Capitolo

 1     1|         uscivasi di Pistoia per la porta di Ripalta, volgendo a maestro
 2     1|      repubblica pistoiese sopra la porta, avrebbe dato facilmente
 3     1|          poi il ponte levatoio, la porta del castello si chiuse dietro
 4     3|    avvicinarsi alla chiesa, e alla porta di essa presentarle a un
 5     3|         compagnie del quartiere di Porta Lucchese, che andavano a
 6     3|            quelle del quartiere di Porta Gaialdatica. Dalla ripida
 7     3|            militi del quartiere di Porta Guidi. Dal quartiere infine
 8     3|       quartiere infine dell'antica porta di S. Andrea, allor di Ripalta,
 9     3|      chiudeva il corteggio.~ ~Alla porta del tempio, il degli Uberti,
10     3|          gran corteggio fuor della porta di Ripalta, sul prato grande
11     3|        Inoltratisi poco fuor della porta, verso il mezzo di un'ampia
12     3|  incamminarsi a brigate fuor della porta; e per cortesi modi e parole,
13     3|          li accompagnava fino alla porta della città, il baccano,
14     5|           giunto il Sinibuldi alla porta di casa e presso ad entrarvi,
15     5|      vedutasi innanzi dischiusa la porta della cappella, com'era
16     6|     Gaialdatica, ora Carratica, la porta Guidi, quella di Ripalta,
17     6|      istintivamente di faccia alla porta di casa sua, e faceva atto
18     6|     Entrate allora. - Ed aperta la porta si avviò con lui nelle sue
19     7|       nissuno era visto, spinge la porta, entra, e richiude. Volge
20     7|       dinanzi.~ ~E già, varcata la porta Guidi, s'era dato al galoppo
21     7| Cancellieri: - Il mio cavallo alla porta con quel di messere! - A'
22     7|         Donnino, v'entravan per la porta detta della Carraia del
23     7|         ponti, dal primo presso la porta della Carraia nel decorso
24     8|          città, in direzione della porta di Ripalta, sulla strada
25     8|         delle sortite fuori d'ogni porta a schiere ben armate a cavallo
26     8|       Vieni, e lo saprai. Ma dalla porta di dietro: ci sarò io ad
27     9|        stile; il Fortebracci dalla porta maggiore, gli altri due
28     9|      servizio al torrione di sulla porta di Ripalta. Egli ancor no,
29     9|           contro appunto di quella porta che messer Tingo doveva
30     9|         cenno dato consegnerete la porta di Ripalta, all'unico fine,
31     9|      consegnarvi la custodia della porta di Ripalta. Molti più militi
32     9|           con la guardia di questa porta! Non ho bisogno di dirvi
33     9|            già entrata per l'altra porta, allorchè Selvaggia giunta
34     9|           giuro... di consegnar la porta di Ripalta per introdurvi
35     9|         troppo a guardia di quella porta!!~ ~A tal vista e a tal
36     9|            era già di guardia alla porta! Sicchè volendo tentare
37     9|           capitano di guardia alla porta Gaialdatica, pregandolo
38     9|       dell'usato. Giunti però alla porta di Ripalta, Selvaggia chiese
39     9|           consegnare ai nemici una porta della città? E il patto
40    10|          gran torre della prossima porta di Ripalta, agitata dal
41    10|           di balestra dinanzi alla porta. Il convenuto segnale dal
42    10|         era sul torrione di quella porta, vergognando di nuovo sol
43    10|           la saracinesca di quella porta si sollevasse: vedutisi
44    10|            si vede aprire la fatal porta! Fu quello un momento di
45    10|     riparato in città, da un'altra porta eran sorpresi per un assalto
46    10|           venire all'assalto della porta Gaialdatica. Nella probabile
47    10|        presso al torrione di detta porta fece crescer fuoco alle
48    10|          cavallo, e via fuor della porta lo slancia presso di lui:
49    10|           che sbucassero da quella porta di città come da una tomba,
50    10|            che a guardia di quella porta, e nell'interno della città.
51    11|         ascolto sul torrione della porta di Ripalta, inquieto dell'
52    11|          mura esterne di presso la porta, perchè fossero di spettacolo
53    11|          contenta. Di casa in casa porta soccorsi alle povere famiglie,
54    12|    arrischiati a uscir di città da Porta Guidi per procacciar vettovaglie,
55    13|     opposti, quello di presso alla porta di Ripalta e l'altro di
56    13|            di Ripalta e l'altro di porta Guidi. E già le saracinesche
57    13|       succedono a corsa fuor della porta di Ripalta, e già pongono
58    13|         poco fu l'esito dall'altra porta. In questo scontro vari
59    14|          se n'era uscita da quella porta sul suo brioso destriero
60    14|        permesso, quello cioè della porta di Ripalta. Al che gli stessi
61    14|          chiudendogli in faccia la porta, e rifugiandosi a gemere
62    14|             ma dopo il fatto della porta di Ripalta, lo riguardavano
63    14|          s'infrappose fra lui e la porta, e pregò le risparmiasse
64    15|          celebre scolare del Della Porta. A vederla in que' poveri
65    16|        prima torretta, posta sulla porta del più basso muraglione
66    20|     piazzaletto che è dinanzi alla porta. Selvaggia si recò subito
67    20|         sino al limitare di quella porta; d'onde ei di nuovo con
68    22|            condurseli innanzi alla porta del turrito castello; assicurarsi
69    22|          al dischiudersi di quella porta, seguendo il figlio del
70    22|             soggiunse l'oste dalla porta dell'albergo, levatosi il
71    24|          guardie che eran giù alla porta, per Maria non avevan dimande.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on touch / multitouch device
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2011. Content in this page is licensed under a Creative Commons License