile famiglia del capitan Vergiolesi, 48 21 | cominciò a fare stentar la famiglia e non andava che imprecando 49 21 | se io per mantener la mia famiglia...~ ~- Sicuro, la tua povera 50 21 | Sicuro, la tua povera famiglia!... a questi lumi di luna 51 21 | braccio lo riaccompagna in famiglia. La mattina poi tornati 52 22 | però; perchè in una stessa famiglia, spesso accadeva che altri 53 23 | questo stemma di nostra famiglia fu rispettato e temuto! 54 23 | quella sua donna, di quella famiglia, di lei stessa. Ma e che 55 23 | troppo un nuovo dispiacer di famiglia!~ ~ ~ ~ 56 24 | quanto con gli altri di sua famiglia. Per un uomo d'onore troppo 57 24 | io posso dire che son di famiglia: di me, buona donna, potete 58 24 | Cino, e far sapere alla famiglia de' Vergiolesi com'egli 59 25 | informarlo dei tristi casi di famiglia, come per aver notizie delle 60 25 | nè mai interrotta con la famiglia de' Vergiolesi. Vedete, 61 26 | concedessero a lui e alla famiglia di ritirarsi e rimaner sicuri 62 26 | dunque con l'amico e con la famiglia ai più dolorosi congedi, 63 26 | ed ei incontanente con la famiglia se ne partì per Vergiole.~ ~ 64 26 | lasciato con tutti della famiglia, vendendo il castello a 65 26 | minute vicende di quella famiglia, conchiuse ella: - la stessa 66 26 | seno di quella desolata famiglia al Castel di Vergiole: a 67 26 | castello da cui prese nome la famiglia de' Vergiolesi, e la donna 68 Con | Prato di Cino.~ ~Quanto alla famiglia dei Vergiolesi vogliam qui 69 Con | ciò deputato.~ ~Di detta famiglia de' Vergiolesi dopo l'abbandono 70 Con(58)| Genealogia e Storia della famiglia Panciatichi, descritta da 71 Con | storia, passavano fra la sua famiglia e quella de' Sinibuldi, 72 Con | civili. Diminuì le contese di famiglia, e i contrasti di successione 73 Con(60)| Memorie manoscritte della famiglia de' Rossi di Pistoia, esistenti